Lamezia - Palma di Maiorca diretto 1xweek


certo... il turismo di Palma.
Futura opererà una discreta serie di charter per il centro e nord europa (anzi già lo fa e lo ha fatto per tutta la stagione invernale).
Probabilmente, facendo base a palma, un volo serale in arrivo a SUF sarà "girato" su Palma. E quale migliore occasione per fare un Lamezia-Palma?

Spero piuttosto che "discharterizzino" i voli da/ per lamezia sul centro e nord europa (almeno così si intende nel comunicato stampa).

La cosa buona è che anche Sacal ha imparato a "comunicare" con l'utenza. Così come insegna la nuova gestione Sogas dell'aeroporto dello stretto.
Speriamo continuino così.
 
Citazione:Messaggio inserito da emigno77

certo... il turismo di Palma.
Futura operer� una discreta serie di charter per il centro e nord europa (anzi gi� lo fa e lo ha fatto per tutta la stagione invernale).
Probabilmente, facendo base a palma, un volo serale in arrivo a SUF sar� "girato" su Palma. E quale migliore occasione per fare un Lamezia-Palma?

Spero piuttosto che "discharterizzino" i voli da/ per lamezia sul centro e nord europa (almeno cos� si intende nel comunicato stampa).

La cosa buona � che anche Sacal ha imparato a "comunicare" con l'utenza. Cos� come insegna la nuova gestione Sogas dell'aeroporto dello stretto.
Speriamo continuino cos�.

Sacal sta imparando a comunicare. Fino a 10 mesi fa non comunicava affatto. Anche ora non è che si sprecano: hanno un sito un fatto un po con i piedini (senza offendere nessuno)
 
direi che è prorpio un sito di m...

Non esiste una lista completa delle compagnie
non esiste un timetable stagionale
non esiste una ricerca voli funzionante
il real time funziona una volta sì e 10 no
non esite una lista dei collegamenti low cost e non low cost

diciamo che hanno fatto il minimo indispensabile

Poco, molto poco "user-friendly"
 
Citazione:Messaggio inserito da emigno77

direi che � prorpio un sito di m...

Non esiste una lista completa delle compagnie
non esiste un timetable stagionale
non esiste una ricerca voli funzionante
il real time funziona una volta s� e 10 no
non esite una lista dei collegamenti low cost e non low cost

diciamo che hanno fatto il minimo indispensabile

Poco, molto poco "user-friendly"

In effetti aeroporti più scalognati hanno molto ma molto di meglio.
certo rispetto al vecchio sito qualcosa è cambiato....comunque fa semore pena
 
Citazione:Messaggio inserito da emigno77

Lamezia Terme, 05 aprile 2006



Domani mattina, giovedì 6 aprile, alle ore 11.30, negli Uffici direzionali Sacal conferenza stampa di presentazione del pacchetto di ”Futura International Airlines”: una consistente serie di nuovi voli (diretti) da e per Germania, Austria, Svizzera, Isole Canarie (quest’ultima destinazione con comoda coincidenza sugli scali tedeschi) che saranno attivati a breve sullo scalo lametino dall’importante Compagnia aerea spagnola (“Futura” ha sede a Palma di Maiorca).

Partecipano all’incontro, il presidente di Sacal, Giuseppe Vitale; l’Assessore Regionale al Turismo, Beniamino Donnici, accompagnato dal Direttore Settore Promozionale Turismo Pasquale Anastasi; il presidente del Gruppo “Meeting Point Calabria” Oscar Zanoni; il Direttore Commerciale di “Futura” Juan Munoz de Baena.

Con “Futura International Airlines” si apre di fatto un nuovo sipario per i voli low cost sullo scalo centrale della regione ed a beneficio del turismo calabrese in generale. Oscar Zanoni si lascia sfuggire una “chicca”, questa, una novità assoluta che farà molto piacere soprattutto ai giovani calabresi: il volo diretto low cost settimanale Lamezia-Palma di Maiorca, che partirà nei mesi di luglio e agosto.

www.sacal.it

Evidentemente a Lamezia non hanno ben capito cosa significa "low-cost" : beh, faccio un po' di chiarezza io ai sigg. della Sacal : i voli Futura Intl. (FH/FUA) sono CHARTER e non di LINEA, ma evidentemente è più trendy chiamarli LOW COST..
 
Citazione:Messaggio inserito da emigno77

direi che è prorpio un sito di m...

