Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mercoledì 26 Novembre 2008, 12:53

Alitalia: Mayrhuber, puo' essere partner di Star Alliance

MALPENSA (MF-DJ)--"Star Alliance e' l'alleanza leader nel settore aereo quindi puo' essere inserito tranquillamente un nuovo partner".

Lo ha affermato il presidente e ceo di Lufthansa, Wolfgang Mayrhuber, smentendo cosi' che l'appartenenza a diverse alleanze aeronautiche possa impedire un accordo tra la compagnia tedesca e Cai per la nuova Alitalia.



Mercoledì 26 Novembre 2008, 13:13

A Malpensa incontro Formigoni-Moratti-Bonomi-Mayrhuber

(ASCA) - Malpensa (VA), 26 nov - Incontro 'a quattro' tra il sindaco di Milano Letizia Moratti, il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, il presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, e il presidente e Ad di Lufthansa Wolfgang Mayrhuber. Presente anche l'assessore regionale alle infrastrutture Raffaele Cattaneo. Un faccia a faccia in corso all'aeroporto di Malpensa, dove il numero uno di Lufthansa e il presidente della Sea hanno appena concluso una conferenza stampa servita per illustrare i piani di espansione della compagnia di bandiera tedesca sullo scalo aeroportuale milanese. Al centro dell'incontro, la strategia che Lufthansa intende adottare sull'aeroporto nel caso la compagnia di bandiera tedesca sia scelta da Cai come suo partner estero. Un aspetto, quello del potenziamento e dello sviluppo dello scalo aeroportuale milanese, che sta particolarmente a cuore ai vertici degli enti locali della Lombardia.



Mercoledì 26 Novembre 2008, 13:43

Alitalia: Mayrhuber, Lufthansa Italia non chiude porte a privatizzazione Compagnia

Malpensa (Va), 26 nov. - (Adnkronos) - ''La nascita di Lufthansa Italia non significa chiudere le nostre porte alla privatizzazione di Alitalia''. Lo ha detto Wolfgang Mayrhuber, presidente e ad di Lufthansa, a margine della presentazione del nuovo brand del gruppo tedesco dedicato al mercato italiano, tenutasi oggi all'aeroporto di Malpensa, sull'interesse del gruppo per Alitalia.

''E' importante che la privatizzazione di Alitalia sia coronata da successo - ha spiegato Mayrhuber - la nascita di Lufthansa Italia non significa andare in una direzione diversa''.
 
Mercoledì 26 Novembre 2008, 13:47

Bonomi: governo liberalizzi diritti traffico aereo

MALPENSA (MF-DJ)--Affinche' Sea sia inserita nel sistema multihub di Lufthansa "sono necessarie alcune condizioni indipendenti dalla societa': c'e' la necessita' in particolare che il governo italiano proceda con decisione a incrementare l'accessibilita' diretta del Paese attraverso una liberalizzazione di traffico, uscendo quindi da una logica industriale protezionistica, giustificata forse dalla presenza di una compagnia di bandiera ma che allo stato attuale non ha alcuna ragion d'essere e limita la mobilita' e lo sviluppo del Paese, ma questo non e' un problema di Malpensa".

Lo ha affermato il presidente e a.d. di Sea, Giuseppe Bonomi, in occasione di una conferenza stampa, appellandosi inoltre al governo affinche' "intervenga facendo una valutazione comparativa tra gli interessi di imprese che vogliono il protezionismo e l'interesse generale dei cittadini che vogliono potersi muovere liberamente nel mondo".

Bonomi ha salutato con soddisfazione la nascita di Lufthansa Italia perche' "rappresenta un evento senza precedenti nell'ambito del trasporto aereo italiano. Inoltre e' un fatto assolutamente nuovo che il piano industriale di Sea individui come opzione strategica un nuovo hub carrier e nell'ottica dell'Expo, un nuovo business carrier, e che questo sia un vettore non italiano".

Bonomi, oltre a ribadire l'auspicio di un rapporto di partnership di profonda integrazione tra Sea e Lufthansa con il fine ultimo dello sviluppo del sistema aeroportuale milanese, ha ripetuto quanto affermato spesso negli ultimi tempi in tema di investimenti sugli scali gestiti dalla stessa Sea. Infatti Bonomi ha ricordato i 294 mln euro investiti negli ultimi 3 anni e gli 1,4 mld previsti nel piano industriale 2009-2016. Questo impegno, per il numero uno della societa', oltre ad essere totalmente autofinanziato, "conferma l'intenzione di non modificare la politica di investimenti".

Infine Bonomi ha ribadito come lo scalo di Malpensa pur nella situazione di de-hubbing, "continua ad attrarre passeggeri e rispondere alle esigenze del suo bacino territoriale di riferimento. Nel 2008, un anno contraddistinto da un calo del traffico per l'abbandono del vettore di riferimento, i passeggeri originati dal bacino sono cresciuti del 7%" fino ad ora, e cio' "conferma l'attrattivita' dello scalo".
 
Affinche' Sea sia inserita nel sistema multihub di Lufthansa "sono necessarie alcune condizioni indipendenti dalla societa': c'e' la necessita' in particolare che il governo italiano proceda con decisione a incrementare l'accessibilita' diretta del Paese attraverso una liberalizzazione di traffico

Il punto è valido, ma ce ne sarebbe un altro almeno altrettanto importante.
 
Lh Italia sono sempre e comunque i crucchi!
e nonostante tutto ci ricordano la nostra manifesta incapacita' a fare sistema e la nostra inutile classe dirigente ....
 
4vjpy9.jpg
 

Peccato peccato che non abbiano voluto sfruttare il BRAND AirDolomiti. Questi aerei sono troppo tedeschi , anche se c'e' scritto ITALIA (in grigio chiaro chiaro chiaro) .

Anzi, secondo me AirDolomiti confluira' in Luifthansa Italia.... perdendo la propria identita'

Tiz
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.