ITA Airways entra nel gruppo LH


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Nulla è perfetto, tutto è perfettibile. Sempre.
Quanto all’elenco dei passeggeri che perdono la coincidenza, spero tu stia scherzando. O di avere capito male io la domanda.
Giusto per capire: quanti anni hai? Visto che io sono più vicino ai 60 che ai 50, cerco di adeguare le spiegazioni. Perchè mi pare che le tue “teorie” siano piuttosto semplicistiche, e non prendano in considerazione le diverse variabili che esulino dal “potrebbe funzionare meglio”.
 
Se mi sta dicendo che già oggi siamo nella situazione di ottimo

Se mi sta dicendo che già oggi siamo nella situazione migliore possibile, non so che dirle francamente. Con tutti i ritardi che ci sono quotidianamente, immagino che molti perdano la coincidenza con il Leonardo Express (qualora mi stessi sbagliando, non c'è problema, me lo si faccia notare con una spiegazione, cosicché sarei più informato.)
Non ho a disposizione una tastiera, ma solo il cell. In tutto quello che hai detto non c’è niente di c esatto o c sensato.
Ma ci sei stato mai a Termini? Hai mai preso il Leonardo express o le FL per Fiumicino?
Hai visto come sono organizzati i servizi aeroportuali all’estero?
 
  • Like
Reactions: Farfallina
Nulla è perfetto, tutto è perfettibile. Sempre.
Quanto all’elenco dei passeggeri che perdono la coincidenza, spero tu stia scherzando. O di avere capito male io la domanda.
Giusto per capire: quanti anni hai? Visto che io sono più vicino ai 60 che ai 50, cerco di adeguare le spiegazioni. Perchè mi pare che le tue “teorie” siano piuttosto semplicistiche, e non prendano in considerazione le diverse variabili che esulino dal “potrebbe funzionare meglio”.
Probabilmente il mio ragionamento sarà miope, ma attualmente non conviene fare feed in treno a FCO, perché non è così comodo per i passeggeri, come potrebbe essere prendere un volo. E se così fosse, la scomodità deriverebbe dai minuti persi nel cambiare mezzi e salire sul volo. Se i passeggeri senza stress potessero prendere un treno AV arrivare a Termini, cambiare e arrivare a FCO tutto minimizzando i "tempi morti", penso che molti lo sfrutterebbero (anche perché essendo il primo segmento di viaggio in treno, si potrebbe arrivare in stazione anche 2 minuti prima, non dovendo fare i controlli..)
Il discorso si basa sul fatto che attualmente l'AV non passa da FCO, quindi la combinazione AV + Leonardo Express + Volo è necessaria (e personalmente questa combinazione non esclude automaticamente la possibilità di usare il treno per i feed)
Sono quasi al quarto di secolo.
 
Il tuo ragionamento non è miope, semplicemente non ti è chiaro che non si sta discutendo di fare feeding con coincidenze alle fermate dei treni, ma con passaggi diretti in stazioni aeroportuali. Che non ci sono e, al momento, non sono incastrabili. Altro che fare combaciare le coincidenze a Termini o Tiburtina!
 
ma attualmente non conviene fare feed in treno a FCO, perché non è così comodo per i passeggeri, come potrebbe essere prendere un volo
Dici che il feed via Termini non è competitivo rispetto a quello aeroportuale a causa della cadenza lasca del Leonardo Express, tuttavia penso che nessuna compagnia aerea venda voli in coincidenza con soli 30 minuti tra di loro, ma si tengono molto più larghe...

Quindi la tua teoria è presto confutata: il problema non sono i tempi di attesa a Termini, perché la gente è ben contenta di aspettare più tempo tra un volo e l'altro, preferendo quel metodo di connessione rispetto al treno.

Forse il problema sta altrove, ovvero nel non essere garantiti se il ritardo del treno causa la perdita del volo nonché nel doversi trascinare le valige sulle carrozze e tra le banchine.
 
