Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Scusate, so che può sembrare una domanda stupida dato che nessuno di noi è veggente (e meno in una situazione come questa dove tutto può cambiare dall'oggi al domani). Avrei un volo FR domani sera da Madrid per London-Gatwick che, secondo gli ultimi aggiornamenti, non è stato cancellato e con tutta probabilità partirà. Sto seriamente considerando di non prenderlo in vista del rientro (domanica 25) che potrebbe essere incerto, se la situazione meteorologica/logistica cambiasse in questi giorni. E lunedí devo essere qui a Madrid, purtroppo! Sono fondati i miei timori? Grazie anticipate per qualsiasi suggerimento...
 
ma soprattutto sospende le tasse per il check-in e per il bagaglio...che mi sembra un'idea ancora migliore :)
"Ryanair will also be suspending all airport check-in and baggage fees during the initial days so that our handling agents can prioritise getting flights out on time and processing standby passenger lists"
Quello sarà il vero danno economico di FR da questi giorni! il mancato introito delle varie fees.
 
Più che altro le persone sono molto pigre a cambiare abitudini. Un'azienda molto ma molto importante con cui abbiamo collaborato utilizza la videoconferenza in HD criptata giornalmente per permettere le riunioni dei capi sparsi per il mondo senza dover per forza programmare uno spostamento. E considera che quest'azienda ha diversi aerei BJ ed è uno dei più importanti produttori di motori di aerei.
Che azienda è?:D

Rolls Royce o Pratt and Whitney
 
Gli analisti prevedono un forte aumento del traffico nei prossimi anni, ma io non ne sono tanto sicuro...
Tutte le aziende stanno cercando di ridurre al minimo gli spostamenti, e di sostituire i viaggi con videoconferenze e roba simile!
 
Gli analisti prevedono un forte aumento del traffico nei prossimi anni, ma io non ne sono tanto sicuro...
Tutte le aziende stanno cercando di ridurre al minimo gli spostamenti, e di sostituire i viaggi con videoconferenze e roba simile!

Il traffico business non saprei ma quello turistico nel medio periodo è sicuramente in espansione pensa se solo un cinese e un indiano su 10mila iniziasse a fare turismo all' estero e prendere aerei...
 
Nube vulcanica: perdite ingenti per Tui e Thomas Cook

Tui Travel e Thomas Cook sono state le prime a riportare un quadro generale degli effetti del blocco aereo sul settore turistico. Secondo quanto riportato dalla sede Ice di Londra le due compagnie hanno annunciato perdite giornaliere per 13 milioni di sterline (pari a circa 14,44 milioni di euro). La Tui Travel ha già registrato per i primi quattro giorni di chiusura del traffico aereo perdite totali per 20 milioni di sterline (22,2 milioni di euro circa). Il settore turistico britannico, che ha avuto una recente ripresa grazie ad una sterlina piuttosto debole, ha potuto in ogni caso usufruire della "forzata" presenza di turisti nel Paese. ttg
 
Gli analisti prevedono un forte aumento del traffico nei prossimi anni, ma io non ne sono tanto sicuro...
Tutte le aziende stanno cercando di ridurre al minimo gli spostamenti, e di sostituire i viaggi con videoconferenze e roba simile!

Guarda su internet le previsioni di 5, 10, 15 anni fa che parlavano appunto dell'impatto delle videoconferenze. Stando a quanto dicevano allora, oggi dovremmo avere lo stesso traffico del 1995. Peccato pero' che sia piu' che raddoppiato.
 
Scusate, so che può sembrare una domanda stupida dato che nessuno di noi è veggente (e meno in una situazione come questa dove tutto può cambiare dall'oggi al domani). Avrei un volo FR domani sera da Madrid per London-Gatwick che, secondo gli ultimi aggiornamenti, non è stato cancellato e con tutta probabilità partirà. Sto seriamente considerando di non prenderlo in vista del rientro (domanica 25) che potrebbe essere incerto, se la situazione meteorologica/logistica cambiasse in questi giorni. E lunedí devo essere qui a Madrid, purtroppo! Sono fondati i miei timori? Grazie anticipate per qualsiasi suggerimento...

Scusa ma perchè incerto il rientro?
 
Perdite per oltre 250 milioni in Spagna per il blocco dei voli

Proseguono le stime dei danni provocati dagli effetti del blocco del trasporto aereo europeo e il bilancio sembra farsi di giorno in giorno più pesante. Secondo quanto comunicato oggi dall'ente del turismo spagnolo, nel Paese le perdite legate al comparto ammonterebbero a 252 milioni di euro interamente legati ai sei giorni di limitazioni agli spostamenti in aereo decisi dalle autorità europee. TTG
 
Beh, sarà incredibilmente banale, ma non è stupendo riprendere a vedere le scie degli aerei in cielo? Finalmente!
 
... e alla fine Ryanair ci gioca su

cday-IT.gif
 
Nube vulcanica: perdite ingenti per Tui e Thomas Cook

Tui Travel e Thomas Cook sono state le prime a riportare un quadro generale degli effetti del blocco aereo sul settore turistico. Secondo quanto riportato dalla sede Ice di Londra le due compagnie hanno annunciato perdite giornaliere per 13 milioni di sterline (pari a circa 14,44 milioni di euro). La Tui Travel ha già registrato per i primi quattro giorni di chiusura del traffico aereo perdite totali per 20 milioni di sterline (22,2 milioni di euro circa). Il settore turistico britannico, che ha avuto una recente ripresa grazie ad una sterlina piuttosto debole, ha potuto in ogni caso usufruire della "forzata" presenza di turisti nel Paese. ttg

Significa che fatturano 13 mil di € al giorno? :clown: