La Sardegna riapre alle low cost sui nazionali


Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi

Sicuramente la maggior parte dei voli che partirebbero sarebbe stagionali, anche perche' la comodita' di viaggiare su uno scalo maggiore e' sempre maggiore che uno di quello minore. Esempio chi viaggia a Roma Fiumicino con 5 euro si trova al centro di Roma, mentre chi viaggia a Ciampino deve prendere il pulman che non e' certamente comodo... Anche se penso che La rotta piu' idonea sia roma - Cagliari per FR.....

Forse ti sei un po' confuso, è il contrario, Ciampino è più vicino di Fiumicino, o no?[:303]

Marco[:302]
 
In questi giorni Ryanair ed Easyjet stanno concludendo la programmazione estiva delle loro basi di CIA e MXP (quella di FR a BGY è ormai già definitiva). Anche se arrivasse in tempi brevi la deroga per far rientrare le low cost sulle rotte sarde ormai non si farebbe piu' tempo ad attivare le rotte per la prossima stagione estiva, se ne riparla ad ottobre...
 
Citazione:Messaggio inserito da marcotiloca

Citazione:Messaggio inserito da Abenobashi

Sicuramente la maggior parte dei voli che partirebbero sarebbe stagionali, anche perche' la comodita' di viaggiare su uno scalo maggiore e' sempre maggiore che uno di quello minore. Esempio chi viaggia a Roma Fiumicino con 5 euro si trova al centro di Roma, mentre chi viaggia a Ciampino deve prendere il pulman che non e' certamente comodo... Anche se penso che La rotta piu' idonea sia roma - Cagliari per FR.....

Forse ti sei un po' confuso, è il contrario, Ciampino è più vicino di Fiumicino, o no?[:303]

Marco[:302]


Più vicino ma collegato molto peggio. Fiumicino ha il Leonardo Express, trenino dedicato che in meno di 25 min ti porta a Termini. Da Ciampino ci sono servizi autobus che fanno una marea di fermate e sono soggetti al traffico cittadino.
 
Citazione:Messaggio inserito da billypaul
[ Fiumicino ha il Leonardo Express, trenino dedicato che in meno di 25 min ti porta a Termini. Da Ciampino ci sono servizi autobus che fanno una marea di fermate e sono soggetti al traffico cittadino.

Si ma il Leonardo express a/r costa 20 euro...
 
Citazione:Messaggio inserito da Cesare.Caldi

Citazione:Messaggio inserito da billypaul
[ Fiumicino ha il Leonardo Express, trenino dedicato che in meno di 25 min ti porta a Termini. Da Ciampino ci sono servizi autobus che fanno una marea di fermate e sono soggetti al traffico cittadino.

Si ma il Leonardo express a/r costa 20 euro...

Il Terravision viene 14 € a/r
 
Citazione:Messaggio inserito da marcotiloca

Citazione:Messaggio inserito da airblue

Il TAF FR1 viene 0. Il controllore non passa mai, tanto vale non pagare:D
Non è vero, la settimana scorsa sono passati ed hanno fatto incetta di multe salatissime!!!:(

Pagate il bigliettoooo!!!![:305]

[OT] A parte il fatto che è un dovere pagare il biglietto, in questo settimane Trenitalia ha predisposto dei controlli a tappetto su tutta la rete nazionali con controlli molto severi sia sui treni che una volta scesi in stazione. Vi consiglio pure io di pagare sempre il biglietto. ;)

CIAO
_goa
 
Salve, sono un nuovo iscritto ma vi seguo da un pò di tempo.
In realtà credo che se non si deve continuare da FCO x un altro luogo, penso che CIA sia comunque meglio:)soprattutto ai prezzi FR.
Naturalmente noi sardi vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca[:p].
Quando ci fa comodo vogliamo la continuità territoriale, quando non ci fa comodo i voli low cost.
Beh non credo sia giusto e poi....continuità territoriale x tutti e non solo x i sardi....altrimenti non ha senso!
 
Qui in Spagna e' impossibile salire a bordo di un bus o di un treno senza aver pagato il biglietto.

Forse, oltre il modello continuita Baleari/Canarie dovremmo imitare anche questi comportamenti corretti dagli iberici.
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Citazione:Messaggio inserito da bario

Citazione:Messaggio inserito da goafan

Ne approfitto per segnalare che il sito dell'Aeroporto di Alghero è attualmente fuori servizio

http://www.algheroairport.it/

CIAO
_goa

xkè ha mai funzionato?:D:D:D
Io non mi ricordo di un sito dell'aeroporto di alghero

Io ricordo che ha funzionato in passato, ma non era mai aggiornato.