In verità il servizio Leonardo Express attuale ogni 15’ mi sembra un buon compromesso in quanto arrivando a Termini con un AV o qualsiasi altro treno il tempo massimo di attesa per la coincidenza per FCO é appunto massimo 15 minuti.
Il principale aspetto negativo è la rottura di carico e gli spostamenti con valigie all’interno della stazione.
 
Dici che il feed via Termini non è competitivo rispetto a quello aeroportuale a causa della cadenza lasca del Leonardo Express, tuttavia penso che nessuna compagnia aerea venda voli in coincidenza con soli 30 minuti tra di loro, ma si tengono molto più larghe...

Quindi la tua teoria è presto confutata: il problema non sono i tempi di attesa a Termini, perché la gente è ben contenta di aspettare più tempo tra un volo e l'altro, preferendo quel metodo di connessione rispetto al treno.

Forse il problema sta altrove, ovvero nel non essere garantiti se il ritardo del treno causa la perdita del volo nonché nel doversi trascinare le valige sulle carrozze e tra le banchine.
Il feed via treno ha senso se il bagaglio non diventa un peso da portare (ergo si cambiano pochi treni e comodi oppure si trova il modo di consegnarlo a bordo del treno o in stazione) e ovviamente se tutto il percorso è garantito nelle connessioni da un unico biglietto e un unico soggetto deputato a far fronte ad eventuali ritardi.
L'altra cosa da tenere a mente è che se si deve sostituire un volo (ad esempio FCO-NAP o BLQ-FCO ecc) con un treno apposito semplicemente si scarica parte o integralmente il costo del feed. Il vantaggio di stazioni passanti AV è che possono essere fatti fermare in aeroporto alcuni treni che compiono un normale servizio di linea e quindi si abbatte il costo del feed.
Il prolungare a FCO (a MXP attualmente va bene il MXP Express anche perché non essendoci hub carrier non è che si vanno a sostituire voli Feed) dei treni AV provenienti dal nord o dal sud (saltando Roma Termini) è quanto si può più avvicinare alla necessità. Se LH-ITA decidessero di provarci se la linea lo permettesse (quindi offrendo affidabilità nei collegamenti) potrebbero essere battezzate alcune carrozze in testa al treno (dovrebbero evitare quindi stazioni di testa) riservate ai pax in transito treno/aereo dove attrezzare una area dove stivare i bagagli comodamente e facendo etichettare gli stessi dal personale a bordo del treno. Arrivati a FCO i pax andrebbero dritti in aeroporto con il proprio bagaglio a mano e il personale dell'handler potrebbe salire a bordo del treno e scaricare i bagagli consegnandoli al banco aeroportuale nella stazione di FCO. Così facendo si minimizzano i problemi di transito del bagaglio e potrebbe funzionare. Servono quindi linee efficienti e la volontà di farlo.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz
In verità il servizio Leonardo Express attuale ogni 15’ mi sembra un buon compromesso in quanto arrivando a Termini con un AV o qualsiasi altro treno il tempo massimo di attesa per la coincidenza per FCO é appunto massimo 15 minuti.
Il principale aspetto negativo è la rottura di carico e gli spostamenti con valigie all’interno della stazione.
Le stazioni ferroviarie sono purtroppo ancora poco friendly con i grossi bagagli da stiva. Problema che le ferrovie sottovalutano in quanto ormai il grosso dei pax non viaggia con grossi bagagli. Sistemate un po' le stazioni (che non sarebbe comunque un delitto) basterebbe pensare un drop off a Termini per il Leonardo Express. Anche questa è una soluzione che organizzandola è fattibile volendolo fare.
 
Un transito veloce con bagagli -ma anche senza- a Termini é impossibile. I treni AV si attestano ai binari da 1 a 10, i Leonardo al 25. Se arrivi in coda è una mezza maratona. Impossibile spostare il Leonardo, che ogni 7 minuti taglierebbe metà piazzale, incasinando ulteriormente un nodo che di per sé lo è già troppo.
 
