Infatti io ho riportato voci di corridoio, che risultano MOLTO strane anche a me. Ma alla fine hai visto mai che LH abbia fallito nel suo tentativo di insediarsi nel mercato italiano e non corra ai ripari ...
Infatti io ho riportato voci di corridoio, che risultano MOLTO strane anche a me. Ma alla fine hai visto mai che LH abbia fallito nel suo tentativo di insediarsi nel mercato italiano e non corra ai ripari ...
Infatti io ho riportato voci di corridoio, che risultano MOLTO strane anche a me. Ma alla fine hai visto mai che LH abbia fallito nel suo tentativo di insediarsi nel mercato italiano e non corra ai ripari ...
Ok. Avevo frainteso, pensando che DusCgn si riferisse all' unica compagnia prevista in un bilaterale monodesignazione.DusCgn parlava di bilaterali in monodesignazione, che appunto autorizzano un solo vettore per Stato. Se in quei casi l'Italia volesse designarne un secondo, dovrebbe derogare o riscrivere il testo. In entrambi i casi servirebbe il benestare della controparte.
per I-Dave
sul dare solo notizie positive non sono con te nel senso che e' di pochi giorni fa la notizia che ridurremo la capacita' del 7.5% e licenzieremo circa 1600 dipendenti. come vedi se devi darle le notizie anche se brutte lo devi fare.
Mi sembra strano che, all'interno dei limiti di un bilaterale, la compagnia designata dall' Italia debba ottenere l' approvazione dello Stato controparte. Anche perchè immagino che al rifiuto di una Nazione di accettare la "nostra" compagnia designata, potremmo rispondere allo stesso modo revocando l' accettazione della "loro" compagnia, o semplicemente frapporre tanti e tali ostacoli di burocratici da farli impazzire...
Il licenziamento si giustifica solo con una contrazione del business, per cui makes sense annunciare un taglio di capacità contemporaneamente ad un taglio della forza lavoro; poi sinceramente non conosco la giurisprudenza commerciale americana, non so cosa contemplino le informative pubbliche per le società quotate (cosa devono dire e cosa possono tacere). Ripeto, non ho mai visto un comunicato in cui si annuncia esclusivamente un taglio di rotte/di capacità fine a se stesso.
Comunque sono andato a cercare su sito di AA il comunicato (non perché non mi fidi, eh!), ma non lo trovo: non è una notizia di fonte sindacale, ripresa dai media e poi confermata - ma senza comunicato - da AA?
http://aa.mediaroom.com/index.php?year=2009&s=news_releases
DaV
ti quoto l'articolo del dallas morning news non ti metto il memo interno. si parla anche di altri vettori
American Airlines, Delta, others expect to cut flights, jobs [...]
Ok, è quello che ho letto anche io online, ma non c'è un comunicato ufficiale di AA, solo un memo interno vostro che, in teoria, non sarebbe dovuto giungere alla stampa, (immagino)
DaV
Infatti non stanno vendendo, ma da voci di corridoio a dicembra quando LHI esisterà ci sarà una remotissima possibilità che tale situazione si verifichi.
Costituita oggi Lufthansa Italia Spa
A Milano ha la base e la sede legale
“E’ questo un ulteriore passo verso la conclusione del processo di italianità della compagnia”. Così ha annunciato Heike Birlenbach, vice president division Milano di Lufthansa Italia la costituzione di Lufthansa Italia Spa, legalmente registrata in Italia con base e sede legale a Milano. “Qualche settimana fa avevamo comunicato l’avvio delle assunzioni per 200 dipendenti in Italia e oggi ufficializziamo la registrazione del vettore”. Entro fine anno è previsto il rilascio definitivo dell’Aoc, ultima certificazione che attesta la rispondenza dell’organizzazione alle normative tecnico-operative.
OT: Ci son notizie circa il rilascio del COA a Cargolux Italia?
Hanno fatto domanda di ottenimento del COA a inizio 2008 e forse gli verrà concesso a fine anno???? Cosa ha rallentato così tanto il processo?
il COA è stato rilasciato già da 3 settimane e sta già operando con 1 B747/400F in wet leasing dalla casa madre.
Sembra che siano stati loro a chiedere questa tempistica.
il COA è stato rilasciato già da 3 settimane e sta già operando con 1 B747/400F in wet leasing dalla casa madre.