Beh! Ha funzionato incredibilmente bene fino alla fine del 2006![:0]
 
Citazione:Messaggio inserito da Rennet

Salve, sono un nuovo iscritto ma vi seguo da un pò di tempo.
In realtà credo che se non si deve continuare da FCO x un altro luogo, penso che CIA sia comunque meglio:)soprattutto ai prezzi FR.
Naturalmente noi sardi vogliamo la botte piena e la moglie ubriaca[:p].
Quando ci fa comodo vogliamo la continuità territoriale, quando non ci fa comodo i voli low cost.
Beh non credo sia giusto e poi....continuità territoriale x tutti e non solo x i sardi....altrimenti non ha senso!


Be si dai meglio pagare come tutti, tanto i pendolari sono molto disponibili, ad andare a fare selezioni, studio ecc.ecc. spendendo cifre come 6 anni fa... ricordo ancora quando non esisteva la continuità territoriale solo per fare cagliari roma a/r costava 400000, e infatti per molti l'aereo era veramente un lusso, sopratutto chi lo faceva 3-4-5 volte alla settimana, mentre per chi viene 1-2 volte al mese (esagerando) o anche 1-2 volte all'anno alla fin fine a questo tipo di spesa non ci fa caso, ma solo da settembre a maggio, d'estate con il mio lavoro ho notato che badano molto ala spesuccia e con mille scuse cercano di spendere meno, però purtroppo ogni cosa ha un suo prezzo e mi pare giusto sopratutto per quando si fanno le cose per divertimento.
Da un punto di vista personale preferisco più come è organizzata la continuità aerea normale che la lowcost, per un semplice motivo meridiana o airone effettuano decentemente il servizio, non credo che ai sardi anche sè è lowcost andrebbe bene l'orario che usava ryanair partenza da alghero alle 19 e rientro il giorno dopo alle 18 mah..... oppure come il cagliari pisa arriva alle 20 da pisa e alle 21 riparte per pisa, non prendiamoci in giro questo non è un servizio che serve ad una popolazione isolana, questo è un servizio che serve solo per portare turisti e da settembre a maggio questo non serve perchè il turista medio che viene nell'isola spende la metà di quanto spende con un biglietto ordinario aereo con quello in quelsiasi compagnia marittima, quello che punta la lowcost è prendersi questi passeggeri che viaggiano in questo modo e sono tanti, per altro l'unica cosa buona del lowcost che ti permette di andare all'estero dal punto di origine senza andare a fare scalo da altre parti.
 
Citazione:Messaggio inserito da marcotiloca

Citazione:Messaggio inserito da billypaul

Citazione:Messaggio inserito da charly

Giustamente i Sardi pensano ai loro affari..e fanno bene.

Con le low cost riescono a far lavorare alberghi e agriturissmo anche in inverno.
Basta chiedere ad un commerciante Sardo cosa ne pensa di Rynair per capire quanto ci tengono.

W la Sardegna e w le low cost !

[:306][:306]



Ma forse i commercianti sardi sono ignoranti (io sono sardo e lo posso confermare)...ancora non hanno capito che Ryanair viene pagata con il denaro dei contribuenti, se venissero tagliate tutte le sovvenzioni a lei destinate, credo che non si vedrebbe più FR per un pò di tempo...

Ci sono anche lati positivi ovviamente, non sono totalmente distruttivo, Ryanair porta molti turisti d'estate e riesce anche in periodi meno caldi a destagionalizzare Alghero e dintorni...e poi ha creato qualche posto di lavoro in più (si solo qualche perchè comunque in aeroporto ad alghero entra solo chi ha calci in culo e i lavoratori del turismo sono perennemente in nero ma qui rischiamo di finire in OT)

Ma questo è valido per i voli internazionali, è più che giusto. Ma la Regione non può imporre che una compagnia aerea tradizionale, debba volare dalla Sardegna verso gli scali nazionali principali (e quindi più costosi rispetto a quelli periferici di FR), agli orari prefissati, con un certo tipo di macchina, e per di più senza contributo alcuno, salvo poi liberalizzare tutte le altre tratte nazionali favorendo una compagnia che siamo poi noi stessi a pagare!!!

Ma dico ci rendiamo conto di quello che accade ragazzi?
D'accordissimo, è il sistema che è sbagliato, è fatto dai soliti clientelisti che se ne approfittano e modellano le gare d'appalto sui loro amici furbetti per escludere tutti gli altri, invece che dare a tutti le stesse opportunità di farsi una leale concorrenza e dare così ai sardi che lavorano lontano da casa la possibilità di poter rientrare ogni tanto senza dover spendere una fortuna!
Se si potesse dare ad ogni residente la possibilità di ottenere un forte sconto a prescindere dall'acquisto del biglietto, le cose sarebbero ben diverse...[V]

Marco;)

Quoto in pieno.

[:306]