Luke Air, rebrand di Blue Panorama


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Cioè fatemi capire, hanno diritto ai fondi COVID del governo, e poi chiudono tutto per riaprire in polonia con COA maltese??
Assurdo ma dall'articolo direi di si.
Alla luce di tutto questo con un semplice passaggio societario arraffano ciò che possono sotto il nome di Blue Panorama per poi scappare come Luke Air verso l'ennesimo dannato paradiso fiscale. Non vedranno mai il mio sedere sui loro aerei (non gli cambierà niente a loro ma per me è una questione di principio)

Inviato dal mio 704HW utilizzando Tapatalk
 
Quoto... tuttavia resta il fatto che oramai qualsiasi stato è un paradiso fiscale rispetto al nostro.
 
Stiamo pur sempre parlando di una indiscrezione, non una notizia confermata. Di fatto una base Polonia già c'era prima del Covid.
 
Blue Panorama diventerà Luke Air
Avrà base in Polonia e avrà un Coa Maltese
facebook sharing button

twitter sharing button

linkedin sharing button

whatsapp sharing button


Giorgio Brenna è stato nominato DOV (direttore operazioni di volo) di Blu Panorama e prende il posto Claudio Palma che ha lasciato l’azienda che da febbraio non vola. Brenna ha un curriculum di tutto rispetto avendo fatto partire compagnie come Lauda Air, Lufthansa Italia, Air Litoral. Crisis manager di Blu Panorama è oggi Andrea Molinari, uno dei fondatori di Lauda Air dove ha lavorato con Giorgio Brenna.
Blu Panorama, oggi di proprietà della Uvet che fa capo a Luca Patanè, entro breve tempo dovrebbe diventare “Luke Air” con base in Polonia e con Coa maltese. Con questa operazione Blu Panorama lascerebbe a casa circa 200 lavoratori che oggi ha in carico, oltre i danni per l’indotto. Andrea Molinari, che di Luke Air potrebbe diventare Amministratore Delegato, è persona di grande esperienza internazionale nel settore del trasporto aereo avendo curato per molto tempo i voli per il Centro America. I lavoratori di Blu Panorama sono molto preoccupati per il loro futuro. Pare che, nelle intenzioni dei protagonisti, questa operazione che darebbe vita a Luke Air dovrebbe decollare nei prossimi mesi.
Avionews.

Che nel caso leggesse approfitto per informare nuovamente che si scrive "BLUE" panorama

La proprietà di Bpa bolla ufficialmente tutto come gossip
 
Cioè fatemi capire, hanno diritto ai fondi COVID del governo, e poi chiudono tutto per riaprire in polonia con COA maltese??
Anche fosse di cosa ci meravigliamo...ci sono migliaia di imprese che prendono contributi e mettono in CIG i dipendenti per poi riaprire nei paesi dell'est.
 
Ricordo quando ero ancora sull'isola che l'immatricolazione di alcuni aerei era già iniziata a fine 2018 (con marche 9H-xxx) ? O sto mischiando due cose diverse?
 
Ricordo quando ero ancora sull'isola che l'immatricolazione di alcuni aerei era già iniziata a fine 2018 (con marche 9H-xxx) ? O sto mischiando due cose diverse?
No, affatto.
Da ottobre 2018 6 (su 9) 738 sono diventati maltesi 9H-GFP/-FSJ/-FRA/-GAW/-GAX/-CRI e 1 (su 3) 763 9H-KIA. Che prima o poi possa arrivare una base/COA nell'isola si ventila appunto dall'inizio delle re-immatricolazioni.
 
Ricordo quando ero ancora sull'isola che l'immatricolazione di alcuni aerei era già iniziata a fine 2018 (con marche 9H-xxx) ? O sto mischiando due cose diverse?

Ricordi bene...


 
Il COA maltese già ce l’hanno da più di un anno: sulle liste ICAO appare “Luke Air, codice LKA, stato Malta”
 
Quoto... tuttavia resta il fatto che oramai qualsiasi stato è un paradiso fiscale rispetto al nostro.

La realtà è proprio questa.

Bisognerebbe che la Repubblica Italiana e i suoi cittadini iniziassero a percepire che, per aumentare il gettito fiscale, non sempre il modo migliore è aumentare le tasse: un po' come se, per aumentare i ricavi di un'azienda, fosse sufficiente aumentare i prezzi unitari del prodotto venduto.

L'Irlanda tagliò le tasse in modo significativo nel 1999. In meno di dieci anni il gettito era più che raddoppiato.

2020-06-16_1249.png
 
  • Like
Reactions: RogerWilco
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.