Secondo "La Stampa" la UE ha appena dato il via libera alla fusione ITA-Lufthansa
Quindi, da ciò che ho capito Lufthansa gestirà ITA ma non le rotte “IT-US” che andranno a Turicchi o un CCO per alcuni anni, giusto?
L’operazione sarà approvata con alcuni sacrifici su Linate.
Da quel che ho capito io, il fascio Italia-Nord America di ITA non entrerà nella JV transatlantica già esistente (di cui LH fa parte insieme a United). Questo perlomeno per i primi 2 anni. Poi vedremo nel dettaglio se questa cosa è confermata e con quali vincoli effettivi.
Ad ogni modo, se e quando ITA entrerà nella JV, non sarà LH a gestirne le tranne di lungo raggio verso il Nord America, ma la JV stessa, come entità giuridica separata (e dotata in genere di personale proveniente dai partecipanti alla JV stessa).
GOMBLODDOH FILOFRANZESE! ITALEXIT SUBITO!
ah no.
Nei prossimi giorni dovrebbe uscire per bene il papiello della DG concorrenza, teoricamente la deadline e' il 4/7.
Secondo "La Stampa" la UE ha appena dato il via libera alla fusione ITA-Lufthansa
Anche ANSA quasi conferma
![]()
Fonti Ue, 'verso ok all'operazione Ita-Lufthansa' - Ultima ora - Ansa.it
La Commissione europea è pronta ad approvare l'operazione Ita-Lufthansa. Lo apprende l'ANSA da fonti europee vicine al dossier. Il via libera, salvo imprevisti dell'ultimo minuto, dovrebbe arrivare in via informale già nei prossimi giorni. (ANSA). (ANSA)www.ansa.it
(1) Cosi' si potra' viaggiare su ITA da FCO (o LIN) a LHR per volare poi negli USA con BA. Io lo facevo gia' 40 anni fa (AZ da BLQ a FRA + Pan Am da FRA a JFK).Mentre su Linate si va sulla cessione di 15-17 coppie di slot (pari a 30-34 voli giornalieri) e sull’ingresso di easyJet e Volotea come «remedy taker», i concorrenti che dovranno prendersi alcune frequenze oggi operate da Ita e Lufthansa sulle rotte di breve raggio dove dopo le nozze sorgerebbe un monopolio.