[LIMS San Damiano 12/10/24] 1a Aeronautica Militare Balloon Cup


Dysko

Partecipante Attivo
Utente Registrato
12 Novembre 2010
217
118
91
36
Milano
www.golfvictorspotting.it
Dall'11 al 13 ottobre, l'aeroporto militare di San Damiano, vicino a Piacenza, ha ospitato la prima edizione dell'Aeronautica Militare Balloon Cup.

"...sei seriamente andato a fotografare delle mongolfiere?!?"

Bè sì, ma no. L'obiettivo principale è stato il mini-airshow organizzato durante l'evento. Purtroppo ho perso i passaggi dei velivoli del 6° Stormo, eseguiti solo venerdì.

Esibizione delle Frecce Tricolori
_MG_4785_121024.jpg


_MG_4793_121024.jpg


_MG_4805_121024.jpg


_MG_4888_121024.jpg


Giustamente, il cielo si è poi annuvolato, come successo in quasi tutti gli airshow a cui ho partecipato quest'anno...

Replica dello SPAD XIII di Francesco Baracca della Jonathan Collection
_MG_4932_121024.jpg


Esibizione dell'unico G.91R volante al mondo
_MG_4949_121024.jpg


_MG_4970_121024.jpg


Formazione Legend con aerei d'addestramento attuali e passati dell'AMI: SIAI-Marchetti S.208, North American T-6 Texan, Fiat G.46, SIAI-Marchetti SF.260 e Aermacchi MB.326, MB.339 ed M.346
_MG_5030_121024.jpg


_MG_5066_121024.jpg


_MG_4994_121024.jpg


_MG_5059_121024.jpg


_MG_5054_121024.jpg


_MG_4897_121024.jpg


_MG_5047_121024.jpg


_MG_5039_121024.jpg


Qualche scatto dalla mostra statica:
Tornado IDS con livrea speciale per i 50 anni dal primo volo
_MG_4751_121024.jpg


Aermacchi T-346 con sticker dell'International Flight Training School sulla deriva
_MG_4775_121024.jpg


Alcuni dei velivoli del museo in fase di allestimento a San Damiano:
Agusta-Bell HH-212 con livrea speciale per il phase-out della macchina dopo 180'000 ore di volo, avvenuto lo scorso febbraio
_MG_4746_121024.jpg


AMX con livrea speciale per il 30° anniversario di servizio del mezzo
_MG_4757_121024.jpg


Tornado ECR in livrea speciale
_MG_5081_121024.jpg


Campo 100 con velivoli storici, versione ridotta di quello allestito un anno fa all'airshow del Centenario a Pratica di Mare.
Monoplano Gabardini
_MG_4776_121024.jpg


Mock up di Macchi MC.205 Veltro
_MG_4779_121024.jpg


_MG_5068_121024.jpg


Come? Manca qualcosa?
Ah giusto. Le protagoniste.

Venerdì c'è stata la gara delle mongolfiere ad elio, alcune delle quali hanno volato tutta la notte, con la mongolfiera vincitrice che ha raggiunto il Molise, a 550 km di distanza.
Sabato si è invece tenuta la gara delle mongolfiere "classiche" ad aria calda. Ho perso la partenza della gara mattutina, ma nel pomeriggio sono riuscito a vedere gonfiaggio e partenza della "caccia alla volpe", in cui una mongolfiera (la "volpe", appunto) parte prima delle altre, per poi atterrare e stendere un "bersaglio" che le altre mongolfiere devono colpire.
Nulla di particolarmente eccitante da vedere (anche perché si è visto solo il decollo), però ora sono curioso di sapere che tecniche vengono usate per raggiungere l'obiettivo.
_MG_5103_121024.jpg


_MG_5098_121024.jpg


Zona dedicata alle mongolfiere vincolate
_MG_4773_121024.jpg


_MG_5140_121024.jpg


Mongolfiera tenuta gonfia da dei ventilatori dentro cui era possibile camminare
_MG_4760_121024.jpg