La crisi non esiste per LH


SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
0
Non esiste crisi per LH

Lufthansa plans to maintain network, focus on quality
Tuesday June 17, 2008

Lufthansa Chairman and CEO Wolfgang Mayrhuber remains confident that the current downturn in the industry will not force the German carrier to reduce capacity like European rivals British Airways and Air France KLM.

Mayrhuber said yesterday in Frankfurt that the industry is in major flux and airlines have to be careful with capacity. There are questions regarding the continued strength of growth markets like the Asia/Pacific or Middle East, and while he conceded that LH is manipulating up to 1,500 fares each day in order to remain competitive as demand weakens, he added, "We have no plans to cut any routes."

He predicted, "What we will see in the future is a bigger seasonality of traffic in the winter and summer periods," adding that LH "wants to be at the forefront of the industry. It doesn't matter how high the fuel price is."

With that in mind, LH will continue to focus on quality in its effort to attract passengers even as ticket prices rise. It is investing in a new first class cabin that will be introduced on its A380s and tested the new seats on recent Frankfurt-Detroit A340-300 flights. By year end it expects to decide whether to upgrade its long-haul business class product from lie-flat to full-flat seats, according to Executive VP-Marketing and Sales Thierry Antinori.

The carrier has hedged approximately 80% of its fuel needs for this year and up to 45% for 2009. It already has added 16 new destinations this year and plans to hire 3,000 new employees throughout 2008.

Separately, LH released a series of "ambitious" environmental goals yesterday designed in part to meet the IATA target of a 25% reduction in CO2 emissions per flown km. by 2020. It also said it intends to increase the amount of biofuel admixed with conventional kerosene by up to 10% by 2020.


by Kurt Hofmann

(Atwonline)
 
Saranno anche scarsi a giocare a calcio, spesso privi di senso dello humour e magari non hanno nemmeno una grande arte culinaria...però quando si tratta di gestire un'azienda i tedeschi non sbagliano un colpo! :D
concordo in buona misura:
vanno avanti come dei panzer...crisi o non cirsi...non demordiamo...avanti tutta.
Non si lasciano sbatacchiare da un venticello diventato uragano.:)
 
concordo in buona misura:
vanno avanti come dei panzer...crisi o non cirsi...non demordiamo...avanti tutta.
Non si lasciano sbatacchiare da un venticello diventato uragano.:)
fanno solo le cose seriamente ,mettendo le persone giuste al posto giusto,lasciando fuori la politica...tutto qua,chi usa questa ricetta certo nn fallisce..
 
fanno solo le cose seriamente ,mettendo le persone giuste al posto giusto,lasciando fuori la politica...tutto qua,chi usa questa ricetta certo nn fallisce..
era sostanzialmente quanto intendevo...:)
quell'"andare avanti come un panzer" era appunto che non guardano in faccia i politici, procedono secondo linee di business e non di convenienza.
Hanno 2 hub a distanza di 45 minuti di volo (e in auto il tempo di percorrenza è la metà rispetto a Milano-Roma) e stanno per metterne in piedi un altro, un po' per volta...ma con una strategia ben precisa. Hanno numerosi aeroporti, ma sanno anche "abbandonarli" (vedi Augsburg, dove le motivazioni sono parecchie, ma di fatto...non è più collegato)
Chapeau!
 
uomini,teste pensanti,piani d'azioni,svincoli politici,amministrazione seria,pianificazione studiata nei minimi dettagli...

Loro la squadra di calcio (un esempio OT ...ma oggi ci sta :-) )la fanno cn i calciatori e li mettono nei ruoli di competenza...noi la stessa squadra ci mettiamo pallovolisti,architetti,ciclisti,panettieri....e dove vuoi arrivare...
 
era sostanzialmente quanto intendevo...:)
quell'"andare avanti come un panzer" era appunto che non guardano in faccia i politici, procedono secondo linee di business e non di convenienza.
Hanno 2 hub a distanza di 45 minuti di volo (e in auto il tempo di percorrenza è la metà rispetto a Milano-Roma) e stanno per metterne in piedi un altro, un po' per volta...ma con una strategia ben precisa. Hanno numerosi aeroporti, ma sanno anche "abbandonarli" (vedi Augsburg, dove le motivazioni sono parecchie, ma di fatto...non è più collegato)
Chapeau!