Un transito veloce con bagagli -ma anche senza- a Termini é impossibile. I treni AV si attestano ai binari da 1 a 10, i Leonardo al 25. Se arrivi in coda è una mezza maratona. Impossibile spostare il Leonardo, che ogni 7 minuti taglierebbe metà piazzale, incasinando ulteriormente un nodo che di per sé lo è già troppo.
Esattamente.
Mi sa che chi lo scrive non ha mai fatto un "transito" AV-regionali (perché il Leonardo Express là si trova).
Anche a stazione vuota, e quindi mai, sarebbe comunque una lotta interminabile tra il polmone sinistro usato per correre e quello destro per bestemmiare.
 
Visto che il Leonardo Express non si può spostare di binario, non sarebbe possibile spostare i binari dei treni AV mettendoli ad esempio dal binario 15 al 24 in modo da facilitare le connessioni col Leonardo.
 
In pratica ti stanno regalando il rinnovo dello status e non penso che sei il solo, dagli tempo di entrare in M&M e vedrai come il tempo di queste regalie finirà presto.

Era chiaro che avrebbero rinnovato tutti gli status, il programma Volare morirà a fine 2025 e l’unica cosa che spinge i FF a volare con Ita e lo status che permette dei benefit interessante dato che la spendibilita dei punti e la peggiore che esiste.
 
Era chiaro che avrebbero rinnovato tutti gli status, il programma Volare morirà a fine 2025 e l’unica cosa che spinge i FF a volare con Ita e lo status che permette dei benefit interessante dato che la spendibilita dei punti e la peggiore che esiste.
Beh, se entra i M&M può portare lo status in M&M molto più difficile da raggiungere.
 
Era chiaro che avrebbero rinnovato tutti gli status, il programma Volare morirà a fine 2025 e l’unica cosa che spinge i FF a volare con Ita e lo status che permette dei benefit interessante dato che la spendibilita dei punti e la peggiore che esiste.
È stato rinnovato a chi ha fatto almeno un volo nel 2024.
A chi non l'ha fatto è stata comunque data la la possibilità di farlo adesso entro fine Gennaio prossimo. 🤭
 
Ultima modifica:
Visto che il Leonardo Express non si può spostare di binario, non sarebbe possibile spostare i binari dei treni AV mettendoli ad esempio dal binario 15 al 24 in modo da facilitare le connessioni col Leonardo.
Ecco un altro che conosce bene come é fattta Roma Termini e le problematiche di gestione di una stazione ove si attestano molte linee.
E non si creda che Bologna Centrale (superficie) sia meglio perché passante: si é salvata con Bologna AV, sotterranea, che ha levato di mezzo un pacco di treni.
 
Visto che il Leonardo Express non si può spostare di binario, non sarebbe possibile spostare i binari dei treni AV mettendoli ad esempio dal binario 15 al 24 in modo da facilitare le connessioni col Leonardo.
E così sarebbe una serqua di frecce itali ed inter-vari ogni 4 minuti a creare l'ingorgo perfetto.
Geniale.
 
⚠ CAMBIAMENTI S25 (penso la piu grande modifica di orari per ITA)


- Caricati voli per Alghero: da LIN 3 voli giornalieri, da FCO 4 giornalieri.


- Roma Fiumicino – Algeri:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 1 volo giornaliero -2-----, 2 voli giornalieri 1-34567 (precedentemente 2 voli giornalieri)


◌ DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO 2025: 1 volo giornaliero -23----, 2 voli giornalieri 1--4567 (precedentemente 2 voli giornalieri)


◌ DAL 5 MAGGIO 2025: 2 voli giornalieri


- Roma Fiumicino – Malta:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali --3---67 (precedentemente 2 voli settimanali -----67)


◌ DAL 2 AL 29 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


◌ DAL 30 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 2025: 1 volo giornaliero 12345--, 2 voli giornalieri -----67 (precedentemente 1 volo giornaliero)


◌ DAL 1 OTTOBRE 2025: 2 voli settimanali -----67


- Roma Fiumicino – Parigi Charles de Gaulle:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 4 voli giornalieri (precedentemente 3 voli giornalieri)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 4 voli giornalieri


