Islanda, erutta vulcano: chiusura spazi aerei europei


Son davvero incasinato con sta ube, ma come me penso che troppi siano nella mia situazioe!!!

Io domenica ho un volo prenotato da MXP a DUBAI, è un charte Costa Crociere effettuato da I9.
Purtroppo ho visto dal forum solo ora che anche il nord italia rischia la chiusura.
Essendo un volo charter es essendo che la mia agenzia non apre fino a lunedì non so sinceramente dove reperire le info sul mio volo e sulla mia vacanza in caso di chiusura dell'apt. Avete qualche consiglio???

magari consultare il sito del TO!!!
 
Son davvero incasinato con sta ube, ma come me penso che troppi siano nella mia situazioe!!!

Io domenica ho un volo prenotato da MXP a DUBAI, è un charte Costa Crociere effettuato da I9.
Purtroppo ho visto dal forum solo ora che anche il nord italia rischia la chiusura.
Essendo un volo charter es essendo che la mia agenzia non apre fino a lunedì non so sinceramente dove reperire le info sul mio volo e sulla mia vacanza in caso di chiusura dell'apt. Avete qualche consiglio???

Se chiudono in Italia sarà piu' per precauzione che per reali condizioni critiche.. La nube per prima cosa non è ancora arrivata alle alpi e non le ha superare...prima dovra' superare le alpi e poi si vedrà come sarà la nube...quindi aspetta in 24 ore sul fronte tirrenico sarà particolare visto che è previsto vento che andrà verso i balcani e non verso il sud..
 
Qua ci sono le particelle di cenere prese in Scozia al microscopio
http://www.metoffice.gov.uk/corporate/pressoffice/2010/volcano/ash/

Qua la advisory chart aggiornata
animated_plume-v5.gif

si ma secondo me questi son generali, nel senso che molto probabilmente la densità a sud è differente rispett a quella del nord europa quindi io non la guarderei con molta preoccupazione..
 
Il sito Thai riporta i 2 Jumbo atterrati a FCO, erano destinati a FRA (TG 922) e MUC (TG 924).
 
In che senso? Sul sito puoi prenotarli sono arrivato fino alla pagina di pagamento. altri sono dati come sold out

in ogni caso la mia destinazione finale non è né Parigi né Brussel..... e i tratti successivi non sono messi benissimo

in sostanza, non mi serve molto utilizzare il sito eurostar
 
Ultima modifica:
Un pò ot, ma c'è sempre da incacchiarsi contro i furbi: ho appena sentito alla radio il racconto di un ragazzo, che era in Belgio per lavoro quando gli aeroporti sono stati chiusi e doveva tornare a Bergamo. Di posti in treno neanche a parlarne. Lui ed un suo collega hanno noleggiato un'auto: chiedendo un preventivo, hanno ricevuto assicurazioni che la cifra non avrebbe superato i 500 €. Arrivati a Bergamo a riconsegnare l'auto, l'impegata alla reception ha chiesto 1200 €. Alle proteste dei due, ha mostrato una freschissima circolare della casa madre, che imponeva i nuovi listini. Il racconto è proseguito con la doverosa negoziazione, che ha portato ad un sostanzioso sconto: i due sono arrivati a pagare 700€, che è comunque un bel pò in più di quanto pattuito in partenza. Non è stato detto il nome dell'azienda di autonoleggi, ma comunque, che sciacalli !!
 
Finland: Helsinki-Vantaa airport is shut because of the volcanic ash as well as a strike by security officers scheduled to end at 6 a.m. local time tomorrow.

Ma vogliamo anche parlare della sf!ga che hanno avuto questi che hanno fatto sciopero nel bel mezzo di questo bailamme, in un giorno in cui non avrebbero lavorato comunque, non li ha cag*ti nessuno e non vengono neppure pagati?
 
