Linate: MD80 Meridiana parte lasciando a terra 13 passeggeri


riguardo la conta ho solo detto che è "quantomeno curioso".
che Alitalia non lo faccia lo apprendo da te adesso, non so perchè ma ho sempre avuto la sensazione di "essere contato" senza che che l'A/V mi ponesse il proprio indice sulla fronte.
per procedura si intende "fai questo dopo aver fatto quello indicando A+B", niente di fantascientifico.. una serie di azioni consecutive per garantire la quadratura del cerchio.
Incidentalmente ho passato un pò di tempo negli aeroporti, negli ultimi tre lustri.
Passeggeri che lasciano il gate e che quando arrivano in piazzola non trovano l'aeroplano, che è già andato perchè "qualcuno nella filiera" (?) pensava che ci fossero tutti.. beh io non l'avevo mai sentita.
poi magari per te è normale.
 
CAspita , però i magnifici 13 potevano corrergli dietro e fargli cenno da terra.....:D:D:D Ve li immaginate!

Scherzi a parte, racconto brevemente cosa mi successe 5 anni fa.
Era giugno 2006, il mio volo AZ da MXP arriva a EWR con più di 1 ora di ritardo, ed io avevo una coincidenza stretta per un volo CO per SAN: morale della faccenda tra immigration control e ritiro e riconsegna del bagaglio era già ora della partenza per SAN. Prendi il treno interno, corri al terminal segnato sulla carta d'imbarco, peccato che avevano spostato il volo in un'altro terminal!!
Riprendi a correre come un ossesso, finalmente giungo al gate: VUOTO! solo la tipa del gate che contava le carte d'imbarco e nessun passeggero, mi guarda come se fossi un pazzo attentatore e dopo aver controllato tutto mi fà passare. Corro nel finger e mi trovo a bussare sul portello dell'aereo già chiuso, al che dal primo finestrino edl portellone spunta la faccia dell'hostess e dietro di me arriva la tipa del gate che nel frattempo avevo seminato, che le fa segno OK.
MI si apre il portellone, e l'hostess mi accoglie sorridente dicendomi "You are very lucky!" ed io grondante di sudore le rispondo "and also very sweating!"

MI andò bene, ma ebbi parecchio c**o, la presenza del finger fu provvidenziale altrimenti addio volo.
 
p.s:non c'è nessuna informazione riguardo i bagagli a bordo quindi di che si discute. Se qualcuno può riportare l'episodio per come si è effettivamente svolto farebbe cosa gradita.
a parte, forse, un piano di carico, un LDM e robetta del genere.
a meno che tu non intenda "non c'è nessuna informazione nell'articolo".
 
quanti problemi in meno se si contassero sempre i pax (come fanno molti vettori anche di grandissime dimensioni, doppie di quelle di az) se si controllassero sempre le carte d'imbarco (come fanno moltissimi vettori anche di enormi dimensioni, non ultima anche az) e se le liste pax arrivassero sempre a bordo (come succede in molti scali dove i vettori ESIGONO la lista pax)...

procedure, rispetto tassativo (che non vuol dire -quando mi ricordo o mi va tanto la sicurezza non è in discussione-) delle procedure, ecco le paroline magiche!


ovviamente poi bisognerebbe evitare di sentire i comandanti dire "dai dai chiudi che andiamo" e la purser che dice "ma mancano pax" e lui di rimando "ho detto chiudi che andiamo" e lei "come vuole lei comandante" in questo caso fa bene la purser a chiudere e dire tra se e se "io chiudo poi te lo pigli tu al cuXo"
 