- Roma Fiumicino – Tirana:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 1 volo giornaliero 1---5--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 28 APRILE AL 25 MAGGIO 2025: 1 volo giornaliero 12-45--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 26 MAGGIO AL 1 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero 12-45--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero 1-345--, 2 voli giornalieri -2---67 (precedentemente 2 voli giornalieri)


- Roma Fiumicino - Chicago:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 4 voli settimanali --3-567 (precedentemente 5 voli settimanali 12--567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 5 voli settimanali 1-3-567 (precedentemente 1 volo giornaliero)


- Roma Fiumicino – San Francisco:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 3 voli settimanali -2-4-6-


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali 1--4-6- (precedentemente 5 voli settimanali 12-4-67)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


- Roma Fiumicino – San Paolo: 2 voli giornalieri (1 volo giornaliero -2-----, 2 voli giornalieri 1-34567)


- Roma Fiumicino – Los Angeles:


◌ FINO AL 4 MAGGIO 2025: 6 voli settimanali 1-34567


◌ DAL 5 MAGGIO 2025: 6 voli settimanali 123-567 (precedentemente 1 volo giornaliero)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


- Roma Fiumicino - Toronto:


◌ FINO AL 4 MAGGIO 2025: 5 voli settimanali 1-3-567


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 5 voli settimanali 1--4567 (precedentemente 5 voli settimanali 1-3-567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


Roma Fiumicino – Washington:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali -2--56- (precedentemente 5 voli settimanali 1--4567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 6 voli settimanali 12-4567 (precedentemente 1 volo giornaliero)

Ps tutto è da prendere con le pinze poiché sono andato a estrapolare gli orari da un sito non ufficiale (ma sembra ben aggiornato)
 
⚠ CAMBIAMENTI S25 (penso la piu grande modifica di orari per ITA)


- Caricati voli per Alghero: da LIN 3 voli giornalieri, da FCO 4 giornalieri.


- Roma Fiumicino – Algeri:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 1 volo giornaliero -2-----, 2 voli giornalieri 1-34567 (precedentemente 2 voli giornalieri)


◌ DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO 2025: 1 volo giornaliero -23----, 2 voli giornalieri 1--4567 (precedentemente 2 voli giornalieri)


◌ DAL 5 MAGGIO 2025: 2 voli giornalieri


- Roma Fiumicino – Malta:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali --3---67 (precedentemente 2 voli settimanali -----67)


◌ DAL 2 AL 29 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


◌ DAL 30 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 2025: 1 volo giornaliero 12345--, 2 voli giornalieri -----67 (precedentemente 1 volo giornaliero)


◌ DAL 1 OTTOBRE 2025: 2 voli settimanali -----67


- Roma Fiumicino – Parigi Charles de Gaulle:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 4 voli giornalieri (precedentemente 3 voli giornalieri)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 4 voli giornalieri


- Roma Fiumicino – Tirana:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 1 volo giornaliero 1---5--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 28 APRILE AL 25 MAGGIO 2025: 1 volo giornaliero 12-45--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 26 MAGGIO AL 1 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero 12-45--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero 1-345--, 2 voli giornalieri -2---67 (precedentemente 2 voli giornalieri)


- Roma Fiumicino - Chicago:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 4 voli settimanali --3-567 (precedentemente 5 voli settimanali 12--567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 5 voli settimanali 1-3-567 (precedentemente 1 volo giornaliero)


- Roma Fiumicino – San Francisco:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 3 voli settimanali -2-4-6-


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali 1--4-6- (precedentemente 5 voli settimanali 12-4-67)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


- Roma Fiumicino – San Paolo: 2 voli giornalieri (1 volo giornaliero -2-----, 2 voli giornalieri 1-34567)


- Roma Fiumicino – Los Angeles:


◌ FINO AL 4 MAGGIO 2025: 6 voli settimanali 1-34567


◌ DAL 5 MAGGIO 2025: 6 voli settimanali 123-567 (precedentemente 1 volo giornaliero)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


