LH Italia: MXP-FCO


Non ho capito cosa vuoi dire, in un periodo di crisi in teoria anche chi prima volava con le major per risparmiare dovrebbe usare le low cost...
Funziona invece al contrario: le offerte, e più in generale le tariffe più basse, delle major recuperano pax dalle low cost.
Pagare 80€ con FR o EZY rispetto a 90 con le major non è un risparmio, anche perché con le prime arrivi in aeroporti più scomodi e rischi di incorrere in ulteriori balzelli.
 
Stai facendo tutto da solo,massimo rispetto per i lavoratori,ma dal mio punto di vista non è cambiato nulla e mi sono stufato decisamente di portare in giro una classe denominata magnifica con 12 braccioli sistemati alla bene e meglio con lo scotch,PTV non funzionanti,e recline u/s.

Ricordati che se i nostri amministratori fossero consapevoli di essere i migliori non cercherebbero di ostacolare la concorrenza,o di bloccare il progetto LHI,così come non avrebbero imposto un blocco all'antitrust.
In regime di semi-monopolio,quello di cui gode Az in questo momento sul alcune direttrici è più facile riempirli gli aerei piuttosto che volare con un LF medio dichiarato del 58% con tariffe regalate.

P.S. La promo di LH è simile a quella di Az,e infatti sono convinto che Lh stia volando in perdita come LHI,ora come ora,ma se lo può PERMETTERE per un limitato periodo di tempo....il nostro di tempo sarebbe infinito perchè l'opinione che la gente ha di noi è talmente infima che le promo dovrebbero essere a vita natural durante...

quindi tu non ti scandalizzi che LH volerà in italia in totale dumping per anni facendo una gara che per forza di cose erode i margini della tua più debole AZ (che poi ti lamenti che non ha i braccioli sistemati bene) ma ti lamenti che in questo sistema AZ abbia un regime di semi monopolio
scusa ma vedo un poco di confusione e se questo sono i pensieri che ti animano da dipendente credo che sia giusto che tu lasci Alitalia
auguri
 
ma ti lamenti che in questo sistema AZ abbia un regime di semi monopolio

Io sono a favore del libero mercato,e in Italia tale non è,dal momento che per far stare in aria un carrozzone si è dovuti ricorrere al placcaggio della concorrenza.
Se Az venisse scelta per i suoi servizi non ne avrebbe bisogno,ma sfortunatamente abita in me la convinzione che viene scelta solo in due casi:

-quando svende il biglietto
-quando non vi è altra possibilità

La svendita la fanno anche altre compagnie ma il giorno che torneranno a vendere il biglietto a prezzo pieno,continueranno a essere scelte per il servizio che offrono,a 5 stelle qualcuna,quando torneremo noi invece a vendere il biglietto a full fare,allora il passeggero a parità di costo sceglierà chi gli fornirà un servizio adeguato e di qualità.
 
quindi tu non ti scandalizzi che LH volerà in italia in totale dumping per anni

Io sono a favore della concorrenza.Perciò non mi scandalizzo.
Mi lamento invece del regime di monopolio di cui Az gode.

Dove la vedi la confusione? La prima fa scopa con la seconda.
 
La svendita la fanno anche altre compagnie ma il giorno che torneranno a vendere il biglietto a prezzo pieno,continueranno a essere scelte per il servizio che offrono,a 5 stelle qualcuna,quando torneremo noi invece a vendere il biglietto a full fare,allora il passeggero a parità di costo sceglierà chi gli fornirà un servizio adeguato e di qualità.

Le tariffe sull'intercontinentale sono salite dai 349 iniziali ai 630 attuali su diverse destinazioni (JFK, ORD, EZE per citarne alcune). Se ci dovessimo attenere alle tue supposizioni significherebbe che poi così male non devono andare...
 
quindi tu non ti scandalizzi che LH volerà in italia in totale dumping per anni facendo una gara che per forza di cose erode i margini della tua più debole AZ (che poi ti lamenti che non ha i braccioli sistemati bene) ma ti lamenti che in questo sistema AZ abbia un regime di semi monopolio
scusa ma vedo un poco di confusione e se questo sono i pensieri che ti animano da dipendente credo che sia giusto che tu lasci Alitalia
auguri

Chiunque lavori nel settore sa benissimo che i cieli sono già stati spartiti a tavolino, quindi non c'è nessun margine da erodere e nessuna gara da correre.
Quanto ai braccioli, più che questione economica, attribuirei la responsabilità a mancanza di dignità e dominanza del menefreghismo.

