[LIDE R. Emilia 3/6/17] Volafenice

  • Autore Discussione Autore Discussione Dysko
  • Data d'inizio Data d'inizio

Dysko

Partecipante Attivo
Utente Registrato
12 Novembre 2010
217
116
91
36
Milano
www.golfvictorspotting.it
Breve visita al museo volante Volafenice di Renzo Catellani.

Aermacchi MB.326E
_MG_4735_030617.jpg


Cockpit posteriore
_MG_4752_030617.jpg


Hunting Jet Provost T.3A
_MG_4747_030617.jpg


Cockpit
_MG_4835_030617.jpg


Al momento è in corso di restauro un Aermacchi MB.326K, versione monoposto da attacco leggero del 326 pensata per il mercato d'esportazione. Da quanto mi risulta, questo è uno di 2 soli esemplari entrati in servizio con l'AMI, tra l'altro entrambi andati al Reparto Sperimentale Volo e non a reparti operativi.
_MG_4738_030617.jpg


Cockpit
_MG_4829_030617.jpg


È in fase di ricostruzione anche un addestratore monomotore ad elica Piaggio P.148, di cui era visibile la fusoliera:
_MG_4756_030617.jpg


...e un aereo da turismo Saiman 202 della fine degli anni '30, di cui al momento della visita erano visibili solo alcune centine.

Nell'hangar dei "progetti in attesa" erano visibili un altro Piaggio P.148...
_MG_4809_030617.jpg


Cockpit
_MG_4812_030617.jpg


...e un Fiat G.91R
_MG_4823_030617.jpg


Completano la collezione del museo un aereo acrobatico CAP 10...
_MG_4764_030617.jpg


Cockpit
_MG_4753_030617.jpg


E un aereo da osservazione Cessna L-19 Bird Dog appartenuto all'Esercito Italiano:
_MG_4801_030617.jpg
 
Belle foto!
Interessante il Piaggio: ce n'è uno in mostra all'ingresso del museo Piaggio a Pontedera

aereo.jpg