[LIDF / Fano] PC6 Porter Turbolenza ai campionati di paracadutismo


Nickel01

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,871
0
0
49
Prato, Toscana.
www.aviopress.com
Ciao,
è stata un'alba fantastica oggi...ritrovarsi alle 6.30 su uno YAK52 fa un certo effetto.

Pare ci sia la "remotissima" possibilità che ci siano volatili sulla pista...:D

6080045209_93b080f9ac_b.jpg


Scopo del volo: sessione fotografica dei PC6 impegnati nel Campionato Italiano di Paracadutismo attualmente in corso. Il Porter di casa è il bellissimo T7-TBZ, del team Turbolenza, aiutato per l'occasione dal PC6 di Cremona T7-SKY.

6080046285_cb1e533279_b.jpg


6080046745_276ffa6af5_b.jpg


6080584858_5b3733244c_b.jpg


6080586074_de2d8b0fea_b.jpg


6080589242_9e4efcb2db_b.jpg


6080053039_af38563d52_b.jpg


6080590230_6de676d726_b.jpg


6080055415_86ea29ce0e_b.jpg


Un parà ci doveva essere sennò che campionati sono :D

6080056167_0d710c7518_b.jpg
 
complimenti per le immagini !!!
penso che il "turbolenza" sia tra i più bei pc6 in circolazione !!!!
 
Meraviglioso! Ho avuto l'occasione di vederlo in azione a Fano circa un mese fa e che dire, concordo con quanto detto sopra, è uno dei pc6 più belli, se non il più bello!
 
Mamma mia! Sono sicuramente tra le piu' bell che hai fatto.
Veramente stupende.
Volevo chiederti come hai fatto a scattare i due velivoli dall'alto ma mi sa che la risposta sta nella foto fatta dal giallone...
Tettuccio apribile?

Ciao

Gu
 
Mamma mia! Sono sicuramente tra le piu' bell che hai fatto.
Veramente stupende.
Volevo chiederti come hai fatto a scattare i due velivoli dall'alto ma mi sa che la risposta sta nella foto fatta dal giallone...
Tettuccio apribile?

Ciao

Gu

Tettuccio rigorosamente apribile, evitando così vetri sporchi, graffiati..che fanno riflessi. Ma il tettuccio aperto comunque non ti permette di sporgerti più di tanto perchè il flusso dell'aria è troppo forte. Ammesso che tu riesca a non far volar via la macchina fotografica, poi ci sarebbe il problema di tenerla ferma :-) Quella foto si poteva fare in due modi: volo rovescio, ma lo Yak in volo rovescio ha un profilo a cabrare, quindi il flusso d'aria sarebbe entrato prepotentemente in abitacolo, di fatto creando i problemi di cui sopra, allora abbiamo optato per sorta di S, partendo dalla formazione affiancata, cambrando e virando verso di loro quasi a coltello. Comunque a breve metto il video, così si vede.
Ric
 
Grazie per le ìnfo. Hai scelto pure l'ora giusta, con dei colori fantastici.
Ancora una cosa Ric, ( scusa le tante domande, ma se fossi stato dalle mie parti ti avrei sequestrato e ti avrei interrogato con una lampada sul viso...); in questi casi che ottiche adoperi?

Ciao.

Gu
 
Grazie per le ìnfo. Hai scelto pure l'ora giusta, con dei colori fantastici.
Ancora una cosa Ric, ( scusa le tante domande, ma se fossi stato dalle mie parti ti avrei sequestrato e ti avrei interrogato con una lampada sul viso...); in questi casi che ottiche adoperi?

Ciao.

Gu

Fossero stati 3 aerei identici e avessimo fatto acro in formazione, mi sarei portato il 10-22, mentre la differenza di prestazioni mi ha fatto scegliere il 28-135...a volte ho dovuto chiedere di allontanarci di qualche metro per farceli entrare :-) L'orario è stato tattico e la mancanza di foschia ha fatto il resto!