Incidente EgyptAir MS804 Parigi-Cairo


Ho volato Egyptair per la prima volta un paio di settimane fa e ho trovato la (assenza di) cultura della sicurezza sconcertante. Durante la corsa di decollo (777-300ER JFK-CAI) molte poltrone in economy erano reclinate, vari passeggeri seduti davanti agli assistenti di volo alle uscite d'emergenza avevano i video estratti e uno addirittura aveva lo zaino fra le gambe. Una delle assistenti di volo smanettava col telefono durante la corsa di decollo. Tutto uguale anche all'atterraggio: non gliene fregava proprio niente di avere una cabina pronta all'evacuazione in caso di bisogno.

Se devo esser sincero, le valigie in corridoio, sedili reclinati e tavolini abbassati li ho visti anche sulla vecchia AZ a gestione Etihad, FCO-GIG (al ritorno però l'equipaggio era molto più attento), e gli zainetti sotto al sedile in fila d'emergenza li ho visti su AA/US Air.
 
Se devo esser sincero, le valigie in corridoio, sedili reclinati e tavolini abbassati li ho visti anche sulla vecchia AZ a gestione Etihad, FCO-GIG (al ritorno però l'equipaggio era molto più attento), e gli zainetti sotto al sedile in fila d'emergenza li ho visti su AA/US Air.

No, non sono stato chiaro: negli USA è consentito (e tutte le linee aeree lo consentono) di tenere bagagli a mano sotto la poltrona davanti.

Ciò che non ho mai visto è una cosa di questo genere: poltrona reclinata, zaino fra le gambe, TVfuori. E non era l'unico passeggero sulla fila di emergenza a essere messo così. Anche due di quelli seduti davanti all'assistente di volo in foto avevano i televisorini estesi durante il decollo. Questa foto è stata scattata poco prima dell'allineamento.

editedphoto2.jpg
 
  • Like
Reactions: 13900
No, non sono stato chiaro: negli USA è consentito (e tutte le linee aeree lo consentono) di tenere bagagli a mano sotto la poltrona davanti.

Ciò che non ho mai visto è una cosa di questo genere: poltrona reclinata, zaino fra le gambe, TVfuori. E non era l'unico passeggero sulla fila di emergenza a essere messo così. Anche due di quelli seduti davanti all'assistente di volo in foto avevano i televisorini estesi durante il decollo. Questa foto è stata scattata poco prima dell'allineamento.

Si, t'ho capito, ho mischiato io mele con pere. Nel mio caso su AZ c'erano situazioni del genere.
 
Ho volato Egyptair per la prima volta un paio di settimane fa e ho trovato la (assenza di) cultura della sicurezza sconcertante. Durante la corsa di decollo (777-300ER JFK-CAI) molte poltrone in economy erano reclinate, vari passeggeri seduti davanti agli assistenti di volo alle uscite d'emergenza avevano i video estratti e uno addirittura aveva lo zaino fra le gambe. Una delle assistenti di volo smanettava col telefono durante la corsa di decollo. Tutto uguale anche all'atterraggio: non gliene fregava proprio niente di avere una cabina pronta all'evacuazione in caso di bisogno.
L'assenza di cultura della sicurezza non è di egyptair ma degli Egiziani in generale. Ci lavoro e, senza razzismo, molti affidano la loro vita al loro Dio e basta. Auto contromano in autostrada a 4 corsie con luci spente, in moto in 4 contromano al buio, 15 persone nel cassone del pickup, ecc. ecc. ecc. Avrei altri 200 esempi.
 
Esperienza simile qualche anno fa sulla CAI-JNB, deve essere l’indole.
In Medio Oriente ne ho viste di ogni, anche su compagnie rinomate nel mondo; il problema secondo me è che l'utente medio della zona è molto abile nelle scenate melodrammatiche per cui si tende sempre a non "offendere" la tranquillità di questi individui per evitare problemi più grossi (ritardi, denunce, ecc..)
Basta prendere un qualsiasi volo interno tra paesi del Golfo per assistere a:

- gente che telefona tranquillamente dallo stacco dal finger fino a dopo il decollo
- furbi che scorrono Instagram (e non sono connessi al. Wifi) finché c'è segnale.
- gente che dorme già dal taxi (sedile reclinato ovviamente)
- individui che si alzano e continuano ad andare al bagno anche dopo l'avviso di cinture e preparazione pre-atterraggio.
- cinture slacciate e passeggiate anche con forte turbolenza
- cinture mai allacciate da inizio a fine.
- blind chiuse in decollo e atterraggio.

E chi più ne ha più ne metta.

