Indagine Enac su FR, V7, BV, VY e limiti a operativi


La mia ragazza è AV di Ryanair, da quello xhe mi racconta i voli su cui lavora sono sempre in ritardo, alcune volte anche due ore.
Lei è basata a DUB.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
 
Non mi suonava bene quindi ti correggo!
Annuntio vobis gaudium magnum;
habemus ENAC

Recitavo a memoria la formula senza cercare su internet. L' h davanti ad habemus invece errore mio di batitura. Però per qualche settimana non se n era accorto nessuno, pensavo di averci preso!
 
Ultima modifica:
ENAC PROSEGUE VALUTAZIONE AVVIATA IN AGOSTO SU COMPAGNIA AEREA VOLOTEA: FATTIVA COLLABORAZIONE DA PARTE DEL VETTORE CHE CONTINUA REGOLARMENTE A OPERARE IN ITALIA

L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile sta proseguendo l'attività di valutazione sul vettore spagnolo Volotea, avviata in agosto, in merito alle criticità riscontrate durante i mesi di picco della stagione estiva che hanno determinato ritardi e cancellazioni con i conseguenti disservizi per i passeggeri in possesso di biglietti di questo vettore.

L'ENAC, rapportandosi anche con l’omologa Autorità iberica, ha instaurato una fattiva collaborazione con il vettore Volotea che sta inviando i dati necessari alla valutazione, evidenziando nel dettaglio le circostanze che hanno determinato i disservizi.

Nel frattempo la compagnia, che ha confermato l'interesse alle operazioni nel nostro Paese ed ha assicurato di porre in essere tutti gli sforzi per continuare a garantire efficienza e sicurezza nei collegamenti, nel rispetto delle norme a tutela dei passeggeri, sta proseguendo le operazioni di volo e i collegamenti aerei come da programma.

L’ENAC continua comunque a verificare sia l’attuazione degli impegni assunti da Volotea, sia la correttezza dell’applicazione di quanto previsto dal Regolamento 261 del 2004, in termini di assistenza e informazioni ai passeggeri.

Roma, 17-09-2018