- Roma Fiumicino - Toronto:


◌ FINO AL 4 MAGGIO 2025: 5 voli settimanali 1-3-567


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 5 voli settimanali 1--4567 (precedentemente 5 voli settimanali 1-3-567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


Roma Fiumicino – Washington:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali -2--56- (precedentemente 5 voli settimanali 1--4567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 6 voli settimanali 12-4567 (precedentemente 1 volo giornaliero)

Ps tutto è da prendere con le pinze poiché sono andato a estrapolare gli orari da un sito non ufficiale (ma sembra ben aggiornato)

Mancano ancora i voli intercontinenti da MXP
 
⚠ CAMBIAMENTI S25 (penso la piu grande modifica di orari per ITA)


- Caricati voli per Alghero: da LIN 3 voli giornalieri, da FCO 4 giornalieri.


- Roma Fiumicino – Algeri:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 1 volo giornaliero -2-----, 2 voli giornalieri 1-34567 (precedentemente 2 voli giornalieri)


◌ DAL 28 APRILE AL 4 MAGGIO 2025: 1 volo giornaliero -23----, 2 voli giornalieri 1--4567 (precedentemente 2 voli giornalieri)


◌ DAL 5 MAGGIO 2025: 2 voli giornalieri


- Roma Fiumicino – Malta:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali --3---67 (precedentemente 2 voli settimanali -----67)


◌ DAL 2 AL 29 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


◌ DAL 30 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE 2025: 1 volo giornaliero 12345--, 2 voli giornalieri -----67 (precedentemente 1 volo giornaliero)


◌ DAL 1 OTTOBRE 2025: 2 voli settimanali -----67


- Roma Fiumicino – Parigi Charles de Gaulle:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 4 voli giornalieri (precedentemente 3 voli giornalieri)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 4 voli giornalieri


- Roma Fiumicino – Tirana:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 1 volo giornaliero 1---5--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 28 APRILE AL 25 MAGGIO 2025: 1 volo giornaliero 12-45--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 26 MAGGIO AL 1 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero 12-45--, 2 voli giornalieri --3--67 (precedentemente 1 volo giornaliero --34567, 2 voli giornalieri 1------)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero 1-345--, 2 voli giornalieri -2---67 (precedentemente 2 voli giornalieri)


- Roma Fiumicino - Chicago:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 4 voli settimanali --3-567 (precedentemente 5 voli settimanali 12--567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 5 voli settimanali 1-3-567 (precedentemente 1 volo giornaliero)


- Roma Fiumicino – San Francisco:


◌ FINO AL 27 APRILE 2025: 3 voli settimanali -2-4-6-


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali 1--4-6- (precedentemente 5 voli settimanali 12-4-67)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


- Roma Fiumicino – San Paolo: 2 voli giornalieri (1 volo giornaliero -2-----, 2 voli giornalieri 1-34567)


- Roma Fiumicino – Los Angeles:


◌ FINO AL 4 MAGGIO 2025: 6 voli settimanali 1-34567


◌ DAL 5 MAGGIO 2025: 6 voli settimanali 123-567 (precedentemente 1 volo giornaliero)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


- Roma Fiumicino - Toronto:


◌ FINO AL 4 MAGGIO 2025: 5 voli settimanali 1-3-567


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 5 voli settimanali 1--4567 (precedentemente 5 voli settimanali 1-3-567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 1 volo giornaliero


Roma Fiumicino – Washington:


◌ FINO AL 1 GIUGNO 2025: 3 voli settimanali -2--56- (precedentemente 5 voli settimanali 1--4567)


◌ DAL 2 GIUGNO 2025: 6 voli settimanali 12-4567 (precedentemente 1 volo giornaliero)

Ps tutto è da prendere con le pinze poiché sono andato a estrapolare gli orari da un sito non ufficiale (ma sembra ben aggiornato)
Hanno anche rimosso 3 voli serali settimanali per il Cairo.
 
  • Like
Reactions: Lucab2000
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.