ISTANBUL : confermato il terzo aeroporto dal 2016 per 100-150 milioni di pax


Operations at new Istanbul airport to be delayed by two months
5 Oct 2018 by Alex McWhirter

Istanbul New Airport
Istanbul’s new airport was expected to open before the end of this month.



Most airlines have details on their web pages to that effect. British Airways, for instance, details the move on October 29.

But reports from Germany today suggest this will not now happen.

Although there will be an inauguration ceremony to coincide with Turkey’s National Day on October 29, it is reported flight operations will not commence until the end of this year or until the beginning of January.

Germany’s Handelsblatt says that the government will be compensating the various airport businesses for the loss of revenue until the new facility eventually opens.

The airport’s construction company IGA was reported as saying more information would be released today.

https://www.businesstraveller.com/b...istanbul-airport-to-be-delayed-by-two-months/

Rinviare di due mesi vuol dire aprire nel periodo di punta natalizio e considerati gli inevitabili problemi di rodaggio di un nuovo aeroporto sarebbe meglio rinviare a gennaio dopo le feste in modo da partire in un periodo piu soft.
 
Se la notizia viene dalla Germania mi lascia un po’ con dei dubbi sulla serietà di essa. Se i turchi riescono di aprire in tempo e noi con Brandenburgo due anni di ritardi. Non ha senso. Secondo apre il 29 ottobre.
 
oggi hanno pubblicato alcuni update su CAPA, ma sono leggibili sono ai registrati. Qualcuno ha accesso?
 
Mi sembra una scelta azzeccata. Inizio soft con pochi voli aggiuntivi, e poi a inizio anno tutto il resto.

Ok l'avvio soft ma la data scelta per lo spostamento finale in piene festività natalizie mi sembra non appropriata con il traffico di altissima stagione e tutti i voli full, meglio rinviare a dopo le festività periodo di piu' basso traffico.
 
Ok l'avvio soft ma la data scelta per lo spostamento finale in piene festività natalizie mi sembra non appropriata con il traffico di altissima stagione e tutti i voli full, meglio rinviare a dopo le festività periodo di piu' basso traffico.

IGA è il gestore Cesare (Istanbul Grand Airport)
 
Turkish Airlines on 31OCT18 is launching operations at Istanbul New Airport, under the airport code ISL. Initially, the Star Alliance carrier will operate following 5 routes from Istanbul New Airport until 29DEC18.

Istanbul New Airport – Ankara 31OCT18 – 29DEC18 1 daily 737-800 (777-300ER operates on 31OCT18)
Istanbul New Airport – Antalya 01NOV18 – 29DEC18 1 daily 737-800
Istanbul New Airport – Baku 08NOV18 – 29DEC18 1 daily 737-800
Istanbul New Airport – Ercan 31OCT18 – 28DEC18 1 daily 737-800
Istanbul New Airport – Izmir 01NOV18 – 28DEC18 1 daily 737-800

On 31DEC18, all Turkish Airlines’ service to/from Istanbul Ataturk Airport will move to Istanbul New Airport, based on airline's statement.
 
Entrata a gamba tesa di Lufthansa.

Lufthansa warns of competitive threat from new Istanbul hub

Lufthansa has called on the German government to relieve the national aviation industry of "unilateral burdens" and support infrastructure modernisation, in a policy brief highlighting the competitive threat posed by Istanbul's huge new airport.
In the brief, issued ahead of the Turkish gateway's 29 October opening ceremony, Lufthansa notes that Istanbul New Airport will have capacity to handle 90 million passengers annually – and ultimately 200 million – and compares this with Frankfurt's 2017 throughput of 64.5 million.
"Turkish infrastructure policy aims to draw away transfer passengers...from European Union airports," says Lufthansa.
"Istanbul as a hub is unthinkable without Turkish Airlines as its home carrier," it notes. "The parastatal company is pursuing ambitious growth plans."
Lufthansa goes on to highlight Turkish's plan to grow its fleet about 50%, to 460 aircraft, by the end of 2023.
"Turkish Airlines will thus be able to transport even more passengers from the EU to Istanbul where they will then be transported in long-haul aircraft to the Far East and Africa," Lufthansa points out. "Istanbul is thus competing for the same passengers as London, Frankfurt or Munich."
The German airline notes the "key role" its own home market plays in the plans of Turkish Airlines, which serves 14 airports in Germany compared with six in France and four in the UK.
Lufthansa's policy brief goes on to itemise what it describes as "tailor-made framework conditions" the Turkish state has created as a means of "forcing through" aviation expansion.
In addition to noting that Turkish operators are spared the German aviation tax that imposed a €1.1 billion ($1.3 billion) burden in 2017, Lufthansacomplains of being charged €9 per passenger by Frankfurt airport for aviation security checks. The airline estimates that, in Turkey, the comparable fee is €1.60 per passenger.
It also points out that round-the-clock operations are permitted in Istanbul, and contrasts this with "extensive restrictions" at Frankfurt and Munich.
Setting the context for request that burdens be eased and infrastructural improvements supported, Lufthansa says that as a group it has reduced its Turkish programme 50% over the past five years.
The German carrier has had an uneasy relationship with fellow Star Alliance member Turkish Airlines. In 2013, intensifying competitor between the two operators led Lufthansa to exit their codeshare agreements.
"We do not approve the unilateral decision Lufthansa has taken on these issues," Turkish said at the time. FG

 
Entrata a gamba tesa di Lufthansa.


Su alcuni aspetti Lufthansa ha ragione ad essere preoccupata. Istanbul è in effetti un aeroporto che funziona ininterrottamente, senza restrizioni. Aggiungiamoci che il nuovo aeroporto è stato fatto a tempi record, e che Turkish garantisce un ottimo servizio. Infine la posizione geografica, che non è poi così lontana dal centro Europa o dall'Italia e più favorevole rispetto alle ME3. Il fatto di essere fuori UE garantisce mancanza di controlli finanziari e maggiore elasticità.
Ma questa è la competizione, bellezza.
 
Ma volendo, si potrebbe vederla anche da un altro punto di vista: Lufthansa fa in Italia quanto Turkish fa in Germania. IMHO non possono lamentarsi troppo.
 
Ognuno si ingegna come può. Erdy avrebbe buon gioco a far notare che LH che può contare su un reddito medio dei tedeschi "leggermente" più alto di quello dei turchi, oppure che il quasi-monopolio sul mercato interno le garantisce un revenue per pax che probabilmente TK vede solo sul LR.
 
E' una situazione interessante: TK ha un forte mercato P2P da Germania, Austria, Svizzera verso la Turchia, e su questo ha costruito un sistema di feederaggio su LR che si estende anche a classi premium. D'altronde hanno tante destinazioni, prezzi concorrenziali, ed anche il prodotto è di solito valido. Ovvio che tutto questo porta ad ulteriori effetti (ad es. OS non vola più da anni su IST).

Personalmente viaggio molto TK da VIE verso Asia ed Africa perché sono semplicemente i meno cari con un prodotto accettabile se non buono. Chiaro che molti di questi voli sono sottratti al gruppo LH.

Comunque mi pare che LH qui si lamenti di tasse e restrizioni regolamentari tedesche e non della concorrenza di TK, che è legittima dal momento che la Turchia non è nella UE.