Citazione:
Messaggio inserito da jtstream
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Probabilmente hanno effettuato un avvicinamento sfalsato sulla sinistra per poi virare in direzione della pista (destra) in moda da essere in traiettoria con la torre che cosi poteva per alcuni istanti verificare i carrelli del boeing.
Avuto l'OK s'e' allineato alla pista scendendo velocemente.
Se cosi fosse questa procedura ha permesso al Airone di evitare un sorvolo sulla pista e riattaccata con relativo circuito e riavvicinamento (qundi diversi euri..).
Se cosi sono andate le cose (Avvicinamento sfalsato ad "S") la manovra e' stata sicuramente un po' particolare.
Nel caso invece che vi fosse stato vento al traverso l'avvicinamento cosi fatto e' giustificato.
Non entro nel merito perché non conosco i fatti ma mi permetto di dissentire dall'ultima affermazione.
Il fatto che possa esserci stato o meno vento al traverso non significa che un aereo possa trovarsi al di fuori della rotta di avvicinamento pubblicata. La deve seguire e niente più. Se poi il vento è al di fuori dei limiti pubblicati o imposti dalla Compagnia l'avvicinamento non si fa.
Ci sono a volte delle eccezioni, ma che non giustificano, a mio avviso, quanto riesco a capire leggendo il primo post.
Alcune volte si volano procedure non-precision (per addestramento o altri motivi)e quaesto fa sì che l'aereo non si trovi perfettamente allineato come se volasse l'ILS. Ad esempio volando una VORDME a MXP per la 35R, dato che si segue, se non sono cambiati i numeri ultimamente, la radiale 173 inbound, chi guarda l'aereo lo vede quasi allineato per la 35L invece che per la 35R.