Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
secondo me, dopo la piantata hanno chiuso il motore buono....


Quoto in pieno Pierluigi!

..anche se la cosa potrebbe essere plausibile, ...come un'errore nelle velocita'.....ma ..
..meglio non azzardare nulla.

Sicuramente se L'FDR e' intatto avranno gia' la risposta...a decifrare gli 86 parametri dell'ottanta con i sistemi che hanno ci si mette poche ore anche per rappresentarlo graficamente.
Aspettiamo e basta
 
Per cortesia, anche per rispetto alla memoria dei due professionisti che sedevano in cabina di pilotaggio, che ne dite di cessare queste illazioni gratuite?
 
Anche a me non va di fare supposizioni in merito fino a che non ci siano dati precisi.
Però posso dire che l'80 aveva mostrato solo un punto debole (risolto poi con severe manutenzioni): il jackscrew del timone.
 
secondo me, dopo la piantata hanno chiuso il motore buono....


Abbi almeno il buon gusto di evitare illazioni gratuite, quantomeno per rispetto delle vittime, tra cui ci sono coloro che, "secondo te" hanno chiuso il motore buono.
 
Una domanda, non ho letto tutti i post e volevo chiedere una cosa. Da poco ho rivisto un airport, in cui per via del ghiaccio si era bloccato un sensore che indicava la velocita' o un altro sensore che ha portato ad una velocita' inferiore per il decollo. Ora mi chiedo e' possibile che in condizioni diverse possa succedere lo stesso per il caldo o per un guasto? In questo caso dalle ultime notizie risulta che nessun motore ha avuto fiammate o esplosioni durante il decollo.
 
Una domanda, non ho letto tutti i post e volevo chiedere una cosa. Da poco ho rivisto un airport, in cui per via del ghiaccio si era bloccato un sensore che indicava la velocita' o un altro sensore che ha portato ad una velocita' inferiore per il decollo.

Air Florida a Washington?
 
secondo me, dopo la piantata hanno chiuso il motore buono....
E' arrivato il signor EASA... fai maglio a stare zitto

...vedremo cosa tireranno fuori, anche se sentita così, mi sa di errato calcolo di EPR... l'aereo si stacca, e poi ricade... mah.
Eccone n'antro.... ZITTI!!!

Anche a me non va di fare supposizioni in merito fino a che non ci siano dati precisi.
Però posso dire che l'80 aveva mostrato solo un punto debole (risolto poi con severe manutenzioni): il jackscrew del timone.
Errore, Alaska aveva una procedura di manutenzione errata che ha portato a quel problema, non é un problema dell''80

Una domanda, non ho letto tutti i post e volevo chiedere una cosa. Da poco ho rivisto un airport, in cui per via del ghiaccio si era bloccato un sensore che indicava la velocita' o un altro sensore che ha portato ad una velocita' inferiore per il decollo. Ora mi chiedo e' possibile che in condizioni diverse possa succedere lo stesso per il caldo o per un guasto? In questo caso dalle ultime notizie risulta che nessun motore ha avuto fiammate o esplosioni durante il decollo.
Con 35 gradi é impossibile
Proprio dopo quell'incidente lo abbiamo come procedimento fare un controllo del minimo EPR in condizioni sfavorevoli
 
@Tiennetti

nel capire il tuo stato d'animo, volevo solo ricordarti che il forum non è un tribunale e tutti possono esprimere la loro opinione, competente o meno che sia, altrimenti si perde lo spirito del forum, luogo di scambio di opinioni senza la velleità di essere una Bibbia del settore, ma un luogo per crescere le proprie esperienza aeronautiche.
Quindi dai non prendere sul personale se alcuni utenti fanno le loro ipotesi, che come tali, sono solo ipotesi e non sentenze.
 
E' arrivato il signor EASA... fai maglio a stare zitto


Eccone n'antro.... ZITTI!!!


