TURISMO: 900 MILA EURO PER AEROPORTI LIGURI
(AGI) - Genova, 26 mar. - Con 20 voti favorevoli e 5 astenuti e' stato approvato il disegno di legge 'Azioni di supporto allo sviluppo del traffico aereo a fini turistici degli aeroporti liguri' con l'obiettivo di raggiungere i 2 milioni di passeggeri entro tre anni. Questi aiuti sono finalizzati alle azioni connesse all'avviamento e alla promozione di nuovi collegamenti e nuove frequenze con i mercati di maggior afflusso turistico verso la Liguria e agli interventi di miglioramento e potenziamento delle strutture e infrastrutture aeroportuali degli scali liguri strettamente finalizzati all'incremento dei flussi turistici. Tra gli interventi finanziabili, l'attivazione di nuove frequenze con gli aeroporti liguri da destinazioni gia' servite, compresa la relativa attivita' di promozione e informazione; l'attivazione di nuovi collegamenti, finalizzati anche alla destagionalizzazione delle presenze turistiche ed alla connessione con il mercato croceristico, compresa la relativa attivita' di promozione e informazione; l'attivita' di promozione e pubblicita' di nuovi voli verso gli aeroporti liguri con finalita' di 'incoming'; la realizzazione e il miglioramento delle strutture di accoglienza aeroportuali; la realizzazione e il miglioramento delle infrastrutture dei servizi a terra attuate anche attraverso la razionalizzazione degli spazi e degli immobili esistenti nell' area aeroportuale.
Beneficiari di aiuti sono le imprese operanti nel campo del trasporto aereo passeggeri e le societa' di gestione degli aeroporti liguri, compreso lo scalo di Villanova d'Albenga. Per quest'anno la dotazione finanziaria e' di 900 mila euro.
'Ogni volo low cost in arrivo a Genova - ha osservato Carmen Patrizia Muratore (IdV), relatrice di maggioranza - ha una capacita' di riempimento pari all' 85 per cento, da 130 a 160 passeggeri a seconda della configurazione dell'aeromobile.
Il 70 per cento dei passeggeri sono di origine straniera e ciascun volo assicura 90 o 110 visitatori. Ogni nuovo volo low cost giornaliero produce oltre 40mila visitatori all'anno, ben distribuiti nell'arco dell'anno con una capacita' di spesa di oltre 30milioni di euro all'anno'. A margine della seduta consiliare, l'assessore al Turismo Margherita Bozzano ha affermato: 'Sosterremo nella creazione di servizi di accoglienza quelle compagnie che garantiranno un programma di voli in grado di portare in Liguria altri turisti soprattutto nelle stagioni meno frequentate. L'obiettivo e' creare un flusso costante destagionalizzato e integrato con i servizi crocieristici. Oggi Genova accoglie un milione di passeggeri, il nostro obiettivo e' di raddoppiarli nell'arco di tre anni.
Il nostro target sono innanzitutto i paesi che hanno piu' rapporti con l'Italia: la Germania, l' Olanda, la Scandinavia e la Russia. In questa ottica l'aeroporto di Albenga, se riuscira' a fare sistema con genova potra giocare un ruolo sigfnificativo".
CIAO
_goa