[LIMC-MXP] Air France ERJ Special ?

  • Autore Discussione Autore Discussione FlightAttendant
  • Data d'inizio Data d'inizio

F

FlightAttendant

Guest
Stamattina mi son recato a Ferno per farmi i miei soliti 3-4 scatti... Di interessante c'era un Erj-145 con una livrea speciale credo... mah... che ne dite? ;)

<center>
DSCF4033.jpg
</center>

<center>
DSCF4035.jpg
</center>

<center>
DSCF4036.jpg
</center>

<center>
DSCF4040.jpg
</center>

<center>
DSCF4041.jpg
</center>

<center>
DSCF4042.jpg
</center>

<center>
DSCF4044.jpg
</center>
<center>
DSCF4045.jpg
</center>

<center>
DSCF4048.jpg
</center>

<center>
DSCF4057.jpg
</center>

<center>
DSCF4059.jpg
</center>
 
No no sono uscite cosi perchè le ho ritagliate molto e impostato automaticamente i livelli con Photoshop... :D
 
Carine le foto, condivido l'idea di Medo, grana troppo evidente, specialmente nelle "All sky shots" come il 320 GJ... avresti potuto ritagliare il frame e cmq lavorarle con programmi appositi per il "noise reduction" dando maggiormente risalto inoltre ala maskera di contrasto...

Per quanto concerne la livrea dell'ER4 AF non si tratta di uno special colour, se fai più attenzione al motore dx noterai che è lo stesso simbolo dell'AF Regional... probabilmente credo per pubblicizzare la flotta regionale di AF... non credo si tratti di uno special colour commemorativo o altro...

Andrea.
 
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner

Condivido l'idea di Medo, grana troppo evidente, specialmente nelle "All sky shots" come il 320 GJ... avresti potuto ritagliare il frame e cmq lavorarle con programmi appositi per il "noise reduction" dando maggiormente risalto inoltre ala maskera di contrasto...

Andrea.

Andrea, penso che comunque lavorandole con programmi per il noise reduction non sarebbe cambiato niente poichè la grana nelle foto prevale tantissimo rispetto all'aereo... non so quindi quanto cambierebbe... e poi anche il formato non aiuta... ritagliate lunghe e strette... i pixel vengono compressi in maniera eccessiva.. e la qualità salta...
 
@Fabio88: anche tu hai ragione, però vorrei sottolineare che non importa il ritaglio ma il ridimensionamento è fondamentale, io posso pure ritagliare le foto in formato 16/9 e non succede nulla... perchè dirai tu?? Perchè ritagliando porzioni d'immagine non s'interagisce sulla qualità della stessa questo avviene solo agendo sui dpi...

Ad esempio... se ho una foto a 3008x2000 (6Mpxl effettivi) la ritaglio a 3008x1500 quindi la rendo ancora più rettangolare... non intervengo sulla qualità perchè taglio porzioni d'immagine... se invece la ridimensiono a 1600x1061 e poi ritorno indietro di un passo a 2000 pxl di lunghezza allora perdo di qualità... quindi si perde di qualità con il ridimensionamnento ma non con il ritaglio...

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, non è ASSOLUTAMENTE una critica alla tua osservazione ma solo un'argomentazione in più la mia...;) in ogni caso sono convintissimo che tu abbia capito al 100% il significato e che tu intendessi quello che intendevo io...

Un abbraccio!!![:306]


Andrea.
 
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner
...
Per quanto concerne la livrea dell'ER4 AF non si tratta di uno special colour, se fai più attenzione al motore dx noterai che è lo stesso simbolo dell'AF Regional... probabilmente credo per pubblicizzare la flotta regionale di AF... non credo si tratti di uno special colour commemorativo o altro...
Esatto, le regional di AF hanno alcuni aerei (pochissimi) dipinti nelle loro livree invece che in quella AF.
Regional che non ha una vera livrea ha invece alcuni aerei con quel disegno sulla fusoliera.

Sempre Regional aveva un 135 con una bella special livery, I-GYPE
Volevo mettere un link alle foto A.net, ma sembra non funzionare !!!
 
Citazione:Messaggio inserito da TRN_Dreamliner

@Fabio88: anche tu hai ragione, però vorrei sottolineare che non importa il ritaglio ma il ridimensionamento è fondamentale, io posso pure ritagliare le foto in formato 16/9 e non succede nulla... perchè dirai tu?? Perchè ritagliando porzioni d'immagine non s'interagisce sulla qualità della stessa questo avviene solo agendo sui dpi...

Ad esempio... se ho una foto a 3008x2000 (6Mpxl effettivi) la ritaglio a 3008x1500 quindi la rendo ancora più rettangolare... non intervengo sulla qualità perchè taglio porzioni d'immagine... se invece la ridimensiono a 1600x1061 e poi ritorno indietro di un passo a 2000 pxl di lunghezza allora perdo di qualità... quindi si perde di qualità con il ridimensionamnento ma non con il ritaglio...
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione, non è ASSOLUTAMENTE una critica alla tua osservazione ma solo un'argomentazione in più la mia...;) in ogni caso sono convintissimo che tu abbia capito al 100% il significato e che tu intendessi quello che intendevo io...
Un abbraccio!!![:306]
Andrea.

Mi son spiegato male io... volevo intendere che il ritaglio cosi sicuramente non rende al meglio per la foto (sarà, ma a me cosi non piaciono) e mi son spiegato male perchè intendevo il ridimensionamento...

sorry..
 
Ci mankerebbe Fabio...:) anche a me non piacciono così, io le faccio in formato 2/3 fotografico o al massimo le taglio ni 4/3 se il soggetto è sufficientemente piccolo nel fotogramma...

Se il soggetto è troppo basso nel frame fotografico cancello la foto... quindi ti lascio immaginare quante io ne elimini per tenere solamente sempre le migliori, poi se il soggetto è particolare ovviamente qualcuna in più la tengo, solitamente faccio 3-4 foto buone per aereo in 3-4 posizioni diverse a pieno fotogramma con la possibilità di ruotare la foto al max di 2 gradi circa nel caso in cui l'orizzonte non sia diritto (limite massimo... troppo secondo me, se la ruotata di 2 gradi già in partenza la foto è sbagliata già di suo per me... al max la foto la ruoto di un grado circa, ma cerco di tenermi largo quanto basta dai bordi del frame;)).

Con tutto il rispetto per GJAttendant queste foto le avrei scartate tutte quante dalla mia fotocamera già dopo averle scattate... ma la scelta tuttavia è assolutamente soggettiva, condivido l'idea di Fabio sulla eccessiva rettangolarità di queste foto che non le rende appetibili e sulla scarsa qualità d'immagine forse dovuta ad un ridimensionamento approssimativo delle immagini stesse...


Andrea.