Incidente A330 Air France Rio-Parigi 01/06/2009

  • Autore Discussione Autore Discussione Edo75
  • Data d'inizio Data d'inizio

Necessari mesi per analizzare le scatole nere dell'A330 Af

12/05/2011
Ci vorranno diversi mesi per analizzare i dati delle scatole nere dell'A330 di Air France ripescate nell'Oceano. E anche al termine delle operazioni non è detto che si riesca a risolvere il mistero sull'inabissamento dell'aereo in volo da Rio de Janeiro a Parigi. La doccia fredda arriva dagli investigatori e di fatto smorza le attese su una possibile soluzione della vicenda a due anni dall'incidente. Secondo le stime effettuate i risultati delle analisi potrebbero essere resi noti a inizio 2012.


Fonte: TTG News

...come possono ipotizzare già, a poche ore dall'arrivo delle due scatole nere a Parigi, che non sarà possibile "...risolvere il mistero sull'inabissamento..." senza averle ancora analizzate???
 
Non è che si "plugga" la scatola nera ad un computer come si fa con una chiavetta USB e immediatamente ti appare una schermata con scritto: "salve, ero F-GZCP, sono precipitato per questo motivo".

E' leggermente diverso.
 
...come possono ipotizzare già, a poche ore dall'arrivo delle due scatole nere a Parigi, che non sarà possibile "...risolvere il mistero sull'inabissamento..." senza averle ancora analizzate???

Non è che si "plugga" la scatola nera ad un computer come si fa con una chiavetta USB e immediatamente ti appare una schermata con scritto: "salve, ero F-GZCP, sono precipitato per questo motivo".

E' leggermente diverso.

Secondo me stanno solamente mettendo le mani avanti, per non alimentare troppe speranze - é possibile che i dati nelle scatole nere siano illeggibili, e nessuno finora ha mai avuto a che fare con unitá che sono rimaste per quasi 2 anni in fondo al mare.

Intanto segnalo questo articolo che a me sembra molto interessante. Non sono in grado di giudicare se dica fesserie o meno, ma sembra scritto da una persona che sa il fatto suo ed i passaggi logici sembrano reggere.
http://www.scientificamerican.com/blog/post.cfm?id=flying-in-the-coffin-corner-2011-05-12
 
Non è che si "plugga" la scatola nera ad un computer come si fa con una chiavetta USB e immediatamente ti appare una schermata con scritto: "salve, ero F-GZCP, sono precipitato per questo motivo".

E' leggermente diverso.

Ma infatti non ho espresso alcun commento per quanto riguarda il tempo che dovranno impiegare!

Secondo me stanno solamente mettendo le mani avanti, per non alimentare troppe speranze - é possibile che i dati nelle scatole nere siano illeggibili, e nessuno finora ha mai avuto a che fare con unitá che sono rimaste per quasi 2 anni in fondo al mare.

Ma, se non ricordo male, questo tipo di apparati non sono stati progettati "anche" per resistere ad elevate profondità per preservarne i dati registrati?
 
E' stata usata una formula precauzionale, che io condivido. Non dicono che sarà impossibile, dicono che potrebbe non essere possibile. Sempre meglio che dare tutto per scontato e poi dovere dire "i dati sono illeggibili".
 
Fanno bene ad essere dubitativi, per esempio potrebbe anche essere che i dati risultino leggibili ma che non siano sufficienti a far capire ai tecnici quale è il motivo della sciagura dell'A332.
 
Anche mettendo in conto la complessità dei registratori, mi sembrano tanti 8-9 mesi.
Come mai serve tanto tempo?
 
Anche mettendo in conto la complessità dei registratori, mi sembrano tanti 8-9 mesi.
Come mai serve tanto tempo?

Personalmente credo che i dati saranno "scaticati" in tempi brevi. Ma, interpretare tutti i parametri, applicati ad un modello realistico, è un lavoro parecchio complicato. Bisogna ricostruire una catena di eventi, sincornizzare le azioni registrate dal CVR con i dati del FDR, analizzare ogni minimo rumore e ogni singolo parametro, verificare i dati con le evidenze materiali sui relitti e cadaveri ripescati. Un lavoraccio insomma.
Sinceramente 6/8 mesi mi sembra un tempoo non eccessivo. Sicuramente se saranno illeggibili se ne renderanno conto molto molto prima.
 
