23/05/2013 - 15:28 Guidaviaggi
Livingston, otto aeromobili nella winter
Caraibi, Africa e Oceano Indiano nei piani per la prossima stagione, con sei A320 che serviranno destinazioni di medio e corto raggio e due macchine A330 per il lungo raggio
A poco più di un anno dall’inizio dell’operatività, l’amministratore unico di Livingston, Riccardo Toto, ha voluto fare un bilancio dell’attività del vettore svelando anche i piani della compagnia per la stagione invernale 2013-2014, che vede il posizionamento sul lungo raggio. “Opereremo con otto aeromobili, di cui due A330 per le operazioni di lungo raggio che andranno a coinvolgere le aree caraibiche (Messico, Cuba e Repubblica Dominicana), l’Africa con Kenya e Tanzania, e l’Oceano Indiano con Mauritius e le Maldive, destinazione quest’ultima che andremo a servire, vista la rinuncia di qualche altra compagnia”.
Fonti attendibili riferiscono, infatti, che Alitalia possa non operare più il collegamento nella prossima stagione. Gli altri sei A320, invece, serviranno destinazioni di medio e corto raggio.
Anche per la summer 2013 saranno 8 i velivoli (di cui due in capacity provider per i periodi di picco) che verranno impiegati dal vettore. Spicca, però, l’assenza degli operativi di lungo raggio: “Volevamo operare sul long haul, ma alla fine non c’erano i numeri – ammette lo stesso Toto –. Così abbiamo firmato un accordo di codeshare con Eurofly per continuare a rispettare gli impegni presi”.
I contratti con gli operatori per la stagione estiva “sono già stati tutti chiusi e vediamo una forte crescita della Grecia (circa il 30%) e della Tunisia, che era praticamente assente lo scorso anno. Questo ci fa molto piacere anche perché il mercato egiziano paga poco, nonostante i voli siano più lunghi”.