Con il progetto Boost, Air France prova ad arginare lo strapotere di Fr sul point to point e quello di Norwegian per il lungo raggio.
Una iniziativa che dimostra, se ve ne fosse ancora bisogno, il dinamismo del settore e la capacità di alcuni attori di muoversi in tempo e con progetti concreti.
Boost fa il paio con Level annunciata da IAG
Air France, la nuova compagnia low cost Boost sarà sui Gds già a settembre
di Paola Barni - 3 maggio 2017
La nuova compagnia low cost di Air France, Boost, dovrebbe essere prenotabile sui GDS già dal prossimo settembre, se i negoziati con i piloti andranno a buon fine. Lo scrive Qutidien du Tourisme, riportando le affermazioni di Zoran Jelkic, direttore generale per la Francia di Air France-Klm, durante una recente conferenza. Jelkic ha precisato che inizialmente saranno messi in vendita i biglietti per il medio raggio. Per il lungo raggio bisognerà aspettare il terzo trimestre del 2018. Boost avrà una flotta di 10 Airbus A350 e di 18 Airbus A320 e A321. Boost è “Un’offerta pensata per i Millennials” dice ancora Jelkic.
Una iniziativa che dimostra, se ve ne fosse ancora bisogno, il dinamismo del settore e la capacità di alcuni attori di muoversi in tempo e con progetti concreti.
Boost fa il paio con Level annunciata da IAG
Air France, la nuova compagnia low cost Boost sarà sui Gds già a settembre
di Paola Barni - 3 maggio 2017
La nuova compagnia low cost di Air France, Boost, dovrebbe essere prenotabile sui GDS già dal prossimo settembre, se i negoziati con i piloti andranno a buon fine. Lo scrive Qutidien du Tourisme, riportando le affermazioni di Zoran Jelkic, direttore generale per la Francia di Air France-Klm, durante una recente conferenza. Jelkic ha precisato che inizialmente saranno messi in vendita i biglietti per il medio raggio. Per il lungo raggio bisognerà aspettare il terzo trimestre del 2018. Boost avrà una flotta di 10 Airbus A350 e di 18 Airbus A320 e A321. Boost è “Un’offerta pensata per i Millennials” dice ancora Jelkic.