Lufthansa Italia Spa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nasce il brand Lufthansa Italia: primo volo il 2 febbraio
lufthansa2.jpg


Sarà attivo ufficialmente da domani il nuovo brand Lufthansa Italia, che debutterà con le operazioni di volo a partire dal 2 febbraio 2009. Con una flotta di 6 aeromobili basati a Milano Malpensa il Gruppo tedesco si posiziona, quindi, sul mercato italiano con una nuova compagnia con certificazione di operatività italiana. "Con Lufthansa Italia ci posizioniamo in un mercato dalle elevate potenzialità di crescita - ha detto il presidente e ceo del Gruppo Wolfgang Mayrhuber -. È fondamentale collegare Milano e la Lombardia con l'Europa attraverso un'ampia offerta di collegamenti e destinazioni". Il 2 febbraio debutteranno i primi due voli verso Barcellona e Parigi Cdg, mentre 4 settimane dopo sarà la volta di Bruxelles, Budapest e Madrid. Con l'avvio dell'orario estivo sarà la volta di Lisbona e Londra Heathrow. I collegamenti verranno effettuati con A319 configurati in due classi

[http://www.ttgitalia.com/pagine/new...l_2_febbraio.aspx?id_news=244518&idx=12&L=IT]


 
Nasce Lufthansa Italia

Da corriere.it
Trasporto aereo: nasce Lufthansa Italia
26 nov 11:29 Economia

MILANO - Nascera' nel 2009 Lufthansa Italia, che offrira' collegamenti tra Malpensa e varie citta' italiane ed europee. La compagnia tedesca creera', dunque, un nuovo marchio italiano. I nuovi voli sono gia' prenotabili dallo scorso ottobre. Entro l'estate 2009 la compagnia ha chiesto di poter operare quattro voli al giorno per Roma Fiumicino, tre per Napoli Capodichino, due per Catania. I collegamenti europei riguarderanno Londra Heathrow, Lisbona Sofia e Mosca. Rotte che si aggiungeranno a quelle previste per Bruxelles, Bucarest, Budapest, Madrid, Barcellona, Parigi Charles de Gaulle. (Agr)
 
In intranet questa mattina é stato presentato il layout della cabina di LH Italia. Molto bello, decentemente italiano nello stile e nella grafica. Complimenti a LH Italia...mi piace molto
 
A partire dalla primavera del 2009 i passeggeri Lufthansa potranno usufruire di una rinnovata lounge e dell’accesso fast track ai controlli di sicurezza.

corriere.it
 
Ottima iniziativa quella di LH!
Ma non avevano chiesto slots anche per le rotte italiane? Mayrhuber ha smentito l'attivazione prossimamente di collegamenti domestici. :(

"Noi creiamo Lufthansa Italia - ha aggiunto Mayrhuber - e vogliamo che sia un vettore profittevole. Dobbiamo attendere i risultati delle 8 destinazioni che abbiamo programmato. Ma se in futuro ci fermassimo a queste rotte sarebbe una delusione". Alla domanda sull'ingresso nella rotta Milano-Roma il ceo ha "escluso per ora l'attivazione di rotte domestiche". Lufthansa Italia darà lavoro a 150 nuovi dipendenti italiani"

TTGItalia
 
Ottima iniziativa quella di LH!
Ma non avevano chiesto slots anche per le rotte italiane? Mayrhuber ha smentito l'attivazione prossimamente di collegamenti domestici. :(

"Noi creiamo Lufthansa Italia - ha aggiunto Mayrhuber - e vogliamo che sia un vettore profittevole. Dobbiamo attendere i risultati delle 8 destinazioni che abbiamo programmato. Ma se in futuro ci fermassimo a queste rotte sarebbe una delusione". Alla domanda sull'ingresso nella rotta Milano-Roma il ceo ha "escluso per ora l'attivazione di rotte domestiche". Lufthansa Italia darà lavoro a 150 nuovi dipendenti italiani"

TTGItalia

Quella era una mossa para-deretano nel caso AP effettivamente se la filasse con CAI. La situazione è molto fluida e bisogna prendere in considerazione varie opzioni dalla ritirata totale alle colonizzazione con 747. LH si sta tenendo aperte tutte le porte ma è chiaro che fichè AP è sua partner non le può pestare i piedi sul domestico...
 
Quella era una mossa para-deretano nel caso AP effettivamente se la filasse con CAI. La situazione è molto fluida e bisogna prendere in considerazione varie opzioni dalla ritirata totale alle colonizzazione con 747. LH si sta tenendo aperte tutte le porte ma è chiaro che fichè AP è sua partner non le può pestare i piedi sul domestico...

Mi sembra però chiaro da mesi che AP comunque farà parte del progetto CAI (a prescindere dall'alleanza futura che sarà individuata).
 
Figurati se adesso mi metto a pubblicare img che ancora non lo sono! Era solo una affermazzione

Qualche immagine c'è già nel sito corporate di LH: http://konzern.lufthansa.com/en/index.html , più precisamente qui: http://konzern.lufthansa.com/en/html/presse/bildarchiv/index.html . Curiosità: le keywords (nella Media Library LH) delle immagini pubblicate sono "LHItalia LH-Italia Scala" ;)

Bella la scritta "Italia" in argento sulla fusoliera, e mi piace anche la sottile fascia tricolore sui sedili.
 
Scusate, ci sono alcuni aspetti che mi sfuggono in questa vicenda.

1) chi è il detentore del COA?

2) che struttura ha LH Italia? (Chi sono i postholder e l'accountable manager?)

3) se non erro il punto 2 è pre-condizione per il punto 1 e la struttura deve essere approvata da enac.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.