Ita Airways : a Lufthansa il 40% della compagnia italiana


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma questo incremento da parte di ITA verso il Sud America, c'è la possibilità secondo voi che vada oltre Argentina e Brasile sbarcando in altri paesi (per esempio Cile, Messico, Colombia) come faceva la vecchia Alitalia?
Inoltre pensate questo incremento di lungo raggio interessi solo il Sud America o c'è l'intenzione anche verso altri continenti?

Se viene comprata da Lufthansa e Lufthansa dice di fare cosi, sì. Altrimenti sono palliativi in attesa di un altro acquirente, di un prestito ponte, una procedura concorsuale, una ennesima rinascita...

Storicamente uno scalo forte era Caracas.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Tu mi insegni che in una futura JV ITA a LHR potrebbe fare feeder per UA. Tutto molto ipotetico.
A maggior ragione, visti i capricci dell'antitrust europeo, mollare LHR (avendo comunque a disposizione altri apt anche più comodi dove organizzare i transiti), potrebbe essere "venduto" come segno di buona volontà.
 
  • Like
Reactions: belumosi
Se viene comprata da Lufthansa e Lufthansa dice di fare cosi, sì. Altrimenti sono palliativi in attesa di un altro acquirente, di un prestito ponte, una procedura concorsuale, una ennesima rinascita...

Storicamente uno scalo forte era Caracas.


Si, anche Santiago del Cile e soprattutto Città del Messico erano forti...

Ma non ho capito, questa ipotetica "comprata" da parte di Lufthansa (che da quanto ho capito è ufficiosamente certa, manca solo la conferma definitiva ma praticamente è fatta - correggetemi se sbaglio) cosa comporterebbe per ITA?
Nel senso, si vedrebbe incrementare le rotte o ridurle? Le farebbe a nome di Lufthansa, anche tramite FCO? Qualcuno per favore me lo può gentilmente spiegare in poche parole?
 
  • Like
Reactions: I-MEX
Da LIN AZ vola su LCY, non mi sembra abbia tenuti slots per LHR.

Ci sono ancora, almeno stando al sito di ITA, due voli. Da LHR c'e' AZ229 in partenza alle 6.45 e AZ247 alle 12.00, almeno per la stagione corrente, con la S24 spariscono.
 
Se AZ avesse in schedule almeno 3FCO + 3LIN allora l’ipotesi di feederare LHR UA (che li ha mille voli pro die) avrebbe avuto un senso, anche per smarcare un po’ FRA e MUC.
Se, appunto.

Il problema che intravedo io è il feeding al contrario (da LHR su FCO), in quell'ottica, potrebbe non essere una stupidaggine provare ad alimentare da LGW, ma certamente ritirarsi a prescindere da LHR non è una bellissima mossa.
 
ITA Airways dice addio a Heathrow: il 30 marzo l’ultimo decollo, poi volerà solo su London City
ITA Airways dice addio all’aeroporto di Londra Heathrow. Gli ultimi voli in livrea azzurra dal principale scalo londinese verso Roma e Milano saranno operati sabato 30 marzo.
 
Ultima modifica:
ITA Airways dice addio a Heathrow: il 30 marzo l’ultimo decollo, poi volerà solo su London City
ITA Airways dice addio all’aeroporto di Londra Heathrow. Gli ultimi voli in livrea azzurra dal principale scalo londinese verso Roma e Milano saranno operati sabato 30 marzo.

Tenuto conto che viaggiare to/from LCY costa (quasi) sempre una fucilata, LHR era comunque un'alternativa valida anche in termini di maggiori frequenze oltre che di costi.
Vediamo se i competitor alzeranno i prezzi per LHR.
A latere, mi sta' capitando sempre piu' spesso di ripiegare su LH via FRA (anche per la cena a Londra di Luglio): l'aviopirla e' contento, ovviamente disponendo di buone gambe per acchiappare le coincidenze.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Tenuto conto che viaggiare to/from LCY costa (quasi) sempre una fucilata, LHR era comunque un'alternativa valida anche in termini di maggiori frequenze oltre che di costi.
Vediamo se i competitor alzeranno i prezzi per LHR.
A latere, mi sta' capitando sempre piu' spesso di ripiegare su LH via FRA (anche per la cena a Londra di Luglio): l'aviopirla e' contento, ovviamente disponendo di buone gambe per acchiappare le coincidenze.
Soprattutto calcolando che ora BA ha praticamente il monopolio sulla LHR, con svariati voli al giorno, ad alta capacità peraltro.
amen, de profundis per AZ LHR…
 
ITA Airways dice addio a Heathrow: il 30 marzo l’ultimo decollo, poi volerà solo su London City
ITA Airways dice addio all’aeroporto di Londra Heathrow. Gli ultimi voli in livrea azzurra dal principale scalo londinese verso Roma e Milano saranno operati sabato 30 marzo.

Solo su LCY? Cioè manco più LGW??
 
LHR è troppo costoso per l'ITA attuale che ha necessita di preservare la cassa finché non ci sarà l'acquisizione del 41% di LH - prevedo un ritorno di ITA a LHR nella Summer 25 magari con slots concessi dal gruppo LH, adesso non ha senso.

A LHR solo tra passenger charges, take off/landing fees, handling, noise charges, emission charges, etc etc in base alla categoria dell'aereo ti partono tranquillamente quasi 20k per rotazione se non di più, per non parlare dei voli notturni...
 
A Gennaio i pax del BLQ-FCO di ITA (che è quasi un feed puro), sono aumentati dell'81.3% rispetto allo stesso mese del 2023.
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
queste tutte le valigie uscite dal BLQ di qualche giorno fa (quasi pieno a tappo)

13568a1ab0f2b2c120263a1bddd41510.jpg
 
LHR è troppo costoso per l'ITA attuale che ha necessita di preservare la cassa finché non ci sarà l'acquisizione del 41% di LH - prevedo un ritorno di ITA a LHR nella Summer 25 magari con slots concessi dal gruppo LH, adesso non ha senso.

A LHR solo tra passenger charges, take off/landing fees, handling, noise charges, emission charges, etc etc in base alla categoria dell'aereo ti partono tranquillamente quasi 20k per rotazione se non di più, per non parlare dei voli notturni...

Non che LCY costi molto di meno. E soprattutto hai meno passeggeri per volo...
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.