Aeroflot ha intenzione di assumere un atteggiamento duro nei confronti di Sukhoi e Boeing per i ritardi sulle consegne del Superjet 100 e Boeing 787.
Le consegne dei Superjets per Aeroflot sarebbero dovuti iniziare a metà dicembre.
Aeroflot avrebbe anche compilato una lista di divergenze tra le caratteristiche tecniche previste e quelle effettive del Superjet 100.
Una delle più rilevanti è il peso operativo più pesante del previsto e la necessità di maggiore potenza di spinta dei motori e il conseguente consumo.
Sukhoi avrebbe risposto che il peso è aumentato di 3 tonn, ma che questo non pregiudica l'efficienza e il relativo consumo di combustibile
Per il Boeing 787 invece i tempi di consegna sono lievitati fino al 2016.
Aeroflot stima in circa $100 milioni di euro il danno causato da questi ritardi e dice in essere in diritto di poter imporre delle sanzioni.
Fonte: http://www.flightglobal.com/article...g-hard-line-over-787-and-superjet-delays.html
Le consegne dei Superjets per Aeroflot sarebbero dovuti iniziare a metà dicembre.
Aeroflot avrebbe anche compilato una lista di divergenze tra le caratteristiche tecniche previste e quelle effettive del Superjet 100.
Una delle più rilevanti è il peso operativo più pesante del previsto e la necessità di maggiore potenza di spinta dei motori e il conseguente consumo.
Sukhoi avrebbe risposto che il peso è aumentato di 3 tonn, ma che questo non pregiudica l'efficienza e il relativo consumo di combustibile
Per il Boeing 787 invece i tempi di consegna sono lievitati fino al 2016.
Aeroflot stima in circa $100 milioni di euro il danno causato da questi ritardi e dice in essere in diritto di poter imporre delle sanzioni.
Fonte: http://www.flightglobal.com/article...g-hard-line-over-787-and-superjet-delays.html