Il progetto dell'AirTrain a LGA è stato bloccato dalla nuova amministrazione, bisognerà ripartire da capo.
Non conoscevo questo progetto quale era il tracciato? Come mai è stato bloccato?
Il progetto dell'AirTrain a LGA è stato bloccato dalla nuova amministrazione, bisognerà ripartire da capo.
Non conoscevo questo progetto quale era il tracciato? Come mai è stato bloccato?
I treni della new jersey transit da EWR a NYC fanno pena a dire poco. Sono treni pendolari vecchissimi e non pensati assolutamente per un servizio aeroportuale non ci sono porta bagagli inoltre sono sempre affollatississmi, l' ultima volta ho fatto tutto il viaggio in piedi pigiato col bagaglio tra i piedi mai più. Ed era una domenica mattina di agosto quindi un periodo/orario di basso traffico, non voglio immaginare in giorni e orari lavorativi di picco.
Serve istituire un treno diretto dedicato ai soli pax aeroportuali che vada a penn station senza fermate e con materiale ferroviario adatto a un servizio aeroportuale, fammelo pagare anche 20$ ma se il servizio funziona mi permette di sedermi e sistemare il bagaglio lì pago volentieri
Io sono sincera, mai pensato di prendere il treno, sempre taxi o NCC e si sceglie EWR o JFK in base a dove si deve andare. Il problema di EWR è che spesso accedere a Manhattan in auto è un delirio e quindi conviene andare a JFK dove ci sono meno colli di bottiglia.
Il nuovo LaGuardia rinnovato ha dei terminali molto moderni e funzionali ma resta il grande problema di fondo. Pur essendo l'aeroporto geograficamente più vicino a Manhattan è quello più scomodo da raggiungere. Non c'è una connessione diretta con treno o metro. Le uniche alternative sono taxi o bus il che ti espone sempre al rischio traffico e maxi ingorghi. Hanno speso miliardi per rifare i terminal bisogna completare l'opera prolungando la metro più vicina fino all aeroporto
Concordo, ma viaggiando con bagaglio non ci penserei proprio ad usare il treno per come è a NYC.Di domenica mattina vai a EWR con Uber o Lyft e ci arrivi in mezzora. Il treno e' utilissimo, invece, proprio in orari di punta quando il traffico fa si' che per andare da Manhattan a EWR possano volerci fino a due ore: in quelle ore (soprattutto nel tardo pomeriggio, dalle 16.30 fino alle 19.00) le frequenze del treno fanno si' che si arrivi in aeroporto celermente.
I conti di un treno dedicato da Penn Station non tornano. Il treno dedicato non risolverebbe il problema dei bagagli. Per la stragrande maggioranza dei passeggeri che da New York vanno a EWR, Penn Station non e' facilmente raggiungibile. Per arrivare a Penn Station serve la metropolitana che, ovviamente, e' tutt'altro che pratica per chi viaggia con molti bagagli. Di fatto, se uno ha molti bagagli, il piu' delle volte non ha interesse a farsi il viaggio in treno. Col numero di persone che verosimilmente viaggerebbe con un treno dedicato, le frequenze dovrebbero essere piuttosto modeste, allungando quindi i tempi effettivi del trasferimento e rendendo la ferrovia meno utile nelle ore piu' importanti.
Il fatto che il treno che hai preso fosse affollato e' causato dalle scarse frequenze nei festivi: uscire dalla citta' una domenica mattina d'estate --verso il New Jersey con NJT, Long Island con LIRR o verso Nord e Nordest con MetroNorth -- e' spesso un'avventura. Mai capito perche' non aumentino le frequenze.
Se viaggi leggero e in ora di punta, la comodita' dei treni per JFK e EWR e' notevole rispetto allo strazio del traffico.
I tempi del trasferimento in auto verso LGA sono quelli piu' prevedibili. Sarebbe bello avere un mezzo pubblico piu' celere di quelli attuali ma, in generale, LGA rimane l'aeroporto piu' comodo per chi va e viene da Manhattan.
9 miliardi per un terminal da 24 gates. Praticamente una mini finanziaria in italia. Mi sembra esagerato.