Luxair raddoppia Fiumicino-Lussemburgo


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
Vi segnalo che con l'orario estivo viene introdotto un nuovo volo serale, infrasettimanale, sulla FCO-LUX, quindi si sale da 7 a 12 frequenze.

Chissà che non sia una prima risposta a una maggior sinergia con il gruppo AZ-AF-KL sul mercato italiano (vi ricordo la notizia di circa 3 mesi fa, Luxair si è trasferita presso il terminal 1 di Alitalia a FCO e le attività di check-in, biglietteria sono gestite da AZ e AF). Ovviamente LG vola in codeshare con AZ sulle relazioni italiane.

http://www.travelquotidiano.com/par...dal_terminal_1_di_roma_fiumicino/(tqid)/21105



In grassetto il nuovo collegamento, che visto in ottica AZ, tramite codeshare, si inserisce piuttosto bene nel bank serale di partenze (intorno alle 21). Ottimo per feederare su America Latina, Mediterraneo e Medioriente.


LUX-FCO

Luxair
LG 6551
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 07:25
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 1 09:25
Non-stop
DH4 2:00
Saturday


Luxair
LG 6553
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 10:40
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 1 12:40
Non-stop
DH4 2:00
Daily except SaturdaySunday


Luxair
LG 6557
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 13:15
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 1 15:15
Non-stop
DH4 2:00
Sunday


Luxair
LG 6555
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 17:35
Fiumicino (FCO), Rome, Italy 19:25
Non-stop
ER4 1:50
Daily except SaturdaySunday



FCO-LUX


Luxair
LG 6552
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 1 10:05
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 12:20
Non-stop
DH4 2:15
Saturday


Luxair
LG 6554
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 1 13:30
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 15:45
Non-stop
DH4 2:15
Daily except SaturdaySunday


Luxair
LG 6558
Fiumicino (FCO), Rome, Italy
Terminal 1 15:55
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 18:10
Non-stop
DH4 2:15
Sunday


Luxair
LG 6556
Fiumicino (FCO), Rome, Italy 20:40
Luxembourg (LUX), Luxembourg, Luxembourg 22:35
Non-stop
ER4 1:55
Daily except SaturdaySunday
 
Credo che strappare pax lussemburghesi ai vicinissimi hub di CDG e FRA (275 e 174 km da LUX), sia quasi impossibile. Anche perchè a FCO, dove arriverebbero dopo un feed turboelica di 2h15', troverebbero una frazione dei voli disponibili negli hub sotto casa.
 
Gli unici passeggeri di quei voli sono ptp che viaggiano per lavoro. La frequenza probabilmente si giustifica con gli elevatissimi margini, viste le tariffe di Luxair, per cui il volo è in attivo anche con dieci passeggeri. E infatti il volo da Malpensa non è che abbia grandi lf, eppure....
 
Gli unici passeggeri di quei voli sono ptp che viaggiano per lavoro. La frequenza probabilmente si giustifica con gli elevatissimi margini, viste le tariffe di Luxair, per cui il volo è in attivo anche con dieci passeggeri. E infatti il volo da Malpensa non è che abbia grandi lf, eppure....

Beh sicuramente alla base dell'incremento ci sarà innanzitutto una valutazione dell'andamento del mercato p2p tra Roma e Lussemburgo, che avrà sì principalmente un'utenza business ma ci sarà anche un buon incoming turistico, oltre che all'etnico proveniente dal centro-sud Italia (gli italiani sono la seconda comunità nel granducato, dopo i portoghesi).
Tuttavia penso che il codeshare con AZ sia abbastanza incisivo, anche la sosta a FCO sul nuovo volo di ben 1h15m per un Embraer-145 mi sembra spropositata per essere casuale, magari è necessaria per migliorare gli orari in funzione dei transiti.
 
