Lanci parà


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,130
1,213
161
Roma
Citazione:Messaggio inserito da Nickel01


xxx_nella_008.jpg

Forse sono cambiate le cose dai "miei tempi" .... ma questo è un principio d'avvitamento delle vele dei primi due.
 
Non penso siano sono rotte. Penso siano fenditure sulle quali si agisce per mezzo delle funi di controllo della vela. Si possono in questo modo chiudere, rallentando momentaneamente la caduta, od usare solo parzialmente per orientare l'andamento della caduta in una certa direzione.
Almeno ai miei tempi c'erano alcuni paracadute con queste caratteristiche (soprattutto quelli americani come il T10), mentre quelli con cui ci lanciavomo noi italiani (i CMP55) erano immensi ma non manovrabili.
 
Citazione:Messaggio inserito da Nickel01

A quanto ho visto molti hanno le vele non proprio ben messe, penso che possono essere considerate sicuro con un tot di % di vela rotta.
Ric

La vela rotta è una delle peggiori emergenze dopo il "pacco chiuso" e la "fiamma". Vuol dire che la struttura sta cedendo e sarebbe consigliabile (almeno all'epoca di cro-magnon quando mi lanciavo io) sganciare completamente la vela e aprire l'emergenza.
Il primo controllo che si fa/ceva subito dopo l'apertura del paracadute e/ra proprio il controllo dell'integrità della vela.
 
Preso dai ricordi mi sono scordato di farti i complimenti per le foto bellissime.[:304][:304][:304]
 
Grazie mille delle spiegazioni!!
Tra l'altro il CH-47 ha fatto i lanci TCL e uno ha aperto l'emergenza sganciando il paracadute principale...ho fatto la foto al paracadute "sganciato" e lasciato cadere. (almeno io ho ricostruito così la cosa)
Ric
 
Citazione:Messaggio inserito da Nickel01

Grazie mille delle spiegazioni!!
Tra l'altro il CH-47 ha fatto i lanci TCL e uno ha aperto l'emergenza sganciando il paracadute principale...ho fatto la foto al paracadute "sganciato" e lasciato cadere. (almeno io ho ricostruito così la cosa)
Ric

Possono essere successe due cose in questo caso:

1. Ha avuto un problema con l'apertura o con la struttura della vela, ed allora ha deciso di sganciare (ci sono due interruttori a pressione sull'imbracatura, e te li trovi sulle spalle quando hai addosso tutto l'ambaradam. Si chiamano "one shot").

2. Era uno dei matti del 9° Battaglione d'Assalto "Col Moschin", ovvero gli incursori paracadutisti. Loro ogni tanto fanno questo tipo di cose per addestramento. Almeno così dicono ... secondo me ci si divertono pure.:D Comunque i ragazzi del 9° sono a dir poco formidabili!!!

I lanci dal Chinook, poi, non sono proprio una sciocchezza. La sberla che il C-130 ed il G-222 ti danno in orizzontale al momento dell'uscita, il CH te la da in verticale ... sparandoti giù subito!!!