Un pò ot, ma c'è sempre da incacchiarsi contro i furbi: ho appena sentito alla radio il racconto di un ragazzo, che era in Belgio per lavoro quando gli aeroporti sono stati chiusi e doveva tornare a Bergamo. Di posti in treno neanche a parlarne. Lui ed un suo collega hanno noleggiato un'auto: chiedendo un preventivo, hanno ricevuto assicurazioni che la cifra non avrebbe superato i 500 €. Arrivati a Bergamo a riconsegnare l'auto, l'impegata alla reception ha chiesto 1200 €. Alle proteste dei due, ha mostrato una freschissima circolare della casa madre, che imponeva i nuovi listini. Il racconto è proseguito con la doverosa negoziazione, che ha portato ad un sostanzioso sconto: i due sono arrivati a pagare 700€, che è comunque un bel pò in più di quanto pattuito in partenza. Non è stato detto il nome dell'azienda di autonoleggi, ma comunque, che sciacalli !!

Ma il prezzo viene stabilito al momento in cui si firma il contratto, ovvero quando si preleva l'auto. Non possono certo cambiarti il prezzo in corso di validitá del contratto... veramente da denuncia questi malandrini!
 
Un pò ot, ma c'è sempre da incacchiarsi contro i furbi: ho appena sentito alla radio il racconto di un ragazzo, che era in Belgio per lavoro quando gli aeroporti sono stati chiusi e doveva tornare a Bergamo. Di posti in treno neanche a parlarne. Lui ed un suo collega hanno noleggiato un'auto: chiedendo un preventivo, hanno ricevuto assicurazioni che la cifra non avrebbe superato i 500 €. Arrivati a Bergamo a riconsegnare l'auto, l'impegata alla reception ha chiesto 1200 €. Alle proteste dei due, ha mostrato una freschissima circolare della casa madre, che imponeva i nuovi listini. Il racconto è proseguito con la doverosa negoziazione, che ha portato ad un sostanzioso sconto: i due sono arrivati a pagare 700€, che è comunque un bel pò in più di quanto pattuito in partenza. Non è stato detto il nome dell'azienda di autonoleggi, ma comunque, che sciacalli !!

Dovevano chiedere che gli venisse fatto un preventivo scritto...
 
Un pò ot, ma c'è sempre da incacchiarsi contro i furbi: ho appena sentito alla radio il racconto di un ragazzo, che era in Belgio per lavoro quando gli aeroporti sono stati chiusi e doveva tornare a Bergamo. Di posti in treno neanche a parlarne. Lui ed un suo collega hanno noleggiato un'auto: chiedendo un preventivo, hanno ricevuto assicurazioni che la cifra non avrebbe superato i 500 €. Arrivati a Bergamo a riconsegnare l'auto, l'impegata alla reception ha chiesto 1200 €. Alle proteste dei due, ha mostrato una freschissima circolare della casa madre, che imponeva i nuovi listini. Il racconto è proseguito con la doverosa negoziazione, che ha portato ad un sostanzioso sconto: i due sono arrivati a pagare 700€, che è comunque un bel pò in più di quanto pattuito in partenza. Non è stato detto il nome dell'azienda di autonoleggi, ma comunque, che sciacalli !!

Io non pagavo e chiamavo la polizia e sporgevo denuncia!!! Scusate ma va bene farsi pagare ma essere così strunz no!!!
 
Son davvero incasinato con sta ube, ma come me penso che troppi siano nella mia situazioe!!!

Io domenica ho un volo prenotato da MXP a DUBAI, è un charte Costa Crociere effettuato da I9.
Purtroppo ho visto dal forum solo ora che anche il nord italia rischia la chiusura.
Essendo un volo charter es essendo che la mia agenzia non apre fino a lunedì non so sinceramente dove reperire le info sul mio volo e sulla mia vacanza in caso di chiusura dell'apt. Avete qualche consiglio???

Chiama Costa: se al call centre non rispondono (ma mi sembra che siano aperti il sabato mattina) sui biglietti dovrebbe esserci scritto un numero per le emergenze. Credo che se MXP chiudesse sposterebbero il charter a FCO e organizzerebbero dei bus.
 
Scusate ho schiacciato per sbaglio...Ho un volo wizzair per domenica da Poznan a Bergamo.Sto leggendo di tutto, pensate che si sappia qualcosa di sicuro già domani?O dovrò aspettare domenica per saperne di più?
 
Ultima modifica: