LOT: confermato il collegamento Torino-Katowice


Si sa qualcosa sui motivi della retromarcia?
Solo dovuta a ripensamenti della compagnia sulla gestione della flotta?
 
L'opzione principale è LH via FRA, seguita da AF via CDG.

Non ho ancora sentito di gente che usi AZ via AMS, anche perché manca il rientro fondamentale al sabato mattina, ed un solo volo giornaliero è sempre a rischio in caso di ritardi o cancellazioni.

Michele-TRN ha completamente ragione, per esperienza personale io volo con LH su FRA o MUC mentre altri colleghi con AF su CDG, mai sentito nessun collega che prenda AZ.

Se continuiamo ad andare di questo passo l'unica cosa che spero è che molte compagnie chiudano su TRN, forse solo così SAGAT capirà qualcosa???

Manca proprio una politica da parte dell'ente di gestione. Solo da pochissimi anni Ryan, che non è mica fessa, ha messo dei voli diretti per BRI e BDS registrando LF veramente alti... La comunità pugliese a Torino e provincia è abbastanza numerosa però, così come per quella Rumena, Sagat se n'è fregata altamente...
 
per la destinazione Chicago (seconda sede di altra multinazionale del gruppo), preferred carrier resta LH in virtù anche del ventaglio di opzioni con UA (il cui hub è in effetti Chicago)
 
per la destinazione Chicago (seconda sede di altra multinazionale del gruppo), preferred carrier resta LH in virtù anche del ventaglio di opzioni con UA (il cui hub è in effetti Chicago)

YESS, da TRN anche AF non è male per arrivare a ORD. Io ho sempre preso LH mentre altri colleghi AF. A ORD, poi, per gli spostamenti interni ho sempre preso Delta(costava di meno) mentre i colleghi che hanno preso AF UA... Per le nostre raccolte punti non è il massimo infatti la prossima volta prenderò anche io UA alla faccia del prezzo:D
 
Non è che l'ugrade è dovuto al fatto che anche LOT come LH elimina le macchine regional piu' piccole?
 
Non è che l'ugrade è dovuto al fatto che anche LOT come LH elimina le macchine regional piu' piccole?

Certamente.

Comunque la scelta era tra l'upgrade e la cancellazione, se hanno optato per l'upgrade evidentemente contano di viaggiare in maniera profittevole anche con questa macchina. Negli ultimi 3 mesi l'incremento è stato tra il 50 e il 70% sul trasportato.
 
Ricevuto nella mailing list LOT.


Volo LOT Torino Katowice – novità


Più disponibilità di posti, maggiore comodità
Tariffe ancora più vantaggiose


A partire dal 27 Marzo 2011 il volo LOT Torino Katowice sarà operato con un moderno Embraer 170.

In poche parole più posti e maggiore spazio a disposizione per il vostro confort.



Partenza da Torino alle ore 16.20 arrivo a Katowice alle ore 18.25

Partenza da Katowice alle ore 13.30 arrivo a Torino alle ore 15.35



Il volo è operativo tutti i giorni tranne il sabato.



Per i vostri viaggi di piacere Vi suggeriamo di partire il giovedì ,venerdì e domenica e rientrare nei giorni di domenica, lunedì e martedì.

Con queste preferenze scoprirete tariffe più vantaggiose.



La splendida Cracovia, i luoghi della memoria e la natura incontaminata del sud della Polonia vi attendono.



Buon Viaggio con Lot Polish Airlines



Per ulteriori informazioni contattate il numero LOT 02-45475152, inviate una mail a milagency@lot.pl oppure visitate il sito www.lot.com
 
Evidentemente il volo ha successo....... proprio in questi mesi con il lancio della nuova Lancia Ypsilon il traffico tra le 2 rotte non manca....

Tiz
 
Attualmente è 6x, e tale rimarrà nella summer.

Negli anni scorsi, specie nel picco della "crisi", il volo è stato ridotto fino a 4x (niente voli domenica e martedì), ora sta vivendo un picco di traffico per le attività della nuova Y.

Se Torino non avesse la FIAT, Caselle sarebbe proprio un aeroporto morto! :) E lo dico da torinese!
 
Se Torino non avesse la FIAT, Caselle sarebbe proprio un aeroporto morto! :) E lo dico da torinese!

E adesso che la FIAT incide sempre meno nel tessuto economico ed industriale della città la sfida per la nuova amministrazione che sarà chiamata a governare Torino fra pochi mesi sarà proprio quella di attrarre nuove aziende in città!


se Torino non avesse avuto la Fiat, la città avrebbe conservato aziende e primario know how nelle telecomunicazioni, televisione, tessile-moda, bancario, assicurativo.....

Ma ci sarebbero stati problemi di altro tipo. Diciamo che forse andava gestito con più equilibrio il mix FIAT vs altre aziende