Kenya Airways chiude Roma


AEREI: INAUGURATO ROMA-NAIROBI, VOLO TORNA DOPO 15 ANNI

(AGI) - Fiumicino, 16 dic. - E’ stato inaugurato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il volo Roma-Nairobi operato da Kenya Airways in partnership con Alitalia. Il collegamento, e’ stato sottolineato durante la cerimonia del taglio del nastro alla quale ha preso parte, tra gli altri, il ministro dei Trasporti keniota, Najib Balala, consentira’ un ulteriore impulso dei flussi turistici e commerciali tra i due Paesi. Dopo una interruzione durata 15 anni, e’ quindi tornato il collegamento tra Roma e Nairobi che viene effettuato tre volte la settimana: il lunedi’, il giovedi’ e il sabato. Soddisfazione e’ stata poi espressa dai rappresentanti delle due Compagnie aeree, come pure dal direttore Aviation Marketing di Aeroporti di Roma, Sergio Berlenghi. L’aereo, un Boeing 767-300 e’ quindi partito per Nairobi con oltre 130 passeggeri, molti dei quali turisti. (AGI)


I 15 anni credo si riferiscano a KQ, ricordo altri vettori nell'ultimo decennio.

130 passeggeri? Quanti posti ha l'aereo?
 
Considerando le tariffe non popolari e che il volo non è lunghissimo, con le vacanze di natale ci pagano i costi di start up!
 
ALITALIA: COLLABORAZIONE CON KENYA AIRWAYS, INAUGURATO VOLO ROMA-NAIROBI

(ASCA) - Roma, 16 dic - Si e' svolta questa mattina presso l'aeroporto di Roma Fiumicino l'inaugurazione del nuovo volo Roma - Nairobi, operato da Kenya Airways in collaborazione con Alitalia, unico collegamento diretto fra le Capitali dei due Paesi.

Il nuovo volo Roma-Nairobi e' operativo con 3 frequenze settimanali nei giorni di Lunedi', Giovedi' e Sabato: la partenza da Roma Fiumicino e' prevista alle ore 10.25 con arrivo a Nairobi alle ore 19.05 (ora locale). Da Nairobi l'aereo decolla alle ore 00.55 (ora locale) per atterrare a Roma Fiumicino alle ore 6.30.

''Il nuovo volo Roma-Nairobi - si legge in una nota - sancisce l'avvio della collaborazione commerciale tra Alitalia e Kenya Airways che prevede la condivisione dei codici di volo (codeshare) su alcuni collegamenti effettuati dai due vettori''.

L'accordo fra Alitalia e Kenya Airways e' esteso anche alle attivita' di vendita dei biglietti: Alitalia, attraverso la propria rete vendite, sara' il rappresentante generale di Kenya Airways sul mercato italiano e Kenya Airways rappresentera' Alitalia in Kenya ed in alcuni paesi dell'Africa Orientale (Tanzania, Malawi, Zambia, Burundi, Ruanda, Uganda, Mozambico).

http://www.asca.it/news-ALITALIA__C...NAUGURATO_VOLO_ROMA-NAIROBI-975427-ECO-1.html
 
C'è anche un video su youtube che mostra alcune immagini del volo inaugurale con anche interviste ai responsabili dei due vettori.
Dentro il 767 KQ mi sembra tenuto davvero ottimamente, molto meglio di quelli AZ!

Kenya Airways starts flights to Italy
http://www.youtube.com/watch?v=9aOik3D5_gA
 
Cito un estratto del comunicato congiunto AZ-KQ ; a quanto pare mentre AZ avrà il codeshare sulla Nairobi-Mombasa reciprocamente KQ lo avrà sulla Fiumicino-Malpensa. Non credo che fosse già noto questo passaggio.
Le altre connessioni africane in coincidenza a NBO saranno rese possibili invece tramite interline tra i 2 vettori.

Con questo accordo Alitalia amplia la propria offerta sul Kenya applicando il codice di volo “AZ” sui collegamenti operati da Kenya Airways da Roma verso Nairobi e da Nairobi verso Mombasa (e viceversa) in connessione con il volo proveniente da Roma.
Da Nairobi si potrà anche proseguire verso altre destinazioni servite dalla compagnia keniota (Malindi, Johannesburg, Addis Abeba, Entebbe, Bujumbura, Lusaka e Kigali) grazie ad un accordo di interline fra le due compagnie.
A sua volta, Kenya Airways applica il proprio codice di volo “KQ” ai voli di Alitalia tra Roma e Milano Malpensa (e viceversa) in coincidenza con il collegamento tra Nairobi e Roma.
Gli orari dei voli tra Nairobi e Roma Fiumicino consentono inoltre ai passeggeri comode coincidenze con il network di destinazioni nazionali, internazionali e intercontinentali che Alitalia serve dall’aeroporto di Roma.

http://corporate.alitalia.it/it/Images/pr_16_12_2010_tcm6-39540.pdf
 
Volato FCO-NBO-FCO

27/12 FCO-NBO imbarcato in anticipo partito in ritardo di 50 minuti e arrivato in ritardo di 20. Pieno solo al 90% in Y e 25% in J quasi tutti italiani in transito per Malindi/Mombasa
Catering pessimo e pitch peggio di Easyjet

03/01 NBO-FCO Imbarcato puntuale, i posti prossimi all' uscita di emergenza gratis per ELT e ELP Skyteam e 50 USD per gli altri. LF simile all'andata, non ho provato la cena ma la colazione era piuttosto scadente.

NBO fa piuttosto schifo ma sopra la media per Africa subsahariana (escluso sudafrica, namibia e isole)
 
Dimenticavo, accreditate il 100% delle miglia volate anche con una tariffa molto scontata.
 
Non c'erano anche Flavio Briatore, Elisabetta Gregoraci, Simona Ventura, Daniela Santanchè e tutti gli altri amici del Club Billionaire?
 
Non c'erano anche Flavio Briatore, Elisabetta Gregoraci, Simona Ventura, Daniela Santanchè e tutti gli altri amici del Club Billionaire?

No, c'erano un paio di ex playboy anni 70, una nota principessa romana neoconvertita e una ex ministra.. tutti in Y però..
 
Volato FCO-NBO-FCO

NBO fa piuttosto schifo ma sopra la media per Africa subsahariana (escluso sudafrica, namibia e isole)

Quoto, non è un aeroporto moderno, ma rispetto ad altri suoi vicini è già una spanna sopra.
A suo tempo mi aveva impressionato negativamente la scarsezza e pochezza dei controlli di sicurezza
 
Volato FCO-NBO-FCO

NBO fa piuttosto schifo ma sopra la media per Africa subsahariana (escluso sudafrica, namibia e isole)

Quoto, non è un aeroporto moderno, ma rispetto ad altri suoi vicini è già una spanna sopra.
A suo tempo mi aveva impressionato negativamente la scarsezza e pochezza dei controlli di sicurezza