Inizia bene il Malpensa-San Paolo di TAM


Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Non capisco perchè TAM non abbia comunque pensato ad un'eventuale partership con AZ visto che comunque sembra che graviti molto in Sky Team. Un secondo volo lo vedrei bene con una bel C/S. Comunque meglio non correre troppo.

TAM ha accordi di interlining con AZ e altre compagnie, per facilitare proseguimenti da MXP verso altre destinazioni europee e non.

TAM comunque gravita tanto verso SkyTeam, tanto verso Star Alliance.
 
comunque il Brasile cred che sia il scondo ercato dall'Italia dopo il nordamerica contiamo che Varig non ha dismesso il suo slot giornaliero e che ci sono numerosi voli charter con frequenze impressioanti per il nordeste.

per l'argentina si potrebbero addirittura mettere due fequenze giornaliere da MXP e FCo e continuare a riempirle a tappo.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush


per l'argentina si potrebbero addirittura mettere due fequenze giornaliere da MXP e FCo e continuare a riempirle a tappo.

Lo credo anch'io.
Inoltre penso che andrebbero rafforzate anche le frequenze sul Venezuela, da entrambi gli scali.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP



Ripeto GIG, magari affiancato a San Salvador o Recife sarebbe una bella tratta.

Meglio il non-stop.
REC e SSA hanno traffico minore e cmq ci sono già le compagnie charter o comode connessioni con TP via LIS o anche UX via MAD.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

non solo Veneziela c'è anche la Colombia

La Colombia è sprovvista del tutto di voli diretti con l'Italia (se non fosse per il charter invernale-per turisti italiani- da MXP a Cartagena) cosi come, un altro mercato importante per il nostro paese, come l'Ecuador. Purtroppo, al momento non vi sono compagnie disposte o con possibilità di operare questi voli, anche se Avianca ha dimostrato un certo interesse su un possibile FCO-Bogotà.
 
Az non ha gli aeromobili per fare di più in America latina. Peccato perchè si sta cmq comportando bene ma al momento la vedo dura. Con GRU si potrebbe tentare il volo in partenza al mattino ed in arrivo il tardo pomeriggio a San Paolo come fa LH con MUC-GRU. Su nuove destinazioni AZ(in caso di guarigione) vedo appetibile GIG ma non molto la Colombia e gli altri paesi andini. SCL sarebbe in prospettiva un buon affare, stante l'ottimo sviluppo economico e commerciale del Cile ma Santiago non è geograficamente in una buona posizione per ulteriori prosecuzioni. Il Sud America è un buon mercato ma da prendere con le molle! Gli stessi megalomani di LH offrono le stesse destinazioni di AZ e recentemente hanno affidato alla LX la prosecuzione da GRU per SCL. Alcuni scali sono appetibili, su altri vi è il rischio di farsi molto male.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Citazione:Messaggio inserito da Pelush

non solo Veneziela c'è anche la Colombia

La Colombia è sprovvista del tutto di voli diretti con l'Italia (se non fosse per il charter invernale-per turisti italiani- da MXP a Cartagena) cosi come, un altro mercato importante per il nostro paese, come l'Ecuador. Purtroppo, al momento non vi sono compagnie disposte o con possibilità di operare questi voli, anche se Avianca ha dimostrato un certo interesse su un possibile FCO-Bogotà.

Vero la Colombia manca dal network italiano ma da rumors che ho sentito Avianca sembrerebbe più indirizzata verso MXP dopo un'eventuale apertura di LHR e FRA e (CDG, anche se quest'ultima ha visto ultimamente l'ostacolo AF, che sembra tene re molto al monopolio della tratta). Anche perchè la maggior parte dei sudamericani che usufruirebbero della tratta, cioè Peruviani, Equadoreni e naturalmente colombiano abita intorno al nord e specificatamente intorno a Milano.
 
VISTO CHE LO SCALO è MIO AMICO.. non so se è meglio mettere in rete una foto e rischiare 10 frustate oppure mettere in rete QUESTO ! solo per voi

JJ 8061/22 PTMSJ

GRU 222/3/00 T 16899

GRU B 334/ 6739 C / XXXXX NON POSSO METTERE QUESTO DATO PERCHE' RISERVATO .SCUSATEMI[:306]


consapevole che non tutti potranno decifrare questo LDM ma è meglio cosi'.[:306]
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

La Colombia è sprovvista del tutto di voli diretti con l'Italia (se non fosse per il charter invernale-per turisti italiani- da MXP a Cartagena) cosi come, un altro mercato importante per il nostro paese, come l'Ecuador. Purtroppo, al momento non vi sono compagnie disposte o con possibilità di operare questi voli, anche se Avianca ha dimostrato un certo interesse su un possibile FCO-Bogotà.

