Livingston e la continuità territoriale: problemi ad Alghero


Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Fonte TTG

Ancora incognite sul destino di Valtur, l'ennesima uscita di scena di un'azienda, come dimostra la chiusura di Aviomar, e i nuovi scricchiolii del modello charter. Quella che bussa alle porte sarà un'estate tutt'altro che facile per gli operatori italiani, che decreterà se e come il business model tradizionale può ancora ...
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Con queste notizie di sicuro nessuno incrementa....anzi gia tanto se qualcuno campa ancora...
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Busto Arsizio

Crac Livingston, chiesti 9 rinvii a giudizio


Il sostituto procuratore Addesso ha chiesto il processo per l'ex-proprietario Ferrero anche tutto il vecchio cda della compagnia e parte del consiglio di Viaggi del Ventaglio

E' stato chiesto il rinvio a giudizio per il crac della Livingston di 9 dei 12 indagati iniziali. Il fallimento della compagnia aerea guidata, allora, dall'imprenditore Massimo Ferrero è finita al centro dell'indagine del sostituto procuratore Pasquale Addesso che ha indagato i flussi anomali di danaro dalle casse della vecchia Livingston verso altre società, in particolare hanno destato sospetto quelle eseguite nei confronti di alcune realtà riconducibili allo stesso Ferrero. Secondo il magistrato bustocco, infatti, ci sarebbero state enormi distrazioni di fondi dalle casse societarie, dissanguata fino al fallimento nonostante il vettore avesse una buona clientela.
Nella lista delle richieste di rinvio a giudizio compaiono certamente i nomi di Ferrero, dei vecchi amministratori delegati della società Giancarlo Celani e Pellegrino D'aquino e di altri componenti del consiglio di amministrazione oltre a Bruno Colombo, ex a.d. di Viaggi del Ventaglio che vantava oltre 40 milioni di euro di crediti dalla Livingston e fallita a sua volta. Il giudice per l'udienza preliminare, dunque, dovrà decidere se aprire il dibattimento nei confronti degli ex-responsabili delle due società.

3/05/2013
http://www3.varesenews.it/gallarate_malpensa/crac-livingston-chiesti-9-rinvii-a-giudizio-262038.html
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Crac Livingston, chiesto il rinvio a giudizio per nove indagati
[ 0 ] 6 maggio 2013 10:02

Il pubblico ministero Pasquale Addesso ha chiesto il rinvio a giudizio per nove dei 12 indagati per il crac di Livingston. Nel corso dell’udienza preliminare il gup dovrà decidere se far partire il processo a carico di Bruno Colombo, ai tempi presidente di Viaggi del Ventaglio e di tutto l’ex cda di Livingston. Chiesto il rinvio a giudizio, tra gli altri, per Massimo Ferrero, presidente di Livingston all’epoca del fallimento, Giancarlo Celani, amministratore delegato di Livingston dal 2007 al 2010, Gianni Sebastiani, vicepresidente Livingston Airlines e Marco Pellegrini, attuale safety manager della New Livingston.

http://www.travelquotidiano.com/tra...edium=email&utm_campaign=newsletter2013-05-06
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Crac Livingston, chiesto il rinvio a giudizio per nove indagati
[ 0 ] 6 maggio 2013 10:02

Il pubblico ministero Pasquale Addesso ha chiesto il rinvio a giudizio per nove dei 12 indagati per il crac di Livingston. Nel corso dell’udienza preliminare il gup dovrà decidere se far partire il processo a carico di Bruno Colombo, ai tempi presidente di Viaggi del Ventaglio e di tutto l’ex cda di Livingston. Chiesto il rinvio a giudizio, tra gli altri, per Massimo Ferrero, presidente di Livingston all’epoca del fallimento, Giancarlo Celani, amministratore delegato di Livingston dal 2007 al 2010, Gianni Sebastiani, vicepresidente Livingston Airlines e Marco Pellegrini, attuale safety manager della New Livingston.

http://www.travelquotidiano.com/tra...edium=email&utm_campaign=newsletter2013-05-06


DA TTG di alcuni giorni addietro.

