L'Inghilterra chiede aiuto agli spotter


stefano goa

Utente Registrato
3 Novembre 2006
545
0
0
Genova, Liguria.
ora non ho tempo di farlo, ma domani posterò la scansione di un articolo letto stamattina sull'ultimo numero di JP4 che parla di una singolare iniziativa di alcuni scali inglesi: utilizzare gli spotter come aiuto alla sorveglianza. L'idea è venuta alla polizia, che crede fermamente nella collaborazione degli appassionati che come noi si attaccano alle griglie "armati" di lunghi obiettivi. Secondo la polizia gli spotter sarebbero i primi a poter segnalare attività anomale e/o pericolose all'interno della zona aeroportuale e potrebbero inoltre documentare gli eventi con le loro macchine fotografiche. A breve si terrà un incontro tra la polizia aeroportuale ed una rappresentanza di spotter per avviare la collaborazione.

Ovviamente noi in italia stiamo a guardare e rischiamo di essere incriminati come dei terroristi... V E R G O G N A [:307][:305]
 
urka quando lo faranno a TRN?!!??! non ho postato scatti miei sia perchè ne ho fatti pochi sia perchè in confronto a quelli fatti dai maestri veri che rirano sul forum sono indegni, ma entrambe le volte che sono andato per fare un po' di foto è arrivata la solita macchinina dei carabinieri a prendere dati e co e ad invitarmi "gentilmente" a lasciare la zona.
speriamo che sia una moda di rapida diffusione!!
 
come promesso ieri sera ecco l'articolo di JP4:

spotters.jpg


e se cominciassimo a bombardare di mail con questo allegato i vari gestori aeroportuali? non servirà a niente ma almeno qualcuno potrebbe scoprire che non siamo pericolosi criminali... [:307]
 
Da noi a TRN passano per sapere se vogliamo caffè e brioches...
Cmq, ironia a parte, mi sembra una ottima iniziativa...ve beh...sono di parte. Mi sembra anche, però, che abbiano scoperto l'acqua calda!

Paolo
 
A LIPX, oltre alla solita ronda militare (...ok, è militare...), ci si è messa anche una simpatica donna "civile" sul pick-up blu degli addetti allo scalo!!!
e "si dice"! che abbia fotografato gli spotters appollaiati!
Va bè, fra vent'anni, forse, copieremo dagli inglesi!
Fabrizio
 
Considerazione(ricordi Stefano?).
Lasciamo da parte un momento la vecchia questione delle diverse leggi in giro per l'Europa.
Se il problema e' il terrorismo,allora purtroppo dobbiamo considerarci tutti sulla stessa barca a prescindere che si sia in Italia o UK o...e che sia localmente permesso o meno fare foto.
Per logica se un giro di vite sullo spotting fosse una delle vie alla sicurezza collettiva sarebbero diventati piu' restrittivi tutti adeguandosi alla nuova situazione.
Invece in UK nonostante siano stati colpiti 2 volte (e in apt,pure) che fanno?
Solo perche' ad AMS e' tradizione trentennale andare con famigliola a Schipol se ne fregano dei rischi e liberi tutti??
Al CDG acconsentono se ti identifichi.
Aggiungiamo dei TR di forumisti in vacanza in Grecia.
Un apt e' ovunque una installazione sensibile ma come mai solo da noi scatti alla speridio?
Forse saranno riflessioni da sempliciotto ma una risposta a questi estremi di comportamento non me la so dare.Ripeto:essendo tutti alla fine sulla stessa barca.
Ciao.
 
E poi da noi chiudono il CBC a MXP!!!!!!! MA PER FAVORE!!!!! CHE SI VENGANO A LEGGERE QUESTA ROBA... DIAVOLO!!!! Anche gli inglesi come gli svizzeri han tratto profitti dagli spotters!!! E L'INGHILTERRA CREDO CHE COME PERICOLO ATTENTATI SIA MESSA PEGGIO DI NOI!!! MA COSI' NON SEMBRA DA QUEST'ARTICOLO!!!

POVERA ITALIA!!! POVERA ITALIA!!! Ma che razza di Stato abbiamo????!!!

Dopo questa veramente dobbiamo mandare aff... tutta quella gente che afferma che lo spotter è pericoloso e fastidioso...

Andrea.