Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


beccato un UA 981 in rotta KWI-IAD sopra la Sardegna
inoltre un AB 514 sempre sulla Sardegna in Direzione Roma che non sono riuscito a capire la tratta!
 
Ultima modifica:
La compagnia aerea scandinava Sas ha reso noto che, se il blocco dello spazio aereo nord europeo causato dall'eruzione del vulcano islandese continuerà, potrebbe mettere in stato di disoccupazione funzionale fino a 2.500 dipendenti in Norvegia. Secondo una rivista specializzata in traffico, i costi causati a Sas dal blocco ammontano a 16 milioni di euro. La maggiore compagnia aerea scandinavanelle ultime ore aveva soppresso 742 voli.
 
E' possibile che nel 2010 con la tecnologia di cui disponiamo non si possano trovare degli accorgimenti tecnici per far si che gli aerei possano volare in sicurezza anche in casi come questi? O l'unica speranza che abbiamo è fare la macumba che il vulcano la smetta in fretta e che non ci siano altri casi simili in futuro? (cosa altamente improbabile)

L'unica è trovare un alternativa all'ossigeno come comburente chimico nei motori. Ma i motori a combustione 'tradizionali', proprio per come va la chimica, combinano il carbonio del combustibile all'ossigeno.
Le alternative sono: gli aerei elettrici o gli aerei ad energia nucleare...fantascienza al giorno d'oggi, almeno per le applicazioni standard su aerei di linea.
 
L'unica è trovare un alternativa all'ossigeno come comburente chimico nei motori. Ma i motori a combustione 'tradizionali', proprio per come va la chimica, combinano il carbonio del combustibile all'ossigeno.
Le alternative sono: gli aerei elettrici o gli aerei ad energia nucleare...fantascienza al giorno d'oggi, almeno per le applicazioni standard su aerei di linea.
Non credo che il problema si possa risolvere cosi'....
La cenere vulcanica e' estremamente abrasiva e provoca gravi danni ai motori, ma non solo, a tutta la struttura esterna del velivolo. Aerei che hanno inavvertitamente "sconfinato" in aree contaminate, hanno riportato ,ad esempio, la completa smerigliatura dei vetri del cockpit e dei finestrini,oltre ad evidenti e gravi danni alla verniciatura dell'aereo e altri problemi (intasatura di filtri e quant'altro....)....
 
da flight radar vedo il volo AA198 sul piemonte, ma non è chiuso lo spazio aereo?

Si, ma da quanto ho capito ci sono delle eccezioni.
Ad esempio stamattina da MXP è decollato il charter per Istambul, è in corso l'imbarco del volo Livingston per Cuba, così come quello Meridiana per Sharm.
 
dal sito dell'aeroporto di AOI risultano cancellati già tutti i primi 4 voli! però non mi spiegoil motivo della cancellazione di quello per roma (motivazione: ceneri vulcaniche!mha!)
 
AF sta riprogrammando alcuni long haul verso il sud della Francia

AF65 LAX-MRS 77W
AF345 YUL-NCE 77W
AF3521 PTP-NCE 77W
AF3525 PTP-TLS 77W
AF3553 FDF-TLS 77W
AF3557 FDF-NCE 77W


SQ per MXP-BCN invece ha tirato dritto su BCN saltando lo scalo di MXP.
 
appena finita la Live Conference CFMU

Qui un po di info non ancora aggiornate

Volcanic eruption of Icelandic volcano: Eyjafjallajokul.

Click here for a map of the forecast ash cloud issued:17-0600.
Next forecast to be published after 17-1200z

Today (17-April) the ash cloud is extending.

Airspaces zero-rated/closed until:
(Aerodromes geographically located within these airspaces will be unavailable):

Austria : 17-1200
Belgium: 17-1800
Croatia: 17-1200
Czech Republic: 17-1000
Denmark: 17-1200
Estonia: 17-1800
Finland: 17-1200
France - Brest: 17-1200
France - Bordeaux: Sectors P and T 17-1200
France - Paris: 17-1200
France - Reims: 17-0600
France -Marseille: Sectors GY and MY 17-1200
France -Marseille: Sectors W 1+217-1800
Germany - Bremen: 17-1200
Germany - Frankfurt: 17-1200
Germany - Karlsruhe UIR: 17-1200, Available FL355+
Germany - Langen & Dusseldorf: 17-1200
Germany - Munich: 17-1200
Hungary: 17-1700
Ireland - Shannon: South sectors 17-1200
Ireland - Dublin: 17-1800
Italy - Milano
Italy - Roma (only Upper airspace above Milano (MEW sector))
Italy - Padua: 17-0600 until 17-1200
Maastricht UAC: Available FL355+
Netherlands: 17-1200
Norway ENBD South: 17-1200. North open until at least 17-0600
Poland: 17-1200
Roumania : 17-2100. MOPUG 0300-2100, BACAU 0300-2100
Scotland: 17-1800
Slovac Republic: 17-0600
Slovenia: 17-0400-18-0000
Shannon NOTA: 17-1800
Sweden: 17-1200
Sweden Malmo 17-1800
Swiss - Zurich: 17-1800. Available FL355+
Swiss - Geneva: 17-1200
United Kingdom : 17-1800

Please note, these lists are not exhaustive.
 
Vulcano Islanda: in Borsa giù i titoli dei vettori
Il mancato guadagno potrebbe aggirarsi sul miliardo di euro

In calo le compagnie aeree nelle Borse per i mancati ricavi legati alla sospensione dei collegamenti a causa del vulcano in Islanda.
Ryanair cede il 2,28%, Lufthansa il 2,3% e Iberia il 2,11%. Più contenuto il calo di British Airways (-1,85%) ed Air France (-1,75%). Secondo Derek Sadubin, direttore generale del Centro dell'aviazione per l'area Asia-Pacifico, il mancato ricavo per le compagnie è stimato in circa 1 miliardo di euro. GV
 
Non hanno ancora annunciato proroghe sull'orario di chiusura. Strano, significa che alle 14 si riapre?