Le barzellette dalla Puglia


dati relativi al movimento passeggeri all'aeroporto "Federico Fellini", confermano il buon andamento della stagione per la Riviera di Rimini.
Nei primi sei mesi del 2006, grazie ai nuovi voli low cost da Monaco e Colonia/Bonn, sono atterrati a Rimini oltre 4mila tedeschi, contro i 700 del 2005; si prevede che, a fine anno, il movimento dalla Germania sarà di circa 25.000 passeggeri.
Dalla Russia e dai Paesi della Csi, l'aumento è del 31%, con i dati assoluti che passano da 26.700 passeggeri e 35.000.
Sta già portando risultati tangibili il volo low cost di EasyJet con Londra: in meno di un mese, 3.400 passeggeri.
Andamenti in crescita anche per i voli che collegano Rimini con le quattro capitali scandinave (è la prima estate, dopo anni, che ciò avviene) e con la Svizzera.
Fonte: TTG Italia

BArio ti riporto cio scritto su un'altro tread, non so che tipo e se da sovvenzioni il Fellini ma vedi quanti passeggeri in piu sono arrivati in Riviera
Ecco gli esempi da seguire.......
 
Citazione:Messaggio inserito da manfabBR
Ma da chi è sponsorizzato questo Di Paola?

Di Paola, uomo di destra, ha rapporti con la regione Puglia da molti anni tramite la sua sua Azienda Swimservice http://www.svimservice.it/press/rassegna/2005/21_04_05.htm che ha vinto svariate gare d'appalto con la Regione. Uomo vicino a Fitto è stato piazzato li da lui. ha anche vari protettori ed amici in giro per l'italia, che non nominerò.

Attualmente nel nuovo governo regionale non credo o perlomenonon spero abbia particolari protezioni, infatti spero che a breve venga sostituito, inquanto non espressione nemmeno del governo di sinistra che attualmente governa la regione puglia, e ricordiamo che la Regione Puglia è azionista di maggiornaza di SEAP con ben il 95% delle azioni. Lui non è nè socio e nè padrone, quindi deve attenersi alle direttive degli azionisti di maggioranza che credo vadano esattamente all'opposto di dove va lui.
 
COMPOSIZIONE AZIONARIA

Regione Puglia 99,411%

Camera di Commercio di Taranto 0,400%

Camera di Commercio di Bari 0,059%

Camera di Commercio di Lecce 0,002%

Camera di Commercio di Brindisi 0,004%

Amm.ne Prov.le di Foggia 0,009%

Amm.ne Prov.le di Brindisi 0,002%

Amm.ne Prov.le di Bari 0,059%

Comune di Bari 0,040%

Comune di Brindisi 0,013%