non solo. ma a 130 km da uno dei due hubbe hanno un aeroporto lou coste, con il quale tra 4 anni ci sara´un collegamento ferroviario ad alta velocita´ (da FRA a HHN)

non si e´mai letta mai mezza riga di polemica ne di dietrologia, ne di tutta quella fricassea di minchiate che popolano le discussioni italiote. la fanno e basta.

e sono contenti.

minchiula.. in Italia con AZ in posizione predominante come e´LH in germania, immagino lo scenario... se si parlasse di un collegamento tra Ciampino e FCO

riguardo gli aeroporti sanno anche come non abbandonarli, perche´hanno una flotta, con i contro kaiser, e si possono permettere di pagare ingegneri e manutenzione e piloti per 10 tipi di aerei diversi.

e quindi vanno dove vogliono, razionalizzando costi e ricavi.

non come AP, il nostro cavallo di battaglia, che fa rotte di 200 miglia con aerei da 181 posti e poi si lamenta che non fa LF.
 
Ultima modifica:
1.L'italia è stata creata...nn ahimè gli italiani
2.NN mi pare,nn ho letto,nn ho sentito nessuno di AP lamentarsi per il LF....mai...e consideriamo che AZ cn 80% perde AP cn il 55% guadagna....quindi pensiamoci un po' prima di dire così per dire.

Da nessun fonte ufficiale o insiders è trapelato che AP si lamenta del suo LF..

P.S. L'importante sn gli yeilds (le majors viaggiano cn aerei da 390 pax anche solo cn 200 pax ma sono in utile...F,J,cargo full...poi un po' di Y..ma nn è quella che si punta a riempire).....nn dimentichiamocelo.
 
1.L'italia è stata creata...nn ahimè gli italiani
2.NN mi pare,nn ho letto,nn ho sentito nessuno di AP lamentarsi per il LF....mai...e consideriamo che AZ cn 80% perde AP cn il 55% guadagna....quindi pensiamoci un po' prima di dire così per dire.

Da nessun fonte ufficiale o insiders è trapelato che AP si lamenta del suo LF..

P.S. L'importante sn gli yeilds (le majors viaggiano cn aerei da 390 pax anche solo cn 200 pax ma sono in utile...F,J,cargo full...poi un po' di Y..ma nn è quella che si punta a riempire).....nn dimentichiamocelo.

sul PSA FCO si lamenta. e non poco.
ma a quale compagnia aerea di spessore verrebbe di operare quel volo con quell´aereo con cui lo opera AP?!? TPS BRI, tratta onerata, con potenzialita´scarse, se non infime, la opera sempre con lo stesso aereo.

e opera queste rotte con quell´aereo perche´ha una flotta non adeguata all´espansione che ha avuto (come destinazioni) negli ultimi 10 anni. tanté che quando prese le rotte per la sardegna credo ricorse a spanair e con le tratte onerate di Trapani ricorreva ad una compagnia rumena.


io non saro´del settore, ma per fare due conti e confronti con altre realta´... non credo occorra necessariamente un master

comunque era solo per mettere di fronte le due realta´di punta dei rispettivi paesi in questo settore.

e mi pare che le differenze siano abissali.
 
Stai parlando di un paio di voli su centinaia...
Prendeva a noleggio aereied equipaggi poichè capitava che cn tutte le rotte aperte ..le manuntenzioni vanno comunque fatte..quindi...
hanno usato Blu Volare,ed una compagnia ceca..oso perchè ero su quegli aerei (dove vi era cmq sempre un AV di AP)
La flotta è molto omogenea A320 nuovissimi per il corto medio CR9 nuovissimi corto medio bassa capacità ed ora A330 quegli nuovi arriveranno dall'anno prossimo...quindi...nn mi sembrano assurdi anzi...
Forse gli servirebbero più CR9....gli A320 a fine anno saranno 28 (oggi siamo a 19) e l'anno prossimo i B737 saranno quasi totalmente out

E' solo una precisazione e nn polemica :-)
 
