Lufthansa inizia la demolizione dei primi 747

  • Autore Discussione Autore Discussione UM78
  • Data d'inizio Data d'inizio

Strano che nessuno abbia ancora scritto che poteva prenderli AZ per potenziare la flotta WB in poco tempo e ampliare così in poco tempo l'offerta sul lungo raggio con rotte tipo Roma-Damasco-Mombai-Jakarta-Sydney-Perth.
Scherzi a parte, peccato, rimane sempre ( il 744 ) l'aereo con la siluette più proporzionata.
 
Ultima modifica:
Dovrebbero quindi rimanerne in flotta 28.

Per il 2012 è prevista l'uscita di altri 3 744, ma contemporaneamente dovrebbero entrare 5 748, mantenendo così il totale della famiglia 747 a 30 macchine, tanto quanto prima dell'inizio della dismissione.
Sono inoltre previsti in uscita 2 A343, per un totale di 24, alla pari dei A346. Ora a mente non ricordo se sono previste entrate sul fronte A333, ma di sicuro nessuna uscita.
 
Grazie delle informazioni dettagliate.
Per quanto riguarda i 343 c'è un piano di phase out già definito o questi due che menzioni sono i soli?
 
Grazie delle informazioni dettagliate.
Per quanto riguarda i 343 c'è un piano di phase out già definito o questi due che menzioni sono i soli?

Per quanto ne so io solo questi 2 sono previsti per ora (leggi 2012). Nota che già 2 A343 sono usciti l'anno scorso per passare al governo come aerei di stato.
Quel che so è che i 744 sono destinati, lentamente, ad uscire. Se non sbaglio alcuni verranno anche passati al charter nel frattempo.
Stesso destino per i 735, anche questi già sulla via del tramonto da qualche mese.
 
Dall'entità degli ordini mi sembra che siano orientati a mantenere la parte della flotta "over 400" (posti) sulle 35 unità (a regime dovrebbe essere 15 388 + 20 748), quindi senza di fatto incrementi rispetto ad oggi.
Poi tutta la partita si giocherà sulla sostituzione dei 340, per i quali mi sembra che a tutt'oggi non sia formalizzato nulla (se non erro non hanno ordini per l'A350).
 
Direi proprio di si, giusto qualche calcolo a spanne:

questo aereo è stato consegnato a LH il 23/05/1989 quindi al momento della rottamazione aveva quasi 22 anni. 118.000 ore lavoro totali sono 5363 ore anno. Questo aereo, quindi, è stato in volo più o meno per 223 giorni/anno. :cool:

Accidenti!! Qualcuno è in grado di abbozzare quanto carburante potrebbe avere consumato più o meno in 118.000 ore di volo?
 
Non vorrei dire una cavolata... ma i 747 Lufthansa non erano combi poi trasformati a full pax?