Secondo me stanno solamente mettendo le mani avanti, per non alimentare troppe speranze - é possibile che i dati nelle scatole nere siano illeggibili, e nessuno finora ha mai avuto a che fare con unitá che sono rimaste per quasi 2 anni in fondo al mare.

ma dico una fesseria o le scatole nere dell'itavia i-tigi sono state recuperate dopo quasi 10 anni in fondo al mediterraneo? e i dati erano leggibili finchè qualcuno non ci ha messo le mani tagliando alcuni punti? corregetemi se sbaglio
 
A quanto pare, oggi è il giorno della verità. Speriamo bene.

French investigators to reveal if AF 447 data recorders are usable

By Geoffrey Thomas | May 16, 2011

French Air Accident Investigation Bureau (BEA) will know Monday if the digital flight data recorder and cockpit voice recorder recovered from the Atlantic almost two years after the crash of Air France flight 447 contain usable data (ATW Daily News, May 4). Industry sources tell ATW that the BEA is likely to make any meaningful data available as soon as possible to prevent “out of context leaks” as there are so many parties to the investigation.

"We will say what the state of the black boxes is. We'll be able to say if they are usable or if we'll need to do more work," BEA Director-Aviation Safety Agency Jean-Paul Troadec told media Thursday.

According to AFP, Troadec said he was "fairly confident" that the flight data recorders would contain useful information, despite being located at a depth of 3,900 meters for 23 months.

But Troadec cautioned on quick answers, saying the BEA didn’t know how long it would take to turn the data into conclusions.

The AF Airbus A330 crashed into the Atlantic while en route between Rio de Janeiro to Paris-Charles de Gaulle June 1, 2009, killing all 228 passengers and crew on board, but it was only last month that investigators found the main wreckage

http://atwonline.com/operations-mai...veal-if-af-447-data-recorders-are-usable-0515
 
Conferma da parte del BEA:

Les deux boîtes noires du vol AF447 Rio-Paris ont pu être lues, malgré leur long séjour au fond de l’océan (BEA). (preso da France Info)
 
Qualche dettaglio in più da Flight Global:

AF447 flight-data and cockpit-voice recorder data is readable
By David Kaminski-Morrow

French investigators have confirmed that the flight recorders from the crashed Air France Airbus A330-200s contain readable data.

The Bureau d'Enquetes et d'Analyses said it had retrieved "all of the data" from the flight-data recorder and the "whole recording" of the final two hours of flight from the cockpit-voice recorder.

"Following operations to open, extract, clean and dry the memory cards from the flight recorders, BEA safety investigators were able to download the data over the weekend," it says.

"All of this data will now be subjected to detailed in-depth analysis."

BEA says it expects the work to take several weeks but will publish another interim report into the 1 June 2009 accident "during the summer".

The flight-data recorder was retrieved from the wreck of flight AF447 on 1 May while the cockpit-voice recorder was similarly recovered on 3 May.


http://www.flightglobal.com/article...-data-and-cockpit-voice-recorder-data-is.html
 
Aggiornamento BEA:

http://www.bea.aero/fr/enquetes/vol.af.447/info16mai2011.en.php

Flight AF 447 on 1st June 2009

A330-203, registered F-GZCP


16 May 2011 briefing



Following operations to open, extract, clean and dry the memory cards from the flight recorders, BEA Safety Investigators were able to download the data over the weekend.




These operations were filmed and recorded in their entirety. This was done in the presence of two German investigators from BFU, an American investigator from NTSB, two British investigators from AAIB and two Brazilian investigators from CENIPA, as well as an officer from the French judicial police and a court expert.





These downloads gathered all of the data from the Flight Data recorder (FDR), as well as the whole recording of the last two hours of the flight from the Cockpit Voice Recorder (CVR).

In the framework of the safety investigation directed by the BEA, all of this data will now be subjected to detailed in-depth analysis.




This work will take several weeks, after which a further interim report will be written and then published during the summer.
 
Qualsiasi cosa succeda ora, un plauso alla grande tradizione democratica della Francia.
L'aver ritrovato le scatole nere è stato un capolavoro; ma questa notizia è altrettanto importante, perchè spazza il campo da ogni dubbio su altri interessi che non siano quelli finalizzati all'accertamento della verità
 
Non c'era da avere dubbi che i francesi si sarebbero comportati con trasparenza, ora non ci resta che sperare che i dati contenuti e le voci dei piloti contenuti nelle scatole nere siano decisivi per dirci cosa è successo realmente e magari porre rimedio perchè non succeda più!
 
I dati del DFDR e del CVR sono stati scaricati con successo (per ora) alla presenza di Autorità tedesche, inglesi, americane, brasiliane e francesi.