Più che gli auguri, ad Atlantique mi sento di fare le congratulazioni,
nonchè una mezza tonnellata di complimenti.
 
Io sono a favore del libero mercato,e in Italia tale non è,dal momento che per far stare in aria un carrozzone si è dovuti ricorrere al placcaggio della concorrenza.

Sarei anch'io idealmente a favore del libero mercato, almeno non nel momento in cui non saremmo gli unici "furbi" a darsi la zappa sui piedi di fronte all'ipocrisia di chi di fatto difende i propri interessi (vedi ad esempio mercato francese)
 
quindi tu non ti scandalizzi che LH volerà in italia in totale dumping per anni...

Credo che in questo caso il termine dumping sia totalmente fuori luogo (e parlando di LHI non siamo piu' OT, evviva).

LH nel suo complesso e' attiva, e di molto.

Se definisci dumping far pagare certe rotte meno dei costi allora tutto il modello hub&spoke e' dumping, perche' fai pagare i voli in due tratte meno dei diretti, in pratica i voli di federaggio hanno un prezzo negativo. La struttura dei costi non e' cosi', il servizio che ha un costo industriale piu' basso (il diretto) viene fatto pagare di piu'. Certo, i voli indiretto lasciando disponibili alcune leve per ottimizzare il riempimento degli aereomobili in realta' consente altre economie.

Resta il fatto che e' assolutamente normale che una azienda abbia dei mercati, delle linee di prodotto o dei negozi passivi.... o che sono apparentemente passivi calcolando i costi e i ricavi in un certo modo piuttosto che in un altro.

Il fatto e' che attribuire i costi e' un'arte complicata e non oggettiva, come sa chiunque abbia avuto a che fare con il Controllo di Gestione di qualche azienda.

Quello che invece e' leggermente piu' oggettivo e' come va un'azienda nel suo complesso e sul lungo termine, li si vede se ha fatto bene i conti.

Ora, vogliamo a occhio provre a dire se LH sul lungo termine e nel complesso produce valore o e' sovvenzionata? E AZ? Vogliamo sparare sulla croce rossa? A parte che non e' la croce rossa, e' la banda bassotti.
 
Funziona invece al contrario: le offerte, e più in generale le tariffe più basse, delle major recuperano pax dalle low cost.
Pagare 80€ con FR o EZY rispetto a 90 con le major non è un risparmio, anche perché con le prime arrivi in aeroporti più scomodi e rischi di incorrere in ulteriori balzelli.


strano, leggendo il forum mi ero fatto l'idea che malpensa, dove arriva EZY, fosse l'aeroporto più facilmente raggiungibile del mondo
 
:D ho giusto il piccolissimo sospetto che Malpensa non rientri nella categoria di aeroporti secondari e scomodi a cui faceva riferimento il forumista da te citato.
 
Funziona invece al contrario: le offerte, e più in generale le tariffe più basse, delle major recuperano pax dalle low cost.
Pagare 80€ con FR o EZY rispetto a 90 con le major non è un risparmio, anche perché con le prime arrivi in aeroporti più scomodi e rischi di incorrere in ulteriori balzelli.

il discorso vale per RYR ma non per EZY che vola negli aeroporti principali.
UPDATE: non avevo letto le risposte già arrivate.. hai alimentato facili ironie, com' era preventivabile... :)
 
se e' per questo nemmeno barajas charles de gaulle gatwick e fiumicino dove opera U2...

diciamo pure che a parte beauvais e charleroi, per il resto di aeroporti scomodi non ce ne sono proprio

Ad esempio ciampino è secondario, ma non è per niente scomodo, lo stesso stansted dipende in quale zona di londra vuoi andare, per la city è più comodo stansted di heathrow.
 
diciamo pure che a parte beauvais e charleroi, per il resto di aeroporti scomodi non ce ne sono proprio

Ad esempio ciampino è secondario, ma non è per niente scomodo, lo stesso stansted dipende in quale zona di londra vuoi andare, per la city è più comodo stansted di heathrow.