Ultima modifica:
Beh sicuramente alla base dell'incremento ci sarà innanzitutto una valutazione dell'andamento del mercato p2p tra Roma e Lussemburgo, che avrà sì principalmente un'utenza business ma ci sarà anche un buon incoming turistico, oltre che all'etnico proveniente dal centro-sud Italia (gli italiani sono la seconda comunità nel granducato, dopo i portoghesi).
Tuttavia penso che il codeshare con AZ sia abbastanza incisivo, anche la sosta a FCO sul nuovo volo di ben 1h15m per un Embraer-145 mi sembra spropositata per essere casuale, magari è necessaria per migliorare gli orari in funzione dei transiti.

Sembra che tu stia parlando di una nazione con milioni di abitanti e una comunità italiana di centinaia di migliaia... Il volo con l'etnico c'entra ben poco. P-t-p business e forse in primis le possibili connessioni.
 
Leggendo l'intervento di DusCgn credo che intendesse l'etnico come uno dei motivi per spiegare l'incremento, non il principale. In ogni caso nel 2001 vi erano 18.966 connazionali residenti nel Granducato.
 
Sembra che tu stia parlando di una nazione con milioni di abitanti e una comunità italiana di centinaia di migliaia... Il volo con l'etnico c'entra ben poco. P-t-p business e forse in primis le possibili connessioni.

In termini assoluti tutto il traffico da/per LUX è limitato, qualsiasi tipologia, per ovvi motivi.
Io parlavo in termini percentuali sul totale, anche una dozzina di pax a volo per spostamenti identificabili come 'etnici' (in senso lato), considerando che le macchine hanno mediamente 50-70 posti e i LF di Luxair non sono quelli di Ryanair......alla fine ha un peso non irrilevante.

Personalmente ho preso diverse volte i voli LUX-Italia, beh certo il traffico d'affari è il principale, ma ho sempre visto anche pax di origine italiana che tornavano in Lussemburgo dopo le vacanze, o viveversa figli di emigranti di origine italiana che andavano magari in Italia a far visita a parenti, mogli che raggiungevano i mariti per soggiorni prolungati, e anche turisti in uscita (da LUX).
Comunque LUX attinge pure da alcuni territori limitrofi di Francia, Germania e Belgio anche se spesso le tariffe LG fanno scappare pure i lussemburghesi altrove in cerca di voli economici.
 
...Comunque LUX attinge pure da alcuni territori limitrofi di Francia, Germania e Belgio anche se spesso le tariffe LG fanno scappare pure i lussemburghesi altrove in cerca di voli economici.

Quoto. Ad esempio a CRL si sono ben attrezzati per recuperare pax dal vicino Lussemburgo. I parcheggi lunga sosta di CRL sono pieni di targhe lussemburghesi. Ci sono anche bus diretti dal LUX all'aeroporto di Charleroi e viceversa.
 
per rispondere..vi posso assicurare che la tratta MXP-LUX e MXP-FCO e' si frequentata da pax business viste le tariffe ma anche in maniera crescente da pax turistici.

Vi faccio notare che , stando cosi' le cose, dal 1 Aprile la Ryan non ha attivato i collegamenti serali da Hahn (distante solo 110km da Luxembourg) per BGY e CIA (lasciando invariati i voli del mattino).

Puo' essere vista una contromossa?

Spero solo che Luxair si accorga almeno nel weekend di abbassare le tariffe spropositate o che almeno facessero funzionare meglio il codeshare con Alitalia.
 
per rispondere..vi posso assicurare che la tratta MXP-LUX e MXP-FCO e' si frequentata da pax business viste le tariffe ma anche in maniera crescente da pax turistici.

Vi faccio notare che , stando cosi' le cose, dal 1 Aprile la Ryan non ha attivato i collegamenti serali da Hahn (distante solo 110km da Luxembourg) per BGY e CIA (lasciando invariati i voli del mattino).

Puo' essere vista una contromossa?

Spero solo che Luxair si accorga almeno nel weekend di abbassare le tariffe spropositate o che almeno facessero funzionare meglio il codeshare con Alitalia.

