Citazione:
Messaggio inserito da billypaul
Citazione:Messaggio inserito da charly
Giustamente i Sardi pensano ai loro affari..e fanno bene.
Con le low cost riescono a far lavorare alberghi e agriturissmo anche in inverno.
Basta chiedere ad un commerciante Sardo cosa ne pensa di Rynair per capire quanto ci tengono.
W la Sardegna e w le low cost !
[:306][:306]
Ma forse i commercianti sardi sono ignoranti (io sono sardo e lo posso confermare)...ancora non hanno capito che Ryanair viene pagata con il denaro dei contribuenti, se venissero tagliate tutte le sovvenzioni a lei destinate, credo che non si vedrebbe più FR per un pò di tempo...
Ci sono anche lati positivi ovviamente, non sono totalmente distruttivo, Ryanair porta molti turisti d'estate e riesce anche in periodi meno caldi a destagionalizzare Alghero e dintorni...e poi ha creato qualche posto di lavoro in più (si solo qualche perchè comunque in aeroporto ad alghero entra solo chi ha calci in culo e i lavoratori del turismo sono perennemente in nero ma qui rischiamo di finire in OT)
Ma questo è valido per i voli internazionali, è più che giusto. Ma la Regione non può imporre che una compagnia aerea tradizionale, debba volare dalla Sardegna verso gli scali nazionali principali (e quindi più costosi rispetto a quelli periferici di FR), agli orari prefissati, con un certo tipo di macchina, e per di più senza contributo alcuno, salvo poi liberalizzare tutte le altre tratte nazionali favorendo una compagnia che siamo poi noi stessi a pagare!!!
Ma dico ci rendiamo conto di quello che accade ragazzi?