Io c'ero.
Sono uno dei tredici passeggeri "incriminati".
Ho tentato nell'immediato di intervenire nella discussione; senonchè, pur essendomi registrato al forum il 30/4, solo oggi ricevo la conferma dell'attivazione del mio account.
Dunque: ho letto i vari commenti, chiaramente dettati da esperienze ed
umori
personali, pubblicati sul forum.
Il titolo più esatto sarebbe stato: L'AEREO PERDE I PASSEGGERI o
forse IL PULMAN PERDE L'AEREO.
In un clima fantozziano ci siamo infatti ritrovati a vagare in
pulman
sulla pista di Linate alla disperata ricerca dell'aereo Meridiana.
Abbiamo assistito alla gimkana del bus tra gli aerei in sosta fino
a
quando, arrendendosi all'evidenza dei fatti, l'autista ha sostato a
fianco della piazzola desolatamente vuota dell'MD80 diretto a
Napoli.
Ovviamente i tredici passeggeri non erano ritardatari e questo è
riscontrabile dagli orari di registrazione al gate. Semplicemente
hanno
seguito la fila (che ha sempre una parte finale) senza scazzottare
per
essere primi e sono stati regolarmente imbarcati sul pulman per
raggiungere l'aereo. Da quel momento è iniziata la paradossale
(dis)
avventura
conclusasi a mezzanotte nel posto di polizia dell'aereoporto dove i
sei passeggeri che hanno ritenuto impraticabile la soluzione
proposta
da Meridiana (volo per Roma delle 22 e successivo trasferimento in
pulman per Napoli) hanno dovuto redigere di persona un esposto poi
ricevuto dagli addetti che in precedenza avevano dichiarato di non
essere tenuti a ricevere, e verbalizzare, denunce invitandoci, per
tale
esigenza, a recarci presso la Questura centrale di via
Fatebenefratelli.
L'articolo non presenza alcuna esagerazione, apre invece degli
interrogativi importanti che vanno al di là della occasionale
disavventura dei passeggeri e riguardano invece la sicurezza di
tutti
evitando di trasformare in barzelletta i capillari controlli al
metal
detector e consentire poi violazioni di tali enormità (tutti gli
operatori di Linate che sono intervenuti nella vicenda hanno
dichiarato
di non essere a conoscenza di casi simili nella storia
dell'aereoporto).
C'è gente che ama intervenire su tutto e, pur non documentata,
animata da vis polemica, spara sentenze e giudizi.
E' del tutto normale.
Basta però non dimenticare che esiste una fonte della notizia e
che,
seguendo la via tortuosa delle repliche, spesso ci si dimentica di
attingere ad essa.
 
Grazie per il resoconto "live".
Che tu sappia, avevate imbarcato bagagli in stiva?
Di sicuro, non deve essere stata una esperienza piacevole...
 
Grazie mille per la testimonianza di prima mano.
Se hai altri particolari da aggiungere saranno benvenuti, in particolare vorrei capire anch'io se è vero che nessuno dei 13 pax che hanno "perso" l'imbarco aveva bagagli registrati in stiva.
Grazie ancora.
 
aereo parte senza passeggeri

ciao,
no, non c'era alcun bagaglio di noi tredici imbarcato nella stiva. Ma questo, ovviamente, è una pura casualità.
Nel migliore dei casi se ne sarebbero accorti a Napoli dopo qualche ora di giro a vuoto sul nastro trasportatore.
 
Grazie per il resoconto "live".
Che tu sappia, avevate imbarcato bagagli in stiva?
Di sicuro, non deve essere stata una esperienza piacevole...

no, non è stata una esperienza piacevole. Però, se per un istante, riuscivi ad estranearti, a non pensare a tutta la serie di problemi che derivavano e ti ponevi all'esterno, da spettatore, c'era comunque da sorridere tanto era surreale la vicenda
 
grazie per il benvenuto. E' corretto la tua versione del titolo, più di uno tra di noi l'ha avanzata nelle 5 ore di odissea aeroportuale. Alla fine però abbiamo dovuto convenire che era stato "L'aereo a perdere i passeggeri"
 
Io vorrei sempre avere la versione ufficiale del Rampista, l'unica persona che sa veramente come son andate le cose e chi ha sbagliato... ma ovviamente non la potremmo mai avere, e quindi niente verità, manca la controparte
 
Io vorrei sempre avere la versione ufficiale del Rampista, l'unica persona che sa veramente come son andate le cose e chi ha sbagliato... ma ovviamente non la potremmo mai avere, e quindi niente verità, manca la controparte

mi spiace tu non possa sentire tutte le parti per emettere il verdetto.
per il momento hai solo la mia versione. non mi sembra però di aver chiesto giustizia a nessuno. ho solo raccontato i fatti avendoli vissuti e non sentiti raccontare.

grazie comunque per la fiducia.