"Un gradito ritorno per chi mastica di trasporto aereo. Giancarlo Celani, dopo l'esperienza spagnola, torna a frequentare gli hangar di casa nostra atterrando nell'ambiziosa Livingston di Riccardo Toto. "
 
Ultima modifica:
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Per correttezza di informazione allego di seguito i link ed i testi delle opportune rettifiche in merito al mio presunto coinvolgimento nel procedimento in atto.
Cordiali saluti
Com.te Marco Pellegrini

http://www.travelquotidiano.com/tra...-gli-indagati-rinviati-a-giudizio/tqid-142544

Crac Livingston, nessun coinvolgimento di Marco Pellegrini
[ 0 ] 7 maggio 2013 09:20
In riferimento alla notizia apparsa ieri sul sito di Travel Quotidiano “Crac Livingston, chiesto il rinvio a giudizio per nove indagati” si precisa che è stato erroneamente citato Marco Pellegrini, attuale safety manager di New Livingston, tra gli indagati per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio. La persona coinvolta è invece Pellegrino D’Aquino. Ce ne scusiamo con i lettori e i diretti interessati.

http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Cronaca/848859/

Il comandante Marco Pellegrini mai coinvolto nell'inchiesta
Cardano al Campo Nessun coinvolgimento di Marco Pellegrini nelle indagini relative al crac della compagnia aerea Livingston. L'attuale safety manager di New Livingston è assolutamente estraneo alla vicenda. Per uno sfortunato caso di ominimia avevamo scritto che Pellegrini era una delle nove persone che andranno a processo per il fallimento risalente all'epoca della gestione Ferrero. Ci siamo subito accorti dell'errore e nel giro di pochi minuti abbiamo cancellato il nome dall'articolo presente sul nostro sito. Ribadendo la totale estraneità dell'attuale safety manager di New Livingston dalla vicenda, ci scusiamo per l'errore.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/154123/livingston-nessun-coinvolgimento-marco-pellegrini-crac/

03/05/2013 - 22:07
Livingston, nessun coinvolgimento di Marco Pellegrini nel crac
Precisazione sulla notizia di oggi sul rinvio a giudizio di nove manager della compagnia sotto la gestione Ferrero
Una doverosa precisazione sulla notizia apparsa oggi circa il crac Livingston e il rinvio a giudizio di nove dei 12 manager della compagnia, indagati per il fallimento risalente all'epoca della gestione Ferrero. Dalla compagnia chiariscono che non è in alcun modo coinvolto nel procedimento Marco Pellegrini, attuale safety manager di New Livingston.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Per correttezza di informazione allego di seguito i link ed i testi delle opportune rettifiche in merito al mio presunto coinvolgimento nel procedimento in atto.
Cordiali saluti
Com.te Marco Pellegrini

Grazie per il chiarimento
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

23/05/2013 - 15:28 Guidaviaggi
Livingston, otto aeromobili nella winter

Caraibi, Africa e Oceano Indiano nei piani per la prossima stagione, con sei A320 che serviranno destinazioni di medio e corto raggio e due macchine A330 per il lungo raggio

A poco più di un anno dall’inizio dell’operatività, l’amministratore unico di Livingston, Riccardo Toto, ha voluto fare un bilancio dell’attività del vettore svelando anche i piani della compagnia per la stagione invernale 2013-2014, che vede il posizionamento sul lungo raggio. “Opereremo con otto aeromobili, di cui due A330 per le operazioni di lungo raggio che andranno a coinvolgere le aree caraibiche (Messico, Cuba e Repubblica Dominicana), l’Africa con Kenya e Tanzania, e l’Oceano Indiano con Mauritius e le Maldive, destinazione quest’ultima che andremo a servire, vista la rinuncia di qualche altra compagnia”.
Fonti attendibili riferiscono, infatti, che Alitalia possa non operare più il collegamento nella prossima stagione. Gli altri sei A320, invece, serviranno destinazioni di medio e corto raggio.
Anche per la summer 2013 saranno 8 i velivoli (di cui due in capacity provider per i periodi di picco) che verranno impiegati dal vettore. Spicca, però, l’assenza degli operativi di lungo raggio: “Volevamo operare sul long haul, ma alla fine non c’erano i numeri – ammette lo stesso Toto –. Così abbiamo firmato un accordo di codeshare con Eurofly per continuare a rispettare gli impegni presi”.
I contratti con gli operatori per la stagione estiva “sono già stati tutti chiusi e vediamo una forte crescita della Grecia (circa il 30%) e della Tunisia, che era praticamente assente lo scorso anno. Questo ci fa molto piacere anche perché il mercato egiziano paga poco, nonostante i voli siano più lunghi”.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

23/05/2013 - 14:50
Livingston si dà alla linea

L’attività, che resterà un business di nicchia rispetto al charter, prenderà avvio dal prossimo ottobre; ricevuti i diritti di traffico per la Torino-Mosca. Svelati i piani della compagnia charter per l’inverno. “Le operazioni inizieranno da dicembre con 10-11 rotazioni settimanali e 2 A330 basati a Malpensa”, ha spiegato l’amministratore unico Riccardo Toto


