Luci beacon


airport81

Principiante
Utente Registrato
18 Luglio 2009
713
23
0
Roma
Salve un aereo è obbligato all'accensione dei motori ad accendere la luce rossa anticollisione? E se questa luce fosse guasta?
 
si, l'avviamento dei motori va fatto con le luci di anticollisione accese; non mi è mai capitato di vedere un aereo con le luci guaste quindi non so rispondere alla seconda domanda
 
Mi è capitato proprio oggi. Quella inferiore non andava. Per avvisare il personale di terra che si sta mettendo in moto ,almeno su Airbus, e che non vedono da terra la
Luce superiore , si accendono le luci bianche intermittenti delle estremità alati e della coda. A messa in moto finita si spengono. E si riaccendono prima di entrare in pista


La notte guadagna le ombre della sera e le cancella come l inchiostro versato sui fogli dei miei ricordi
 
"Perfetto" perché A320az sigla TF in partenza da FCO alle 17 non c'è l'aveva accesa neanche durante il rullaggio...
 
Non fare di tutta L erba un fascio. Diverse compagnie diverse procedure


La notte guadagna le ombre della sera e le cancella come l inchiostro versato sui fogli dei miei ricordi
 
io personalmente non faccio mai avviare lo start up/push con le luci spente...pignolo i know :D
 
Le luci Beacon posso essere entrambe e contemporaneamente inoperative ma l'aereo potrà operare solo in daylight. Dipende dall'operatore aereo entro quanto tempo rettificare questa anomalia.( di solito 10 giorni) Procedure operative sono previste per l'equipaggio (avvisare il ground staff della messa in moto prima che sia eseguita).
Chi pensa che la beacon light sia una semplice lampadina (che su A/M come il DC9-30 in effetti era) è leggermente fuori rotta, in ogni caso per lo smontaggio/rimontaggio del componente beacon light, un tecnico se la cava in una mezz'ora compreso l'espletamento della parte burocratica.