Girona? Treviso? hahn? Luton? lo stesso stansted? Prestwik? Brescia?
Senza parlare degli aeroporti di città spacciate per altre... Ad esempio Pisa, Bratislava.

EZY opera anche a LINATE! quindi non trollate per mini fraintendimenti, grazie.
Se non avete colto il senso del mex di Flyice dopo una veloce rilettura lo capiva anche un bambino che era un discorso generale.
 
Girona? Treviso? hahn? Luton? lo stesso stansted? Prestwik? Brescia?
Senza parlare degli aeroporti di città spacciate per altre... Ad esempio Pisa, Bratislava.

EZY opera anche a LINATE! quindi non trollate per mini fraintendimenti, grazie.
Se non avete colto il senso del mex di Flyice dopo una veloce rilettura lo capiva anche un bambino che era un discorso generale.

senti "I wanna be a moderator", ma chi sei per dire quello che devo o non devo scrivere?

girona va bene, l'avevo dimenticato
luton e stansted dipende dove devi andare a londra, ci sono milioni di persone di londra che vivono / lavorano in posti in cui è più facile raggiungere luton e stansted che non heathrow
brescia che centra? mica ryanair lo pubblicizza come aeroporto di milano? lo pubblicizza come verona/brescia, quindi se devi andare a brescia va benissimo, e lo stesso vale per destinazioni cui mettono il nome di 2 città, se non sei completamente scemo, prima di prenotare, se leggi venezia/treviso e sai che non esiste una città che si chiama venezia/treviso, ti chiederai dove arrivi?
hahn è un caso a parte, lontano da francoforte ma serve comunque un bacino immenso, penso che non lo usa nessuno per andare a francoforte città, ma è comunque l'aeroporto più vicino a milioni di persone, in questo caso ryanair effettivamentee farebbe meglio a chiamarlo hahn e basta, i suoi passeggeri li avrebbe comunque
 
il discorso vale per RYR ma non per EZY che vola negli aeroporti principali.
UPDATE: non avevo letto le risposte già arrivate.. hai alimentato facili ironie, com' era preventivabile... :)
Non da Milano, ma EZY vola anche su LTN che è il peggio del peggio.

Quanto alla facile ironia, EZY vola anche da LIN :D:D:D
 
Non ne sono sicuro sai, quante persone che atterrano a Bergamo sanno realmente che quello è l'aeroporto di una città di provincia e non semplicemente un aeroporto secondario di Milano! Guarda che Charleroi è l'aeroporto di Charleroi, Beuvais è l'aeroporto di Beuvais, Girona è l'aeroporto di Girona ecc.
per il 90% dei passeggeri Girona, beuvais ecc credono che sia il nome dell'aeroporto tipo "Leonardo da Vinci" o "JFK"
Grazie al cavolo che brescia è un aeroporto comodo per i bresciani -.- ma si intende sempre in base al bacino di traffico più grande, che è verona. Stesso discorso per gli altri aeroporti, compresi quelli londinesi e quelli nella rhur e circondario.


PS mi riferivo un po' a tutti, prova a rileggere la discussione e vedrai che sta degenerando, come qualunque altra in questo forum ormai :|
 
Prione stai calmo, il senso di quello che voleva dire FlyIce era piu' che chiaro, forse non avevi colto, pero' forse ora stiamo finendo un po' distante da quanto tratta il thread!

PS: se trovo un biglietto per la medesima destinazione con major o LC allo stesso prezzo o dieci euro in piu' non ci penso minimamente a scegliere la major e sfido chiunque a fare il contrario! Be' forse da Milano, tra EZY ed AZ sceglierei EZY pero' questo e' un caso a parte!
 
alitalia potrebbe fare ancora meglio di quello che sta provando a fare. come? semplicemente richiamando persone che sono state "scaricate" con la qualifica di vecchi rincoglioniti! in caiaz si sono accorti solo ora che alcune "aree" aziendali andavano meglio presidiate, che serviva personale esperto e non solo giovane a poco prezzo ma con poca esperienza! stella rimington mi dice che ora han messo un francese al commerciale perchè qualcuno si è accorto che stanno facendo puttanate...