Non esiste una lista completa delle compagnie
non esiste un timetable stagionale
non esiste una ricerca voli funzionante
il real time funziona una volta sì e 10 no
non esite una lista dei collegamenti low cost e non low cost

diciamo che hanno fatto il minimo indispensabile

Poco, molto poco "user-friendly"
Sembra la descrizione del sito di sogas....
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da emigno77

direi che � prorpio un sito di m...

Non esiste una lista completa delle compagnie
non esiste un timetable stagionale
non esiste una ricerca voli funzionante
il real time funziona una volta s� e 10 no
non esite una lista dei collegamenti low cost e non low cost

diciamo che hanno fatto il minimo indispensabile

Poco, molto poco "user-friendly"
Sembra la descrizione del sito di sogas....

Purtroppo è vero!
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da emigno77

direi che è prorpio un sito di m...

Non esiste una lista completa delle compagnie
non esiste un timetable stagionale
non esiste una ricerca voli funzionante
il real time funziona una volta sì e 10 no
non esite una lista dei collegamenti low cost e non low cost

diciamo che hanno fatto il minimo indispensabile

Poco, molto poco "user-friendly"
Sembra la descrizione del sito di sogas....

A me non sembra, il sito di Reggio è piuttosto ben fatto. Semplice ma chiaro.

:)

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan
A me non sembra, il sito di Reggio è piuttosto ben fatto. Semplice ma chiaro.

:)

CIAO
_goa

Si, sarà ben fatto, però gli orari non sono sempre aggiornati; non vengono riportati i voli che non siano di linea; molte aree sono under construction e la rassegna stampa porta molte cose inutili.
 
Citazione:Si, sarà ben fatto, però gli orari non sono sempre aggiornati; non vengono riportati i voli che non siano di linea; molte aree sono under construction e la rassegna stampa porta molte cose inutili.

il sito sacal è on line da almeno 2 anni. ed è rimasto sempre allo steso livello

il sito sogas ha solo 5 mesi ed è sempre in evoluzione.

dai... siamo un pò obiettivi senza sparare a zero!
 
Citazione:Messaggio inserito da emigno77

il sito sacal è on line da almeno 2 anni. ed è rimasto sempre allo steso livello

il sito sogas ha solo 5 mesi ed è sempre in evoluzione.

dai... siamo un pò obiettivi senza sparare a zero!

Io non sparo a zero, però, se permetti, non ho cosa farmene della notizia del sindacalista di bologna sullo sciopero in quell'aeroporto (vedi ultim'ora), quando poi non sono in grado di vedere (appena controllato) se un aereo è arrivato o partito...

Il sito di un apt serve, sopratutto, per dare info ai pax.
Quello della sogas, invece, viene usato in primis come sito per le relazioni esterne (infatti una stessa notizia viene pubblicata in più sezione), poi per dare le informazioni principali.
Se un pilota di AG volesse venire a Reggio non sa nemmeno quanto pagherà e così per molte aree in perenne costruzione.
 
http://www.sacal.it/news&magazine/eccofutura.htm

"Conferenza stampa nuovi voli low cost ‘Futura’ per Germania, Austria, Svizzera, Canarie, e volo estivo per Palma di Maiorca".





Lamezia Terme, 07 aprile 2006



Si è svolta giorno 6 aprile in aeroporto la conferenza stampa di presentazione del pacchetto di ”Futura International Airlines”: una consistente serie di nuovi voli (diretti) da e per Germania, Austria, Svizzera, Isole Canarie (quest’ultima destinazione, con comoda coincidenza sugli scali tedeschi) che saranno attivati a breve sullo scalo lametino dalla Compagnia aerea spagnola (“Futura” ha sede alle isole Baleari).

Hanno preso parte all’incontro: il presidente di Sacal, Giuseppe Vitale, affiancato dal direttore Generale Osvaldo Spagnoli e dal responsabile dell’Ufficio Stampa Roberto Messina; l’Assessore Regionale al Turismo, Beniamino Donnici; il presidente del Gruppo “Meeting Point Calabria” Oscar Zanoni; il Direttore Commerciale di “Futura” Juan Munoz de Baena; l’assessore comunale di Lamezia Fernando Miletta; il direttore Enac Sigismondo Figiani.

Con “Futura International Airlines” si apre di fatto un nuovo sipario per i voli low cost sullo scalo centrale della regione, e per il turismo calabrese in generale: e ciò tanto per l’incoming (in quanto cioè a passeggeri diretti e ospitati in Calabria), quanto per l’outgoing (i passeggeri in partenza dalla Calabria).