Dopo anni ormai ci avevo fatto il callo però mi ha sempre lasciato da pensare su quanto davvero siano sicuri i voli se il cabin crew non si curano di far rispettare nemmeno le norme basilari, ho visto attendant passare, guardare il tipo in videochiamata e cintura slacciata e non fare nulla, nemmeno un gesto.
 
Così ha senso, altrimenti non vedo come sia rilevante. Se c'è un ordine di evacuazione i dormienti si svegliano di certo

Per come erano messe le cabine sui voli che ho fatto, i dormienti si sarebbero svegliati e -- mezzi assonnati -- avrebbero avuto difficoltà a lasciare il proprio posto per tutti i sedili reclinati, poi sarebbero inciampati su bagagli a mano e monitor estesi alle file di emergenza. Poi si potrebbe anche ammettere che -- dato il materiale umano -- il problema non sarebbero stati i sedili reclinati, i monitor estesi e qualche bagaglio a mano fra le balle, ma piuttosto tutti i bagagli che i passeggeri si sarebbero affrettati a tirar giù dalle cappelliere... ma questo è un altro discorso che anche dalle nostre parti si dovrebbe purtroppo fare.
 
Così ha senso, altrimenti non vedo come sia rilevante. Se c'è un ordine di evacuazione i dormienti si svegliano di certo
Puoi dormire quanto vuoi, ma il tuo sedile e quello degli altri deve rimanere in up right position. Questa regola è valida da sempre in quanto gli schienali reclinati rallentano o impediscono l’evacuazione.
per zaini, monitors, coperte in mezzo al corridoio, quello che riporta kenadams è la quintessenza del cabin secure. 99,99999999% delle volte va tutto liscio, ma la volta che non andrà tutto liscio, queste piccole negligenze costano vite umane.
 
Puoi dormire quanto vuoi, ma il tuo sedile e quello degli altri deve rimanere in up right position. Questa regola è valida da sempre in quanto gli schienali reclinati rallentano o impediscono l’evacuazione.
per zaini, monitors, coperte in mezzo al corridoio, quello che riporta kenadams è la quintessenza del cabin secure. 99,99999999% delle volte va tutto liscio, ma la volta che non andrà tutto liscio, queste piccole negligenze costano vite umane.
grazie per la spiegazione. Mi sono sempre chiesto il motivo per cui è necessario tenere l'up right position dello schienale anche quando dietro a questo c'è la paratia, e non una fila normale.
 
In Medio Oriente ne ho viste di ogni, anche su compagnie rinomate nel mondo; il problema secondo me è che l'utente medio della zona è molto abile nelle scenate melodrammatiche per cui si tende sempre a non "offendere" la tranquillità di questi individui per evitare problemi più grossi (ritardi, denunce, ecc..)
Basta prendere un qualsiasi volo interno tra paesi del Golfo per assistere a:

- gente che telefona tranquillamente dallo stacco dal finger fino a dopo il decollo
- furbi che scorrono Instagram (e non sono connessi al. Wifi) finché c'è segnale.
- gente che dorme già dal taxi (sedile reclinato ovviamente)
- individui che si alzano e continuano ad andare al bagno anche dopo l'avviso di cinture e preparazione pre-atterraggio.
- cinture slacciate e passeggiate anche con forte turbolenza
- cinture mai allacciate da inizio a fine.
- blind chiuse in decollo e atterraggio.

E chi più ne ha più ne metta.

Dopo anni ormai ci avevo fatto il callo però mi ha sempre lasciato da pensare su quanto davvero siano sicuri i voli se il cabin crew non si curano di far rispettare nemmeno le norme basilari, ho visto attendant passare, guardare il tipo in videochiamata e cintura slacciata e non fare nulla, nemmeno un gesto.

confermo anche su compagnie maghrebine....
 
  • Like
Reactions: ILM4rcio
grazie per la spiegazione. Mi sono sempre chiesto il motivo per cui è necessario tenere l'up right position dello schienale anche quando dietro a questo c'è la paratia, e non una fila normale.
Immagino sia per non doversi mettere a fare l'elenco di tutte le possibili situazioni differenti che possono capitare sull'aereo, tutti up e bona.
 
Ma perché esistono sedili con schienali che si reclinano in ultima fila?😅
 
Puoi dormire quanto vuoi, ma il tuo sedile e quello degli altri deve rimanere in up right position. Questa regola è valida da sempre in quanto gli schienali reclinati rallentano o impediscono l’evacuazione.
per zaini, monitors, coperte in mezzo al corridoio, quello che riporta kenadams è la quintessenza del cabin secure. 99,99999999% delle volte va tutto liscio, ma la volta che non andrà tutto liscio, queste piccole negligenze costano vite umane.
Se rileggi quello che ho scritto non ho mai sostenuto che i sedili reclinati siano accettabili. Grazie per la spiegazione ma lo ben so, dott. Pivetta