La Regione le societa’ di gestione degli aeroporti sardi hanno siglato un accordo per realizzare punti d’accesso a internet wireless e gratuiti negli scali dell’isola. Gli assessori degli Affari generali, Ketty Corona, e dei Trasporti, Liliana Lorettu, hanno firmato l’intesa con Sogaer, la Geasar, la Gearto, la Sogeaor e la Sogeal, che gestiscono, rispettivamente, gli aeroporti di Cagliari-Elmas, Olbia, Tortoli’, Oristano-Fenosu e Alghero – Fertilia.
“Chi viaggia e sbarca negli aeroporti della Sardegna – spiega l’assessore degli Affari generali Ketty Corona – potra’ registrarsi al sistema e navigare gratuitamente su internet, accedere ai servizi informativi legati alla mobilita’, al turismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale -
ambientale dell’Isola ed entrare cosi’ in contatto con le localita’ dove si trova e su quelle nelle vicinanze”.
I punti wifi saranno fruibili tramite registrazione on line (via cellulare) o off line (nei chioschi informativi attrezzati). Il servizio sara’ attivo tutto l’anno.
“Gli scali aeroportuali – afferma l’assessore Lorettu – sono di importanza primaria e fondamentale nell’accoglienza turistica, in quanto rappresentano la ‘porta d’accesso’ al territorio regionale, primo punto di contatto e di
orientamento per il turista e punto di conclusione del soggiorno”.
“L’attivazione di hot spot negli aeroporti – aggiunge l’assessore Corona – e’ un servizio innovativo, perfettamente in linea col nostro piano di potenziamento dei centri d’accesso gratuiti a internet e, piu’ in generale, con la strategia d’innovazione come fattore di crescita economica e per
abbattere l’isolamento, portata avanti dalla Giunta Cappellacci”. (AGI)
“Chi viaggia e sbarca negli aeroporti della Sardegna – spiega l’assessore degli Affari generali Ketty Corona – potra’ registrarsi al sistema e navigare gratuitamente su internet, accedere ai servizi informativi legati alla mobilita’, al turismo e alla valorizzazione del patrimonio culturale -
ambientale dell’Isola ed entrare cosi’ in contatto con le localita’ dove si trova e su quelle nelle vicinanze”.
I punti wifi saranno fruibili tramite registrazione on line (via cellulare) o off line (nei chioschi informativi attrezzati). Il servizio sara’ attivo tutto l’anno.
“Gli scali aeroportuali – afferma l’assessore Lorettu – sono di importanza primaria e fondamentale nell’accoglienza turistica, in quanto rappresentano la ‘porta d’accesso’ al territorio regionale, primo punto di contatto e di
orientamento per il turista e punto di conclusione del soggiorno”.
“L’attivazione di hot spot negli aeroporti – aggiunge l’assessore Corona – e’ un servizio innovativo, perfettamente in linea col nostro piano di potenziamento dei centri d’accesso gratuiti a internet e, piu’ in generale, con la strategia d’innovazione come fattore di crescita economica e per
abbattere l’isolamento, portata avanti dalla Giunta Cappellacci”. (AGI)