Jet2 cancella tutta la programmazione per l'Egitto


:
Tuttavia, c'è sempre l'altra faccia della medaglia, lato vettori, per rimanere in tema : le vendite di bordo su queste rotte sono spesso le migliori su tutto il network ed è anche facile capire perchè :D

A chi lo dici: ricordo gli assistenti di volo che mi raccontavano di gente che sul volo di ritorno, andava da loro con una manciata di euro e chiedeva "Cosa posso comprare con questi? Sono gli ultimi soldi delle vacanze e devo spenderli prima di arrivare a casa..."
 
That's where the money is. Se devi dirottare un operativo verso destinazioni alternative all'ultimo minuto (e dati i tempi delle prenotazioni per le vacanze in UK, si tratta di ultimo minuto) devi andare su ció che conosci bene e sai che puoi vendere come il pane. Senza contare che in Spagna, se non sbaglio, Jet2 é andata in self-handling in alcuni aeroporti, quindi possono sfruttare significative economie di scala.

Infatti. Per quanto riguarda a l'autohanling, a Alicante e Palma di Maiorca iniziano quest'anno (notizia).

Beh, ne conosci parecchi di questi posti, non c'é che dire.
E' vero, in Italia non abbiamo nulla di simile, qualcuno direbbe "per fortuna", qualcun altro magari dice "non ne abbiamo bisogno". Spero abbiano ragione entrambe.

Beh, io non disprezzo il turismo britannico. Non lo cambio (non sono d'accordo con SkySurfer questa volta) :diavoletto:. Sarà che sono spagnolo e da una zona densa di britannici.

C'è di tutto, come nella maggior parte dei mercati europei, anche se le proporzioni sono diverse. Ma se facciamo una divisione del tipo di turista, in numeri assoluti superano diversi aspetti in quelli destacano altri mercati (vengono in più quantità).
 
Beh, io non disprezzo il turismo britannico. Non lo cambio (non sono d'accordo con SkySurfer questa volta) :diavoletto:. Sarà che sono spagnolo e da una zona densa di britannici.

C'è di tutto, come nella maggior parte dei mercati europei, anche se le proporzioni sono diverse. Ma se facciamo una divisione del tipo di turista, in numeri assoluti superano diversi aspetti in quelli destacano altri mercati (vengono in più quantità).

Anche io apprezzo di più la vacanza modello britannico (alcool a parte, sono astemio) che i posti da vecchi in italia. Infatti, a parte la riviera, non ho mai scelto una meta italiana come vacanza
 
Anche io apprezzo di più la vacanza modello britannico (alcool a parte, sono astemio) che i posti da vecchi in italia. Infatti, a parte la riviera, non ho mai scelto una meta italiana come vacanza

Dipende tutto da quello che vuoi..
In Sardegna per esempio non si va certo per divertirsi, ma per vivere il mare.
In molti altri posti nel mondo il mare è un aspetto secondario..e questo non mi sembra particolarmente "normale"..
 
Forma eccessiva di tutela dal mio punto di vista
Conviene a tutti: i pax non staranno fino all'ultimo a fremere per capire se il volo parte ed hanno indietro i soldi (con gl'interessi a quanto pare - cosa rara) mentre la compagnia non manda in giro aerei semivuoti a tariffe stracciate.
 
Conviene a tutti: i pax non staranno fino all'ultimo a fremere per capire se il volo parte ed hanno indietro i soldi (con gl'interessi a quanto pare - cosa rara) mentre la compagnia non manda in giro aerei semivuoti a tariffe stracciate.

Capisco che i tempi di prenotazione delle vacanze per gli inglesi sono molto dilatati rispetto a quelli degli italiani però forse avrei sospeso per qualche mese, magari sino a maggio, ma giustamente la compagnia aerea fa i suoi interessi.
 
Oltre a Jet2 ci sono altre compagnie aeree o TO che hanno sospeso del tutto la programmazione estiva verso Egitto e Tunisia?
 
Su PSA Jet2 ha aumentato il numero totale di voli rispetto alla S10 (almeno cosi mi parve quando guardai qlc settimana fa). MAN fa quasi tutto aprile-ottobre, idem il volo del sabato per LBA. NCL diventa 2xw (mi sembra che faccia più o meno giugno-set come l'anno scorso che però era 1xw). L'unico a rimanere invariato è BFS.

Concordo su chi ha illustrato le abitudini vacanziere degli inglesi: è proprio come ha scritto a proposito delle destinazioni tirate su "in fotocopia". La mia opinione personale è che l'Italia non deve competere con la penisola iberica in quel campo.