“Futura” dislocherà per di più un proprio aeromobile in aeroporto (Boeing 737800 da 189 posti), attivando gli operativi a basso costo su vari aeroporti di Germania, Austria, Svizzera e Canarie, con diversi nuovi voli per settimana che andranno ad aumentare le frequenze sulle principali città europee già collegate a Lamezia con i charters, aggiungendone di nuove. Già domani è operativo il primo volo Futura (partenza alle ore 8.00) per Amburgo.

Come ha spiegato Oscar Zanoni, titolare di Meeting Point (agenzia di incoming con sede a Tropea, attiva in Calabria dal 1997 con la commercializzazione di oltre 30 prodotti e la gestione diretta di tre prestigiose strutture alberghiere quali: “Rocca Nettuno” “Rocca di Tropea” e “Garden Resort”), in sostanza: “si apre adesso un’inedita possibilità di attrazione di turismo straniero in Calabria, con la concreta possibilità di raggiungere Lamezia non solo settimanalmente, ma anche per soggiorni più brevi, con evidenti nuove prospettive ed opportunità per la regione. Lo stesso, dicasi per i calabresi che vorranno recarsi oltralpe, in mezz’Europa, sempre con comodi voli low cost.”

Zanoni ha presentato anche una “chicca”, quest’ultima una novità assoluta che farà piacere in particolare ai giovani calabresi: il volo diretto low cost settimanale Lamezia-Palma di Maiorca che partirà a cadenza settimanale nei mesi di luglio e agosto.

La Compagnia spagnola “Futura”, principale carrier privato iberico, costituita nel 1990, ha una flotta di venti Boeing (dieci 737800, otto 737400, due 737300) oltre tre aerei dislocati negli Usa, tra Chicago e Minneapolis, ed è uno dei maggiori clienti di TUI, il grande tour operator tedesco; vanta poi collaborazioni con Thomas Cook Airlines del Belgio, Hapag Lloyd e Air Berlin in territorio tedesco. In Italia ha solide intese commerciali con Alpitour; in Inghilterra con My Travel e First Choice; negli Usa con Mark Travel.

Il direttore commerciale Munoz de Baena ha tratteggiato il “company profile” del vettore che - ha tenuto ha ribadire: “ha finora sempre chiuso i bilanci annuali con buoni attivi, ed è stato sempre orientato verso un servizio di qualità, affidabilità, puntualità, efficienza”. Si è detto altresì entusiasta di questo nuovo rapporto commerciale avviato in Calabria e “assolutamente fiducioso del successo dell’iniziativa e della sua logica prosecuzione nel prossimo futuro”.

Particolare apprezzamento per l’avvio di questa serie di voli è stata espressa dall’assessore regionale Donnici, che ha tenuto a ricordare i forti investimenti avviati dall’ente Regione in campo turistico, con la giusta priorità accordata all’incremento dei voli ed al potenziamento del settore aeroportuale che - ha chiarito senza mezzi termini: “dobbiamo adesso assolutamente far crescere in una logica di sistema. Ci sono investitori e investimenti sufficienti - ha aggiunto - perché la Calabria possa svilupparsi in questa che è un’assoluta priorità, e perché appunto gli aeroporti possano fare da traino al ‘decollo’ turistico ed economico della regione”.

L’assessore Miletta ha testimoniato la concreta attenzione del Comune di Lamezia nei confronti dell’aerostazione, ritenuta struttura essenziale per il futuro di questo territorio e dell’intera Calabria, ed ha confermato l’effettiva intenzione dell’Ente per rafforzare la sua presenza e il suo ruolo tra gli azionisti di Sacal: “e non solo per il ‘pennacchio’ della detenzione della maggioranza delle azioni - ha spiegato - , ma per testimoniare che alle idee, alle dichiarazioni, facciamo seguire i fatti…”.

Estremamente compiaciuto, naturalmente, il presidente di Sacal, Vitale, per il nuovo obiettivo raggiunto e le inedite possibilità di volare a basso costo daper lo scalo di Lamezia daper tante nuove destinazioni europee, con un network che si va sempre più allargando, ed una centralità strategica dello scalo che si va rafforzando.
 
dal lunedi a venerdi, alle 8, futura decollerà da lamezia verso monaco (1), francoforte (2), dusseldorf (3), stoccarda (4) e amburgo (5). si parte già dal prossimo lunedi, il rientro del velivolo a suf è programmato in tarda serata.