Joon, la compagnia Low Cost di Air France


AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
0
FOG
Con il progetto Boost, Air France prova ad arginare lo strapotere di Fr sul point to point e quello di Norwegian per il lungo raggio.
Una iniziativa che dimostra, se ve ne fosse ancora bisogno, il dinamismo del settore e la capacità di alcuni attori di muoversi in tempo e con progetti concreti.
Boost fa il paio con Level annunciata da IAG


Air France, la nuova compagnia low cost Boost sarà sui Gds già a settembre

di Paola Barni - 3 maggio 2017

La nuova compagnia low cost di Air France, Boost, dovrebbe essere prenotabile sui GDS già dal prossimo settembre, se i negoziati con i piloti andranno a buon fine. Lo scrive Qutidien du Tourisme, riportando le affermazioni di Zoran Jelkic, direttore generale per la Francia di Air France-Klm, durante una recente conferenza. Jelkic ha precisato che inizialmente saranno messi in vendita i biglietti per il medio raggio. Per il lungo raggio bisognerà aspettare il terzo trimestre del 2018. Boost avrà una flotta di 10 Airbus A350 e di 18 Airbus A320 e A321. Boost è “Un’offerta pensata per i Millennials” dice ancora Jelkic.
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Non erano HOP! e Transavia le compagnie low cost del gruppo AF/KL?
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Pare che l'azienda abbia già trovato un'intesa con i piloti ed entro il mese dovrebbe chiudere con il restante personale. Quindi più che un semplice progetto
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Non erano HOP! e Transavia le compagnie low cost del gruppo AF/KL?
Infatti non capisco xchè continuino a lanciare nuove compagnie se gia le hanno... come il gruppo IAG... non bastava far fare il lungo raggio a Vueling al posto di fondare Level??
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Dal punto di vista operativo ed anche della percezione del cliente, il LC a corto raggio e quello a lungo raggio sono diversi. Secondo me non è una brutta idea quella di tenerli divisi.
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Infatti non capisco xchè continuino a lanciare nuove compagnie se gia le hanno... come il gruppo IAG... non bastava far fare il lungo raggio a Vueling al posto di fondare Level??
Perchè le esigenze sono diverse e lanciare un nuovo contenitore permette di pianificare la cosa da zero perseguendo maggiore efficienza e costi più bassi.
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Perchè le esigenze sono diverse e lanciare un nuovo contenitore permette di pianificare la cosa da zero perseguendo maggiore efficienza e costi più bassi.

Infatti, l'operazione sembra andare proprio in quella direzione. Come dicevo, l'accordo con i piloti è già stato raggiunto e contano di chiudere entro il mese anche quello con il restante personale.
Se dopo IAG con Level, anche Af ha deciso di entrare in partita con questa iniziativa è perché quella del lc su lr è una business molto promettente.
nessuno vuole correre il rischio di rimanere fuori
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

è una business molto promettente.
Io continuo ad avere dei dubbi. Chi ci ha provato, finora ci ha rimesso dei soldi. Molto spesso le tariffe LC inclusive quanto meno del bagaglio in stiva, sono troppo vicine alle offerte delle major che però garantiscono ben altro servizio.
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Io continuo ad avere dei dubbi. Chi ci ha provato, finora ci ha rimesso dei soldi. Molto spesso le tariffe LC inclusive quanto meno del bagaglio in stiva, sono troppo vicine alle offerte delle major che però garantiscono ben altro servizio.

Viste le tendenze al risparmio delle major Europee e Americane, francamente non vedo questo ' ben altro servizio'.
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Io continuo ad avere dei dubbi. Chi ci ha provato, finora ci ha rimesso dei soldi. Molto spesso le tariffe LC inclusive quanto meno del bagaglio in stiva, sono troppo vicine alle offerte delle major che però garantiscono ben altro servizio.

Per investire così tanto (basta guardare la flotta annunciata) credo un po di conticini se li sono fatti da quelle parti.
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Iag, sembra che sia anche più che soddisfatta delle prime vendite e stime per Level
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Se Iag è soddisfatta per le vendite di Level, l'altro operatore del settore Norwegian, pare abbia chiuso il trimestre in rosso.
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Non solo ha chiuso in rosso ma sta rivedendo i suoi contratti che prima (almeno in italia) si basavano sul contratto alitalia e tra i dipendenti sembra ci sia malumore. (Queste le ultime news che si sentono sottobordo)
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

della serie: non è tutto oro quello che luccica
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Non solo ha chiuso in rosso ma sta rivedendo i suoi contratti che prima (almeno in italia) si basavano sul contratto alitalia e tra i dipendenti sembra ci sia malumore. (Queste le ultime news che si sentono sottobordo)

Ci puoi spiegare il nesso di causalità tra i risultati di bilancio e il malumore dei dipendenti per il contratto di lavoro?
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Nei miei pensieri era che forse stanno anche rivedendo un po' i costi visto le vendite non eccelse. Io la vedo cosi, il che non vuol dire sia corretto. Ed abbassando stipendi ecco il malumore. A te farebbe piacere che ti abbassino lo stipendio? Non credo
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Domanda forse sciocca: si sa già se i voli BOOST saranno in cs con quelli di AF/Hop?
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Questi voli sono all'interno della JV?
 
Re: Air France lancia la nuova compagnia Low Cost: Boost

Questi voli sono all'interno della JV?

Questo ancora non è stato reso pubblico. I dettagli dell'iniziativa sono ancora celati anche perché devono chiudere prima la partita con il personale. Si sono solo sbilanciati sulla flotta che prevede anche 10 A350.