Stai parlando di un paio di voli su centinaia...
Prendeva a noleggio aereied equipaggi poichè capitava che cn tutte le rotte aperte ..le manuntenzioni vanno comunque fatte..quindi...
hanno usato Blu Volare,ed una compagnia ceca..oso perchè ero su quegli aerei (dove vi era cmq sempre un AV di AP)
La flotta è molto omogenea A320 nuovissimi per il corto medio CR9 nuovissimi corto medio bassa capacità ed ora A330 quegli nuovi arriveranno dall'anno prossimo...quindi...nn mi sembrano assurdi anzi...
Forse gli servirebbero più CR9....gli A320 a fine anno saranno 28 (oggi siamo a 19) e l'anno prossimo i B737 saranno quasi totalmente out

E' solo una precisazione e nn polemica :-)
fai benissimo a precisare anche perche´hai di fronte un roccioso ignorante in materia

io invece li (vi) ho inquadrati nel mirino e quando posso "sparo" :) (a caso come ho fatto ieri sera, se due su centinaio le ho azzeccate e comunque se nell´aviazione civile i profitti si fanno camminando sulla lama del rasoio, e sui centesimi di costo del kerosene, si dovrebbe razionalizzare su ogni singolo volo, e sparo sempre a caso)

mettendo a parte il mio lieve sottofondo di livore (piu´da amante tradito che da "nemico"), mi fa piacere leggere che comunque sta crescendo come flotta. e che ci sono fattive speranze che si distacchi dalla mediocrita´assoluta che si ha dando un occhiata al panorama degli italici vettori.

tornando al tema centrale della stanza... siamo veramente FA, e me ne scuso. perche´se la LH non conosce crisi i motivi non hanno nulla di relativo a quanto possa fare o non fare un vettore di casa nostra.

parliamo di due pianeti diversi.

e dall´alto della mia rocciosa ignoranza, basta leggere gli incrementi di FRA (aeroporto che cresce con il freno a mano per i noti problemi di opposizione al suo allargamento) di MUC, e di HHN nello stesso periodo.

oppure basta vedere la risposta commerciale di LH all´avvento delle lou coste.

altrove (da noi) si va avanti a colpi di TAR, di CAZ e di MAZ.

LH invece di pagare avvocati, assume e paga gente alla quale chiede strategie commerciali che funzionino.

mentre in italia ai tempi della Malpensa 2000 si parlava di minchiate, cosa che mi pare continui anche ai giorni nostri, LH ha messo il rostro tra FRA e MXP, mantenendo quello con LIN, grazie all´accordo con AP (se LH li ha scelti , qualche motivo ci doveva essere :) ) , e ringraziando quelli che discutevano sull´uso di MXP ( dopo e non prima della sua costruzione), si sono fatto il loro credo ventesimo scalo di federaggio (come lo chiamate voi addetti ai lavori) per FRA (dal quale peraltro offrono 30 rotte - sparo a caso - intercontinentali e non 3)

e questo limitato a quel poco o nulla che un utente (tra l´altro di scarso migliaggio) puo´percepire.

ok...si deve fare i conti con la cartavetrosita di certi suoi a.v. , con il cateringhe che non sara il massimo, con le battutine su "bella italia", sui sandali dei suoi passeggeri, sugli afrori emanti dai suoi compositi passeggeri (chi ha fatto un FRA MXP in tarda serata carico di coreani provenente da non so quante ore di volo tenuti svegli solo dalle immani quantita´di aglio che divorano, sa di cosa parlo)
con la stitichezza del suo programma di fidelizzazione, e con il minimalismo enograstronimico delle loro Lounge (deprementi) ... ma se nonostante questo LH fidelizza come poche altre compagnie al mondo... le ragioni vanno trovate nella sostanza.

a me piace pensare che e´per tutto questo che esiste il calcio.

non rimettera´le cose a posto... ma per qualche ora ogni due o quattro anni ci consente di provare a pensare di essere alla loro altezza o migliori.

vi saluto... vediamo se riesco a trovare un biglietto stadio per la partita del 22. (quello d´aereo, ovviamente, grazie alla mamma Luffi, se trova)
 