1
L’operatività di linea. E’ questa la principale novità svelata oggi in conferenza stampa a Cardano al Campo dall’amministratore unico di Livingston, Riccardo Toto. Attività che prenderà il via dall’ottobre prossimo. “Sappiamo che vivere di una sola attività non è possibile e il mercato charteristico è sempre più breve e la domanda sempre più debole – osserva Toto –. Il servizio di linea potrà essere un nostro obiettivo in futuro, ma vogliamo che rimanga un’attività di nicchia rispetto al charter, che continuerà a rappresentare il nostro core business”. Il vettore ha da poco ricevuto i diritti di traffico per avviare l’attività sulla Torino-Mosca e guarda a possibili partnership. “Sono in atto dei progetti ma non ci sono certezze. Sicuramente non andremo ad operare sulla Malpensa-Fiumicino, perché sappiamo che ci faremmo del male, ma stiamo osservando alcune rotte. Quello che possiamo affermare al momento è che gli operativi di lungo raggio avranno una forte componente di linea”. Intanto il manager illustra i piani per la stagione invernale. Caraibi, Africa e Oceano Indiano le destinazioni inserite nel network, con la novità delle Maldive. “Le operazioni inizieranno da dicembre con 10-11 rotazioni settimanali e 2 A330 basati a Malpensa”, spiega Toto.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

"….2 A330 basati a Malpensa”…..non è che Toto Jr si prende -DIR e -DIP già di papà suo?
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Vediamo quando e come li prende, vedendo quest'anno é probabile anche un wet-lease perché non si prende una macchina per un paio di mesi.
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Stai a vedere che Toto usando il charter come un cavallo di troia finalmente riuscirà a fare qualcosa di interessante a MXP con la linea anche in vista dell'Expo e sapete che vi dico? Gli auguro ogni fortuna...(e non é ASSOLUTAMENTE ironico).
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

23/05/2013 - 15:28 Guidaviaggi
Livingston, otto aeromobili nella winter

Caraibi, Africa e Oceano Indiano nei piani per la prossima stagione, con sei A320 che serviranno destinazioni di medio e corto raggio e due macchine A330 per il lungo raggio

A poco più di un anno dall’inizio dell’operatività, l’amministratore unico di Livingston, Riccardo Toto, ha voluto fare un bilancio dell’attività del vettore svelando anche i piani della compagnia per la stagione invernale 2013-2014, che vede il posizionamento sul lungo raggio. “Opereremo con otto aeromobili, di cui due A330 per le operazioni di lungo raggio che andranno a coinvolgere le aree caraibiche (Messico, Cuba e Repubblica Dominicana), l’Africa con Kenya e Tanzania, e l’Oceano Indiano con Mauritius e le Maldive, destinazione quest’ultima che andremo a servire, vista la rinuncia di qualche altra compagnia”.
Fonti attendibili riferiscono, infatti, che Alitalia possa non operare più il collegamento nella prossima stagione. Gli altri sei A320, invece, serviranno destinazioni di medio e corto raggio.
Anche per la summer 2013 saranno 8 i velivoli (di cui due in capacity provider per i periodi di picco) che verranno impiegati dal vettore. Spicca, però, l’assenza degli operativi di lungo raggio: “Volevamo operare sul long haul, ma alla fine non c’erano i numeri – ammette lo stesso Toto –. Così abbiamo firmato un accordo di codeshare con Eurofly per continuare a rispettare gli impegni presi”.
I contratti con gli operatori per la stagione estiva “sono già stati tutti chiusi e vediamo una forte crescita della Grecia (circa il 30%) e della Tunisia, che era praticamente assente lo scorso anno. Questo ci fa molto piacere anche perché il mercato egiziano paga poco, nonostante i voli siano più lunghi”.

con eurofly?? in casa livingston hanno una macchina del tempo?!
 
Fonti attendibili riferiscono, infatti, che Alitalia possa non operare più il collegamento nella prossima stagione. Gli altri sei A320, invece, serviranno destinazioni di medio e corto raggio.
QUOTE]

Praticamente qualsiasi rotta gestita da AZ/CAI è "economicamente negativa" , non se ne salva una.....
 
Re: Livingston blocca l'espansione della flotta

Rommel era una rotta charter, se é confermato o AZ utilizzerà gli aerei sulla linea o volerà altre rotte o le condizioni non erano piú sostenibili per rinnovare il contratto.