La fine di Varig


Che tristezza :(

fra1902_250.jpg


Federico
 
comunque qualche anno fa anche AR era sull'orlo del colasso ed aveva sospeso molto rotte internazionali, aerei a terra, mancanza di soldi per il carburante, ecc. ma poi si è risollevata dal baratro...la speranza è l'ultima a morire...:(
 
@ Pisano

Attualmente tra i vettori brasiliani c'è solo TAM che vola dall'Europa al Brasile (CDG e presto LHR, anni fa anche FRA ma poi la tratta venne chiusa). Anni fa c'era pure Transbrasil che collegava San Paolo ad AMS, ma ora non so se ha ancora voli in Europa. Poi c'era la VASP seconda compagnia aerea del paese, dal 1990 inaugurò voli per l'Europa (Salvador-Bruxelles). La compagnia è fallita...:(:(:(
C'è la WAY BRAZIL ma è un vettore charter...
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

io ci riprovo...... non ci sono altre compagni che volano regolarmente in Brasile???

Tiz

Oltre alla morente Varig e a TAM, non ci sono compagnie carioca che hanno voli dall'Europa al Brasile.

Come ha detto Rafael c'è anche un vettore charter WayBrasil (il marchio commerciale per le operazioni charter di BRA-Brasil Rodo Aereo) che effettua queste rotte dall'Italia (in estate+inverno) :

Milano MXP-Fortaleza-Natal
Milano MXP-Salvador-Rio de Janeiro-Sao Paulo
Roma FCO-Fortaleza-Natal

Inoltre vola da Lisbona, Koln/Bonn o Dusseldorf, Oporto, Madrid verso i resorts di Natal, Maceiò, Porto Seguro e Salvador oltre che per Rio de Janeiro e Sao Paulo.
 
......Anche perche' se non erro la maggior parte dei tour operator x il Brasile partivano proprio da Milano con Varig.


E ora???
Tiz
 
Amici

La TRANSBRASIL eh fallita nell'anno di 2001 e la VASP in gennaio 2005.

Tuutte le compagnie fallite in Brasile sonno fallitte perche hanno fatto un poh di bivio di soldi e hanno fatto falimento.

Domani c'e il giorno pre VRG, ma forse la VARIG LOG - CARGO - deve apresentare una propsta di compra di circa 500000000 di USD per la VARIG.

Ci stiamo a aspettare.

Oggi le compagine sono TAM/GOL/ONE/BRA/WEBJET

ONE: OCEAN AIR con MK28/E120/FK50
BRA: con 733/734/763
WEBJET: 733 - 1

Il MK28 eh il FOKKER F100

La TAM dovra volare in Italia, ma oggi eh una impreza impossibile per mancanza di acft. LHR deve cominciare a NOV insieme a VIRGIN ATLANTIC per GIG.

SALUIT CON AMAREZZA

RAFAEL CRUZ - SBRF
 
i tour operator italiani volano in BRA con
x viaggi itineranti, linea, con tutte le altre tranne RG: cioè AF-LH-IB persino AR.
e poi charter c'è LM regolare da fine luglio MXP-FOR-SSA-MXP
 
Citazione:Messaggio inserito da Pisano

......Anche perche' se non erro la maggior parte dei tour operator x il Brasile partivano proprio da Milano con Varig.


E ora???
Tiz

Il traffico turistico Italia-Brasile è caratterizzato in particolare dal segmento del turismo balneare e dei divertimenti verso le città del Nordeste. Questo tipo di traffico è movimentato dai tour operators da voli charter settimanali con partenza da 3 scali italiani, specie nel periodo invernale : Malpensa, Fiumicino e Verona. Questi voli vengono operati da 4 compagnie : Livingston, Blue Panorama, WayBrasil ed Air Italy che volano direttamente verso i resorts di Fortaleza, Recife, Maceiò, Salvador de Bahia, Natal e Porto Seguro, oltre che per le metropoli di Rio de Janeiro e Sao Paulo.
Pertanto, il fallimento di Varig avrà incidenza minima su questo tipo di traffico, svincolato dai voli di linea. Molti t.o. offrono capacità aggiuntiva con volato di linea TAP.
La restante percentuale del segmento leisure è caratterizzata dai tours e crociere (che terminano a Santos) nel paese con partenza solitamente da Rio de Janeiro o Salvador. Già ad oggi molti t.o. che non contrattano posti charter, si affidano a TAP via Lisbona, per i collegamenti verso queste città, da cui partono i tours verso il Sudovest, l'Amazzonia, le cascate di Iguazù e le città dell'entroterra.
 
Citazione:Messaggio inserito da RAFAEL CRUZ - SBRF

Amici

La TRANSBRASIL eh fallita nell'anno di 2001 e la VASP in gennaio 2005.

Tuutte le compagnie fallite in Brasile sonno fallitte perche hanno fatto un poh di bivio di soldi e hanno fatto falimento.

Domani c'e il giorno pre VRG, ma forse la VARIG LOG - CARGO - deve apresentare una propsta di compra di circa 500000000 di USD per la VARIG.

Ci stiamo a aspettare.

Oggi le compagine sono TAM/GOL/ONE/BRA/WEBJET

ONE: OCEAN AIR con MK28/E120/FK50
BRA: con 733/734/763
WEBJET: 733 - 1

Il MK28 eh il FOKKER F100

La TAM dovra volare in Italia, ma oggi eh una impreza impossibile per mancanza di acft. LHR deve cominciare a NOV insieme a VIRGIN ATLANTIC per GIG.

SALUIT CON AMAREZZA

RAFAEL CRUZ - SBRF


Ciao Rafael,

Tienici informato sulla situazione Varig!
Un saluto e grazie,

Gianfranco
 
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR


TAP ha già in mano tutti i voli tra Brasile e Portogallo, più riceve il feeder dei partner europei. Mi sa che ci guadagna è proprio lei.
Verseranno la lacrimuccia di circostanza e intanto riempiranno a tappo gli aerei. Mors tua vita mea...:(

Appunto, secondo me sapevano molto più di quanto volevano far credere. I sette 332 e i dieci 350 dovevano pur metterli da qualche parte
 
Citazione:Messaggio inserito da AeroDream Design

Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR


TAP ha già in mano tutti i voli tra Brasile e Portogallo, più riceve il feeder dei partner europei. Mi sa che ci guadagna è proprio lei.
Verseranno la lacrimuccia di circostanza e intanto riempiranno a tappo gli aerei. Mors tua vita mea...:(

Appunto, secondo me sapevano molto più di quanto volevano far credere. I sette 332 e i dieci 350 dovevano pur metterli da qualche parte

Ti sei dimenticato quella manciata di A343 arrivati in flotta guarda caso in corrispondenza dell'ingresso in Star e dopo la decisione di LH e LX di dirottare in pax in eccesso proprio sui voli TAP...;)
 
Dunque... cerco di capire..... ma in Italia i voli di linea x il Brasile le effettua solo VARIG?

E se le cose si mettono al peggio? Chi subentrerà nell'immediato a Varig??


Tiz