Per quanto riguarda l'Ecuador si farebbe prima a ipotizzare un Genova-Quito/Guayaquil :D

CIAO
_goa
 
Citazione:Messaggio inserito da linate

VISTO CHE LO SCALO è MIO AMICO.. non so se è meglio mettere in rete una foto e rischiare 10 frustate oppure mettere in rete QUESTO ! solo per voi

JJ 8061/22 PTMSJ

GRU 222/3/00 T 16899

GRU B 334/ 6739 C / XXXXXXXXX


consapevole che non tutti potranno decifrare questo LDM ma è meglio cosi'.[:306]
VOI MI VOLETE MALE !!!!

jj TAM
8061 NUMERO DEL VOLO
22 IL GIORNO CHE OPERA
PTMSJ LA MATRICOLA DELL'AEREO
GRU LA DESTINAZIONE DOVE L'AEREO STA ANDANDO
222 TOTALE ADULTI
8 TOTALE BAMBINI
16899 TOTALE PESO DEI PAX
B BAGAGLI IN QUESTO CASO 334 BAGS
6739 TOTALE PESO DEI BAGS'
C STA PER CARGO... ADESSO VADO A CANCELLARE IL DATO .''PERICOLO''.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP


Vero la Colombia manca dal network italiano ma da rumors che ho sentito Avianca sembrerebbe più indirizzata verso MXP


Era un rumors falso messo in giro da qualche utente di Wikipedia.
La compagnia ha invece espresso recentemente esplicito interesse per FCO.
 
Ah ok, anche se non capisco il perchè se la pop. abita da tutt'altra parte. Forse il perchè sta nei soliti bilaterili immagino.
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Ah ok, anche se non capisco il perchè se la pop. abita da tutt'altra parte. Forse il perchè sta nei soliti bilaterili immagino.

Fatti un giro a Roma e poi dimmi quanti sudamericani incontri.
Il primato degli ecuadoriani va comunque a Genova.
 
anche io ho sentito di recente che Avianca è interessata ad un collegamento su Milano, ma la fonte non è wikipedia...

Tornando al Brasile, nei prossimi mesi si saprà se ci sarà il rientro in attività di un altro vettore fallito qualche anno fa, la VASP. Ci sono già gli investitori e il piano di rilancio, ora si stanno fecendo tutte le valutazioni di fattibilità.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Fatti un giro a Roma e poi dimmi quanti sudamericani incontri.
Il primato degli ecuadoriani va comunque a Genova.

Esatto, questo il dato riferito al Comune di Genova per l'anno 2005, i valori sono nel frattempo cresciuti.

La comunità più numerosa è quella ecuadoriana dopo un lungo predominio, durato sino al 1998, della comunità marocchina. Al 31/12/2005 gli ecuadoriani residenti sono 11.657 (7.103 femmine e 4.554 maschi). E' da notare che da sola la comunità ecuadoriana rappresenta più di un terzo (35,5%) dell'intera presenza straniera a Genova e che in un solo anno (tra il 2004 e il 2005) l'incremento della presenza ecuadoriana (+1.289 pari a +12,4%) rappresenta il 52,2% dell'incremento complessivo della popolazione straniera nel capoluogo ligure.
In seconda posizione si trova la comunità albanese (3.235 di cui 1.943 maschi e 1.292 femmine). In terza posizione si collocano i marocchini (2.868, di cui 2.110 maschi e 758 donne). Seguono in quarta posizione i peruviani (2.037, di cui 1.254 donne e 783 maschi).

CIAO
_goa
 
@BAIorMXP

I voli non si decidono con l'Istat o calcolando il numero di residenti delle varie comunità stranierie presenti in Italia. Sai quanti voli dovremmo altrimenti avere! Un volo per Manila sarebbe automatico ed invece manca. Bisogna vedere quanti colombiani, peruviani etc. tornano frequentemente in patria, quanto sono disposti a spendere. Il flusso di traffico non lo si può determinare così, sulla base dell'ammontare degli stranieri presenti a Roma, Milano ed in altre città. In questo caso poi si dovrebbero vedere gli yields. Io resto convinto che voli per LIma, Bogotà siano fattibili soprattutto dalle compagnie aeree di quei Paesi ma ho forti dubbi sulla loro redditività. Avianca non ha ancora annunciato nulla riguardo ai voli per l'Italia e fino a che non vi sarà alcuna novità in merito non mi sembra proficuo discutere dei bilaterali ed ipotizzare che la compagnia x debba forzatamente andare a FCO anzichè ad MXP.