Guarda, mi ci sono confrontato anche io con le tariffe Luxair: se prendi il sabato e domenica in sosta le tariffe si riducono anche del 75%, arrivando a prezzi normali.
Infatti, i residenti italiani nel regno delle meraviglie (che sono quasi tutti espatriati per periodi mediolunghi ma non emigranti nel vero senso della parola) lo usano per rientrare a casa per vacanza. Ma non lo considererei vero e proprio turismo.
Tuttavia, la stragrande maggioranza dei passeggeri vanno per lavoro e la sosta è breve e non comprende il fine settimana.
Inoltre, le connessioni da Lussemburgo si fanno a Francoforte con un'ora di auto o pullman, da dove raggiungi tutto il mondo con voli diretti....
 
Vi posso dire che vivendo in Lussemburgo da un po' di anni che il weekend traffic da e verso l'Italia dal Lussemburgo e' molto importante.
Gli italiani in Luxembourg come me si spostano il venerdi' sera o sabato mattina con rientro domenica sera o lunedi' mattina su Hahn (110km) o Charleroi (190km).
E' vero che negli ultimi anni le tariffe Primo della Luxair permettono voli piu' accessibili per MXP e FCO.
Ma secondo me il codeshare va molto migliorato in termini tariffari e di connections.
Specie considerato...non riesco appunto a spiegarmelo...perche' ad oggi la Ryanair ha tagliato i voli serali da Hahn per BGY e CIA (tagliando una gran fetta di weekend traffic da/verso il Lussemburgo.

Ciao a tutti
 
Inoltre, le connessioni da Lussemburgo si fanno a Francoforte con un'ora di auto o pullman, da dove raggiungi tutto il mondo con voli diretti....

Riesci ad andare in 1h con auto o pullman da Lussemburgo a FRA?

Vi posso dire che vivendo in Lussemburgo da un po' di anni che il weekend traffic da e verso l'Italia dal Lussemburgo e' molto importante.
Gli italiani in Luxembourg come me si spostano il venerdi' sera o sabato mattina con rientro domenica sera o lunedi' mattina su Hahn (110km) o Charleroi (190km).
E' vero che negli ultimi anni le tariffe Primo della Luxair permettono voli piu' accessibili per MXP e FCO.
Ma secondo me il codeshare va molto migliorato in termini tariffari e di connections.
Specie considerato...non riesco appunto a spiegarmelo...perche' ad oggi la Ryanair ha tagliato i voli serali da Hahn per BGY e CIA (tagliando una gran fetta di weekend traffic da/verso il Lussemburgo.

Ciao a tutti
Il problema è che un EMB145 o similari non sono macchine per il lowcost, quindi le tariffe, anche economiche, non sono da U2 o FR.
Può darsi che le riduzioni di FR, se confermate, porteranno comunque nuovo traffico a LG e praticheranno un ribasso dei prezzi....nel weekend.
 
Un aumento della domanda difficilmente porta ad un ribasso dei prezzi.

Questo è vero, però offrendo più voli quindi più capacità (parlo di LG), potrebbero decidere di conseguenza di diventare un pò più allettanti a quell'utenza non business (dove paga l'azienda) e che guarda al Belgio o alla Germania per trovare il volo più economico.
Non mi aspetto tariffe da 19€, però ragionevoli, considerando la comodità di partire dall'aeroporto vicino, servizio a bordo completo e comprensivo di bagaglio.
 
FRA lo raggiungi in 2 ore e passa di macchina da Luxembourg in macchina...40 minuti di aereo......

FRA e' collegato con LUX ottimamente con Luxair.

Il mio punto e' che se confermate le riduzioni su Hahn per BGY e CIA per la summer 2011...Luxair farebbe bene a catturare questa domanda di traffico specie weekend traffic.

Non dico di mettere tariffe a 10 euro solo andata ma 120 EUR a/r......

gia' si ragiona......