Ripeto, con i contratti charter in essere fino a ottobre, la soluzione adottata a mio avviso è la migliore.
Va da sé che la chiusura di una compagnia, di un volo, di una rotta porta pubblicità negativa. Ma non per questo è meglio perserverare su un progetto se non lo si ritiene più strategico solo per "immagine".
Tra l'altro il brandi LHI tra i più troppo spesso veniva spesso equivocata con LH mainline stessa, lo ammise pure la Birlenbach a suo tempo......non riuscendo a identificarsi propriamente come un qualcosa di differente dalla casa madre.
Da una parte questa poca differenziazione e questa poca notorietà di cosa fosse esattamente LHI aiuterà con la chiusura, fra un anno la maggior parte continuerà a volare con DLH come faceva prima, della parentesi poco conosciuta LHI si saranno dimenticati.
Il cfr tra easyJet e LHI, su quanto fossero note nel bacino d'utenza di riferimento, non è nemmeno paragonabile.
Va da sé che la chiusura di una compagnia, di un volo, di una rotta porta pubblicità negativa. Ma non per questo è meglio perserverare su un progetto se non lo si ritiene più strategico solo per "immagine".
Tra l'altro il brandi LHI tra i più troppo spesso veniva spesso equivocata con LH mainline stessa, lo ammise pure la Birlenbach a suo tempo......non riuscendo a identificarsi propriamente come un qualcosa di differente dalla casa madre.
Da una parte questa poca differenziazione e questa poca notorietà di cosa fosse esattamente LHI aiuterà con la chiusura, fra un anno la maggior parte continuerà a volare con DLH come faceva prima, della parentesi poco conosciuta LHI si saranno dimenticati.
Il cfr tra easyJet e LHI, su quanto fossero note nel bacino d'utenza di riferimento, non è nemmeno paragonabile.