Ultima modifica:
fai benissimo a precisare anche perche´hai di fronte un roccioso ignorante in materia

io invece li (vi) ho inquadrati nel mirino e quando posso "sparo" :) (a caso come ho fatto ieri sera, se due su centinaio le ho azzeccate e comunque se nell´aviazione civile i profitti si fanno camminando sulla lama del rasoio, e sui centesimi di costo del kerosene, si dovrebbe razionalizzare su ogni singolo volo, e sparo sempre a caso)

mettendo a parte il mio lieve sottofondo di livore (piu´da amante tradito che da "nemico"), mi fa piacere leggere che comunque sta crescendo come flotta. e che ci sono fattive speranze che si distacchi dalla mediocrita´assoluta che si ha dando un occhiata al panorama degli italici vettori.

tornando al tema centrale della stanza... siamo veramente FA, e me ne scuso. perche´se la LH non conosce crisi i motivi non hanno nulla di relativo a quanto possa fare o non fare un vettore di casa nostra.

parliamo di due pianeti diversi.

e dall´alto della mia rocciosa ignoranza, basta leggere gli incrementi di FRA (aeroporto che cresce con il freno a mano per i noti problemi di opposizione al suo allargamento) di MUC, e di HHN nello stesso periodo.

oppure basta vedere la risposta commerciale di LH all´avvento delle lou coste.

altrove (da noi) si va avanti a colpi di TAR, di CAZ e di MAZ.

LH invece di pagare avvocati, assume e paga gente alla quale chiede strategie commerciali che funzionino.

mentre in italia ai tempi della Malpensa 2000 si parlava di minchiate, cosa che mi pare continui anche ai giorni nostri, LH ha messo il rostro tra FRA e MXP, mantenendo quello con LIN, grazie all´accordo con AP (se LH li ha scelti , qualche motivo ci doveva essere :) ) , e ringraziando quelli che discutevano sull´uso di MXP ( dopo e non prima della sua costruzione), si sono fatto il loro credo ventesimo scalo di federaggio (come lo chiamate voi addetti ai lavori) per FRA (dal quale peraltro offrono 30 rotte - sparo a caso - intercontinentali e non 3)

e questo limitato a quel poco o nulla che un utente (tra l´altro di scarso migliaggio) puo´percepire.

ok...si deve fare i conti con la cartavetrosita di certi suoi a.v. , con il cateringhe che non sara il massimo, con le battutine su "bella italia", sui sandali dei suoi passeggeri, sugli afrori emanti dai suoi compositi passeggeri (chi ha fatto un FRA MXP in tarda serata carico di coreani provenente da non so quante ore di volo tenuti svegli solo dalle immani quantita´di aglio che divorano, sa di cosa parlo)
con la stitichezza del suo programma di fidelizzazione, e con il minimalismo enograstronimico delle loro Lounge (deprementi) ... ma se nonostante questo LH fidelizza come poche altre compagnie al mondo... le ragioni vanno trovate nella sostanza.

a me piace pensare che e´per tutto questo che esiste il calcio.

non rimettera´le cose a posto... ma per qualche ora ogni due o quattro anni ci consente di provare a pensare di essere alla loro altezza o migliori.

vi saluto... vediamo se riesco a trovare un biglietto stadio per la partita del 22. (quello d´aereo, ovviamente, grazie alla mamma Luffi, se trova)

I piani di LH sono sempre a lungo termine e fatti usando la testa ,guardando cosa e dove chiede il mercato.Ha preso LX e la fatta rinascere rinnovenado tutto,tenendo il meglio del vecchio e mettendoci del nuovo ..ma con testa,ha in 5 anni rinnovato la flotta e portata in utile...LH ha fatto un accordo cn SEA (la quale ne fatto uno anche cn AP)..MXP sarà lo STAR HUB (tutte le compagnie dell'alleanza),i numeri di tutta l'operazione nn si conoscono ma quel poco che è trapelato è davvero significativo (per tutti coloro che avevo in mente la MXP che è stata fino ad oggi ..)....il bello ha da venire certo nn ci vuole i giorno il tutto sarà a pronto in 2 anni e a regime in 4 ma si parla di numeri credimi che se li senti oggi nn ci credi.....