Non mi sembra che qualitativamente le mie foto risentano del filtro ;-)
Ric
A parte che ci sono filtri e filtri, è chiaro che non significa che se monto il filtro la foto fa schifo, ma in determinate situazioni di ripresa fanno la differenza. Prova con una scena a forte contrasto, con o senza, oppure con forti riflessi perpendicolari.
Quanto un'obiettivo viene progettato, viene progettato con numero di lenti in numero di gruppi studiato al computer nei minimi particolari, un'ottica con 11 lenti in 6 gruppi è progettata per dare il massimo della resa in questa configurazione, se ci monti il filtro hai 12 lenti in 6 gruppi, il che non va bene, la resa dell'ottica ne risente.
Poi ripeto, non significa che fai belle foto, ci metti il filtro e la fai brutte, e comunque perdonami se ti dico che le foto a monitor sono più tolleranti, per via dei pixel del monitor che non sfrutta tutta la risoluzione di una lente, idem per i sensori. E non ci dimentichiamo che spesso a monitor, basta una toccatina ai livelli per compensare, ma senza filtro ti trovesti a dover compensare meno i livelli in molte occasioni.
Ma sfrutta al massimo un'ottica di qualità, magari su una dia, o per rimanere sul digitale su una MarkIII o su una D3 e poi stampa, con e senza filtro

fidati.
Detto questo le tue foto sono stupende (con filtro) magari diventano irresistibili senza

eh eh come diceva il compianto Guido Angeli........ provare per credere
