L'Unione Europea aggiorna la Blacklist delle compagnie aeree

  • Autore Discussione Autore Discussione EY460
  • Data d'inizio Data d'inizio

EY460

Principiante
Utente Registrato
25 Marzo 2012
2,326
73
96
Sydney (NSW), AUS (X)
L'Unione Europea ha appena aggiornato la Blacklist delle compagnie aeree che non possono volare in Europa in quanto i loro standard di sicurezza non sono considerati sufficienti. E' interessante notare che, pur essendoci le compagnie di alcuni stati ex URSS, non ci sono compagnie russe. Ci saranno anche motivi politici per questa decisione? E' strano che tutte le compagnie delle Filippine siano bannate. Non penso che i loro standard siano peggio di quelli di altri paesi dell'aerea.

http://www.emg.rs/en/news/world/177681.html

http://ec.europa.eu/transport/air-ban/doc/list_en.pdf
 
Fra poco non ci sarà più bisogno della black list,visto che in europa non ci viene più molta gente oramai. Vedi Sri Lanka per esempio.
 
Ma non ci sono stati dei problemi anche con conviasa del Venezuela?
4 April 2012 Last updated at 11:04
Venezuela rejects EU safety ban on state-run Conviasa

Venezuelan authorities say the European Union's decision to ban state-run airline Conviasa from EU airspace over safety concerns is unwarranted.

A foreign ministry statement said they were evaluating reciprocal steps.
The EU said that there had been "numerous safety concerns" regarding Conviasa.
The airline, whose only European destination was Madrid, operates mainly in Venezuela but also has some regional flights.

In a regular update of its air safety list, the EU's executive arm, the European Commission, said there had been "numerous safety concerns arising from accidents and the results of ramp checks at EU airports".

Two other Venezuelan carriers, Estellar Latinoamerica and Aerotuy, have been placed under strict monitoring.

"The decision... is totally disproportionate and runs counter to the considerations made by the International Civil Aviation Organisation, regarding the conditions for the safe operations of Venezuela's civil aviation," a foreign ministry statement said.

On Monday, Venezuelan Transport Minister Elsa Gutierrez said that the government had approved funds of some $500m (£314m) to buy new planes for Conviasa's fleet of planes.
In September 2010, Conviasa suspended its domestic flights for a fortnight to allow safety checks after one of its planes, an ATR-42 turboprop, crashed in Venezuela, killing 17 people.

http://www.bbc.co.uk/news/world-latin-america-17607875
 
Questa non l'ho capita.
Volevo dire che ci sono alcune compagnie russe, specie tra quelle minori e basate nelle zone piu' remote della nazione, che lasciano un po' a desiderare per la sicurezza. Anche gli piu' frequenti in questa zona del mondo rispetto ad altre (come ad esempio le Filippine, incluse nella lista). E mi sembra strano che proprio nessuna sia stata inserita. Forse l'Europa nincedenti sono on voleva creare un caso internazionale con la Russia, importante partner commerciale dell'UE.
 
fra l'altro incredibile come certe compagnie tipo la batavia siano escluse dalla lista...mah
invece credo sia normale, Batavia è una compagnia che opera bene, non ha investimenti "impossibili" e cresce gradualmente. I voli sono sempre piuttosto pieni e quindi è plausibile che possa essere ben gestita. Gli indonesiani non sono mica tutti incoscienti
 
Ho notato che è rimasta, per l'indonesia la Dirgantara air service (DAS), ma è fallita da anni!!!!
 
ma chi la fa questa lista?

Alla voce Iran Air: "All fleet with the exception of:14 aircraft of type A- 300, 8 aircraft of type A- 310, 1 aircraft B-737"

Che io sappia gli A 310 in servizio sono due, mentre i 737 sono andati in phase out oltre dieci anni fa.
 
invece credo sia normale, Batavia è una compagnia che opera bene, non ha investimenti "impossibili" e cresce gradualmente. I voli sono sempre piuttosto pieni e quindi è plausibile che possa essere ben gestita. Gli indonesiani non sono mica tutti incoscienti

parlavo per l'esperienza che hanno avuto un paio di amici che lavoravano li...tu sei in batavia?