COMUNICATO STAMPA
Accordo strategico tra Gruppo Alitalia e SAVE per lo sviluppo su Venezia.
Alitalia rinnova la propria flotta sul “Marco Polo” con nuovi Embraer e nuovi Airbus.
Dal 4 maggio Air One inaugura a Venezia la sua terza base in Italia
con 12 nuove destinazioni e 2 Airbus A320.
Venezia, 27 aprile 2012 – L’Amministratore Delegato di Alitalia, Andrea Ragnetti e il Presidente di SAVE, Enrico Marchi, hanno presentato oggi a Venezia i piani di sviluppo del Gruppo Alitalia sull’aeroporto “Marco Polo”: l’inaugurazione di una nuova base di Air One - lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia - con l’avvio di 12 rotte nazionali e internazionali e nuovi aerei più moderni e confortevoli per i voli di Alitalia.
Alla presentazione è intervenuto il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia.
Gli sviluppi di Air One a Venezia: nuova base e voli verso 12 destinazioni
Il 4 maggio, Air One apre a Venezia la sua terza base in Italia che si aggiunge a quelle di Milano Malpensa e di Pisa.
La Compagnia avvierà 12 nuovi collegamenti, di cui 3 nazionali - verso Brindisi, Cagliari e Palermo - e 9 internazionali - per Barcellona, Praga, San Pietroburgo, Varsavia, Istanbul, Bruxelles, Atene, Palma di Maiorca e Minorca.
A Venezia, Air One posizionerà due Airbus A320 con l’obiettivo di operare nel 2012 fino a 2.550 voli, offrendo oltre 450 mila posti dallo scalo lagunare. Con i nuovi voli nazionali e internazionali la Compagnia garantirà al territorio veneto un servizio di qualità a prezzi estremamente competitivi, che partono da 18 euro a tratta, tasse incluse.
Con questo investimento di 80 milioni di euro il Gruppo Alitalia favorirà un ulteriore indotto sull’economia locale che permetterà di creare oltre 400 nuovi posti di lavoro.
Gli sviluppi di Alitalia a Venezia: flotta rinnovata con nuovi aerei Embraer e Airbus
Da fine marzo, anche a Venezia i nuovi aerei Embraer e Airbus di Alitalia sostituiscono gli MD-80 per i collegamenti nazionali della Compagnia verso Roma Fiumicino, Napoli, Bari, Lamezia Terme, Catania e le due destinazioni stagionali Olbia e Reggio Calabria.
Questi nuovi aerei garantiscono elevati livelli di comfort per i passeggeri grazie a interni con poltrone slim in pelle, cappelliere spaziose e altre caratteristiche ergonomiche che offrono la massima comodità per i viaggiatori.
L’Embraer E-190 di Alitalia presentato oggi a Venezia porta il nome “Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi” a testimonianza dell’impegno alla promozione delle eccellenze naturalistiche del territorio. L’aereo veste la livrea di SkyTeam, l’alleanza - di cui Alitalia fa
parte - che considera Venezia e il Veneto mercati chiave sui quali consolidare la propria presenza e sviluppare maggiori flussi di traffico.
Nel 2011 ha trasportato da/per Venezia oltre 1 milione di passeggeri (+ 5,4% rispetto al 2010).
Le Compagnie partner di Alitalia in SkyTeam - Air France-KLM, Delta Airlines e Aeroflot - assicurano collegamenti internazionali dal “Marco Polo” verso Parigi, Amsterdam, Mosca, Lione, Marsiglia, Nizza, Tolosa, Strasburgo e voli verso gli Stati Uniti (New York e Atlanta).
In questo modo, grazie ad Alitalia, Air One e alle altre compagnie Skyteam, i passeggeri che partono da Venezia possono raggiungere il resto dell’Europa e del mondo con voli diretti, oppure facendo scalo in uno degli hub dell’alleanza.
“Il piano per l’aeroporto di Venezia annunciato oggi rappresenta un ulteriore passo in avanti della nostra strategia di presidiare il mercato nazionale con prodotti dedicati Alitalia/Air One, integrando il network del Gruppo Alitalia con la rete SkyTeam” - ha dichiarato Andrea Ragnetti, Amministratore Delegato di Alitalia -. “Con i nuovi voli di Air One e con aerei più moderni per i voli Alitalia siamo sempre più vicini e attenti alle esigenze del territorio dei distretti produttivi. Siamo certi che queste novità per Venezia rappresentino uno stimolo al turismo e una risposta concreta alle esigenze di mobilità dell’imprenditoria locale”.
“Quella odierna è la seconda tappa di un percorso avviato con Alitalia nel 2009.” – ha affermato Enrico Marchi, Presidente di SAVE – “La prima tappa è consistita nel consolidamento delle rotte domestiche, oggi annunciamo la ripresa delle rotte internazionali. La terza fase, che resta un obiettivo importante per la strategia dell’aeroporto e di SAVE, è quella di perseguire l’apertura di nuove rotte intercontinentali, che rappresentano un punto cardine dei nostri piani di sviluppo”. “I nuovi voli di Airone daranno inoltre ulteriore impulso al traffico estivo che da fine marzo ad oggi registra già un incremento del 14% rispetto all’anno precedente, un ottimo risultato che preannuncia un’importante crescita per il 2012”.
Per ulteriori informazioni sui voli Air One e Alitalia da Venezia:
www.flyairone.com e
www.alitalia.com, 892.444 (Air One) e 89.20.10 (Alitalia), oppure recarsi presso tutte le agenzie di viaggio.