Lufthansa Italia destinata a confluire in Air Dolomiti?


I rumors sono quelli, ma perché dici che l'altro thread é partito per la tangente?
Comunque, ufficialmente non c'è nessuna conferma, attendiamo l'evolversi della situazione.
 
Avendo visto le dinamiche del gruppo LH sul progetto LHI mi sento di pronosticare questo:

- fino alla winter 2011/2012 non cambia o accade nulla sugli assetti attuali
- winter 2011/2012 se veramente si pensa a un merger EN/LHI allora si vedrà qualche piccolo cambiamento operativo
- summer 2012 entreranno a pieno regime gli eventuali nuovi assetti organizzativi dei COA e delle rotte

Una accellerazione delle tempistiche la ritengo molto improbabile per 2 fattori:

1) la summer 2011 è già attiva e si tratta comunque di un periodo di cash cow per il network LHI che è molto spinto sulle rotte leiusre durante i mesi estivi.

2) il nuovo management è insediato da troppo poco per attuare cambiamenti drastici. Se così fosse allora la decisione sarebbe già stata presa da un pò dalla casa madre Tedesca.
 
Avendo visto le dinamiche del gruppo LH sul progetto LHI mi sento di pronosticare questo:

- fino alla winter 2011/2012 non cambia o accade nulla sugli assetti attuali
- winter 2011/2012 se veramente si pensa a un merger EN/LHI allora si vedrà qualche piccolo cambiamento operativo
- summer 2012 entreranno a pieno regime gli eventuali nuovi assetti organizzativi dei COA e delle rotte

Una accellerazione delle tempistiche la ritengo molto improbabile per 2 fattori:

1) la summer 2011 è già attiva e si tratta comunque di un periodo di cash cow per il network LHI che è molto spinto sulle rotte leiusre durante i mesi estivi.

2) il nuovo management è insediato da troppo poco per attuare cambiamenti drastici. Se così fosse allora la decisione sarebbe già stata presa da un pò dalla casa madre Tedesca.

quoto
 
Con uno dei due brand da sacrificare, non sarebbe meglio tenere LH e pensionare EN?

IMHO sarebbe più sensato, soprattutto per il brand "Lufthansa" che è sicuramente più conosciuto all'estero (in tutto il mondo), rispetto Air Dolomiti, noto praticamente solo per il feederaggio dall'Italia a Monaco (in parte a FRA)
 
LHI non può volare in Germania. Tra le due, se sacrificio di brand ci sarà, quello destinato a sparire é quello di LHI.
 
C'è anche da dire che Lufthansa all'estero è associato alla Germania, non all'Italia.

Air Dolomiti non è un nome italianissimo, nel senso di copertura dell'intero territorio nazionale

Creare un nuovo brand dove far convergere le attività di LHI e EN pure sarebbe inutile, visto che un nome solido come Lufthansa ha fallito nella sua sortita italica
 
Mah.... Se è per questo per i voli per la Germania c'è DLH.... Comunque il marchio LHi si stà già facendo apprezzare all'estero... Lo stesso non si può dire di EN...IMHO



EN non si sta facendo apprezzare all'estero? EN è uno dei pochi gioielli (l'unico?) che l'aviazione italiana sia riuscita a produrre, opinione non personale ma suffragata dalle decine di premi internazionali vinti dal vettore.

Fino a qualche mese fa i supporter di LHI decantavano EN visto che si pensava che avrebbe feederato MXP, ora ovviamente è diventato un vettore da sminuire in tutti i modi.
 
Mah.... Se è per questo per i voli per la Germania c'è DLH.... Comunque il marchio LHi si stà già facendo apprezzare all'estero... Lo stesso non si può dire di EN...IMHO

Vado un attimo OT
Mi togli una curiosità? Visto che ci hai scritto altrove che su aviazionecivile siamo solamente ridicoli, cosa ci vieni a fare qui?

Adieu....

Ti lascio qualche minuto per rispondere, se vuoi.. E poi ban

Risposta non pervenuta.... Goodbye
 
Ultima modifica:
Vado un attimo OT
Mi togli una curiosità? Visto che ci hai scritto altrove che su aviazionecivile siamo solamente ridicoli, cosa ci vieni a fare qui?

Adieu....

Ti lascio qualche minuto per rispondere, se vuoi.. E poi ban

Risposta non pervenuta.... Goodbye

ahahah grande risposta doctorstein :)

Comunque io penso che tutto confluirà in EN che è un marchio conosciuto in tutta Europa per la sua ottima qualità e poi perlomeno sembra italiana!!
 
EN non si sta facendo apprezzare all'estero? EN è uno dei pochi gioielli (l'unico?) che l'aviazione italiana sia riuscita a produrre, opinione non personale ma suffragata dalle decine di premi internazionali vinti dal vettore.

EN ha indubbiamente un'immagine di qualità, tuttavia non credo si possa paragonare un brand che nel nome stesso ha Lufthansa con Air Dolomiti, un vettore che, fino ad oggi, ha avuto un compito ben preciso.

Dubito poi che il passeggero medio di Malpensa conosca che EN è parte del gruppo LH: un passeggero che vola sul lungo raggio con LH e deve essere raggiungere l'hub LH di riferimento con EN probabilmente lo sa; un passeggero che da Malpensa vola p-t-p e fino a ieri si serviva di U2 o AP probabilmente no.

L'idea di portare avanti il brand EN mi lascia perplesso.
 
È arrivato recentemente in EN qualcuno che ha grande esperienza, ha molto buon senso, e, soprattutto, conosce molto bene il mercato milanese. Perché in EN e non in LHI (domanda non retorica, non conosco la risposta, quindi niente castelli di carte :))?

DaV
 
Cì sono parecchi motivi a favore dell'una o dell'altra compagnia, tutti validi. Ma ce ne possono essere altri che assumono in peso maggiore nella decisione finale. E che vanno oltre la simpatia, la conoscenza di un marchio e tutti gli altri aspetti già descritti. Ai tratta solo di attendere l'ufficialità della notizia.
 
L'idea di portare avanti il brand EN mi lascia perplesso.

Concordo. Ammetto la mia ignoranza e fino a poco tempo fa non sapevo cosa fosse EN... ed il nome certo fa pensare ad una realtà geograficamente limitata...
Allo stesso tempo credo però si trovino anche nell'imbarazzo di un nome (Lufthansa Italia) che certo non brilla.
Proprio pochi giorni fa parlavo con un amico che vive tra Londra e Milano ma è di Napoli e giura di non mettere più piede su un aereo LHI dopo che per la terza volta su 5 voli, gli hanno cancellato la tratta... Flightstats, che non cdo sia schierato, indica una percentuale di cancellazione del 10% per il volo mattutino. Decisamente troppo per attrarre soprattutto la clientela business che dopo che si scotta tre volte, sicuramente cerca altre alternative.
 
ma...ma....come?? tutto il casino fatto tra la fine del 2008 e l'inizip del 2009...EN si prenderà i 319...anzi no, ci abbiamo ripensato...mandiamo giù i panzer dalla tedeschia e facciam vedere a questi mafiosi mangia spaghetti suona mandolino come si fa...in 3 mesi, vedrete, avremo un coa..un hub favoloso a mxp e voli per tutto il mondo con la fantastica LHI...
e ora? ops...abbiamo scherzato...il coa è arrivato dopo due anni...il marchio non prende piede...il lungo raggio è un miraggio...vabbuò dottò...noi torniamo in tedeschia...ci pensate voi mafiosi mangia spaghetti suona mandolino ai 319, vero???