La domanda viene spontanea osservando gli aumenti percentuali dei pax a DXB negli ultimi mesi:
Agosto +10.8
Settembre +9.9
Ottobre +5.7
Novembre +4.3
Nella PR relativa ai dati di Novembre, si pone l'accento sul calo del mercato russo, al quale vengono contrapposti aumenti a 2 cifre in altre zone del mondo. Siccome non credo che i russi da soli possano essere responsabili di un così forte rallentamento, ho il sospetto che anche le zone non menzionate (Europa Occidentale e Nord America) abbiano contribuito al modesto risultato complessivo. Che al netto di fattori particolari (es. rifacimento delle piste) mi sembra sia senza precedenti negli ultimi anni.
Potremmo essere vicini all'inizio di un rallentamento strutturale, visto che ormai tutte le principali località mondiali sono coperte. E le nuove aperture unite agli incrementi minori di un tempo e al sempre maggior ostracismo nell'ampliamento dei bilaterali da parte degli stati più importanti, probabilmente entrano nel conto. Insieme alla crescita dei "cugini" di EY e QR e dei turchi di TK.
Forse il calo dei 4 mesi considerati è solo un fuoco di paglia e DXB inizierà presto a macinare nuovi amenti a 2 cifre, tuttavia le considerazioni fatte sopra a mio avviso rimangono valide. Se non oggi, domani.
http://www.dubaiairports.ae/corpora...c-at-dxb-climbs-4.3-per-cent-in-november-2014
Agosto +10.8
Settembre +9.9
Ottobre +5.7
Novembre +4.3
Nella PR relativa ai dati di Novembre, si pone l'accento sul calo del mercato russo, al quale vengono contrapposti aumenti a 2 cifre in altre zone del mondo. Siccome non credo che i russi da soli possano essere responsabili di un così forte rallentamento, ho il sospetto che anche le zone non menzionate (Europa Occidentale e Nord America) abbiano contribuito al modesto risultato complessivo. Che al netto di fattori particolari (es. rifacimento delle piste) mi sembra sia senza precedenti negli ultimi anni.
Potremmo essere vicini all'inizio di un rallentamento strutturale, visto che ormai tutte le principali località mondiali sono coperte. E le nuove aperture unite agli incrementi minori di un tempo e al sempre maggior ostracismo nell'ampliamento dei bilaterali da parte degli stati più importanti, probabilmente entrano nel conto. Insieme alla crescita dei "cugini" di EY e QR e dei turchi di TK.
Forse il calo dei 4 mesi considerati è solo un fuoco di paglia e DXB inizierà presto a macinare nuovi amenti a 2 cifre, tuttavia le considerazioni fatte sopra a mio avviso rimangono valide. Se non oggi, domani.
http://www.dubaiairports.ae/corpora...c-at-dxb-climbs-4.3-per-cent-in-november-2014