Io non mi sento un terrorista!


a LHR la polizia usa gli spotters come sicurezza...
mi spiego meglio, gli spotter inglesi se vogliono possono andare volontariamente dalla polizia in aeroporto e farsi schedare, poi gli rilasciano un tesserino di "riconoscimento", in uk sono gli spotters a chiamare la polizia se notano qualche maleintenzionato.
in oltre se la polizia vede degli spotter appostati evita di fare il giro di ronda li dove ci sono loro e vanno a pattugliare zone ove non c'è nessuno.
 
a LHR la polizia usa gli spotters come sicurezza...
mi spiego meglio, gli spotter inglesi se vogliono possono andare volontariamente dalla polizia in aeroporto e farsi schedare, poi gli rilasciano un tesserino di "riconoscimento", in uk sono gli spotters a chiamare la polizia se notano qualche maleintenzionato.
in oltre se la polizia vede degli spotter appostati evita di fare il giro di ronda li dove ci sono loro e vanno a pattugliare zone ove non c'è nessuno.

si sa ke li sono avanti
 
a LHR la polizia usa gli spotters come sicurezza...
mi spiego meglio, gli spotter inglesi se vogliono possono andare volontariamente dalla polizia in aeroporto e farsi schedare, poi gli rilasciano un tesserino di "riconoscimento", in uk sono gli spotters a chiamare la polizia se notano qualche maleintenzionato.
in oltre se la polizia vede degli spotter appostati evita di fare il giro di ronda li dove ci sono loro e vanno a pattugliare zone ove non c'è nessuno.

li va bene, ma in città è un'altra storia! molto diversa.
ciao
andrea
 
a LHR la polizia usa gli spotters come sicurezza...
mi spiego meglio, gli spotter inglesi se vogliono possono andare volontariamente dalla polizia in aeroporto e farsi schedare, poi gli rilasciano un tesserino di "riconoscimento", in uk sono gli spotters a chiamare la polizia se notano qualche maleintenzionato.
in oltre se la polizia vede degli spotter appostati evita di fare il giro di ronda li dove ci sono loro e vanno a pattugliare zone ove non c'è nessuno.

Iniziativa da importare!
 
notacrime_logo.jpg