Errore, Alaska aveva una procedura di manutenzione errata che ha portato a quel problema, non é un problema dell''80


Con 35 gradi é impossibile
Proprio dopo quell'incidente lo abbiamo come procedimento fare un controllo del minimo EPR in condizioni sfavorevoli
Dall'incidente dell'Alaska Airlines sono stati modificati-ridotti i tempi per la manutenzione-lubrificazione del martinetto. Prima di quell'incidente i tempi di manutenzione dello stesso erano molto più lunghi. Ovviamente queste informazioni le ho acquisite da una trasmissione su National Geographic Channel. Non mi trovo nella posizione giusta per poter confermare se le stesse info sono corrette o no.
 
@Tiennetti

nel capire il tuo stato d'animo, volevo solo ricordarti che il forum non è un tribunale e tutti possono esprimere la loro opinione, competente o meno che sia, altrimenti si perde lo spirito del forum, luogo di scambio di opinioni senza la velleità di essere una Bibbia del settore, ma un luogo per crescere le proprie esperienza aeronautiche.
Quindi dai non prendere sul personale se alcuni utenti fanno le loro ipotesi, che come tali, sono solo ipotesi e non sentenze.

Straquoto!
 
Un commento da FlightGlobal:


What can you say about an accident like this?
By David Learmount on August 21, 2008 10:28 AM

Not a lot.

It's a tragedy on a scale Western Europe hasn't seen for years. It was the sort of accident we thought we'd seen the last of in this part of the world.

But Boeing MD-80 series aircraft crashed fatally twice last year: once in September at Phuket killing 90 people, and the other at Isparta, Turkey in November killing 56.

Among aircraft of its design period it has a safety record which does not differ significantly from its peer airliners, but there is no doubt that it cannot match the safety record of the succeeding generations of narrobody, notably the Airbus A320 series and the Next Generation Boeing 737 series. Aircraft and flightdeck design have moved on, and the MD-80 series and its successor - the MD-90 later designated the Boeing 717 - have been out of production since 2006. The aircraft that crashed had been in service 15 years - not a long time for a jet airliner.

Referring to this accident, it occurred in daylight and good weather. The aeroplane was full or nearly so, and would have been heavy. Although that may turn out to have been a factor in the accident it would not have been the cause.

There is much talk of a No 1 (left) engine fire, but no official source has confirmed it. If a single engine power loss and engine fire were all that had occurred, the pilots would have been able to control the aircraft, so the investigators will be looking for more than that. They will also be looking for why the aircraft caught fire so fast and so completely that only a few passengers were able to survive.

If the flight data recorder and cockpit voice recorder have survived the fire, and yield good data, we will have information very soon. But the early information is likely only to be a series of facts. Using the data from the boxes, what happened in the accident is normally fairly easy to establish; why it happened will take longer.


http://www.flightglobal.com/blogs/learmount/2008/08/what-can-you-say-about-an-acci.html
 
@Tiennetti

nel capire il tuo stato d'animo, volevo solo ricordarti che il forum non è un tribunale e tutti possono esprimere la loro opinione, competente o meno che sia, altrimenti si perde lo spirito del forum, luogo di scambio di opinioni senza la velleità di essere una Bibbia del settore, ma un luogo per crescere le proprie esperienza aeronautiche.
Quindi dai non prendere sul personale se alcuni utenti fanno le loro ipotesi, che come tali, sono solo ipotesi e non sentenze.

Dire "secondo me hanno spento il motore buono" é solo sparare a zero
Mi sembra che stó rispondendo come posso a chi fa domande ben precise, ma le sentenze no, non le accetto, soprattutto quando sminuiscono la professionalitá di due colleghi e amici
Non stiamo giocando alla playstation qui...
 
Capisco colleghi/Amici, capisco il tuo stato d'animo, ti rispetto e ho stima di te perchè sei un professionista, ma come già detto tutto può essere successo. SIamo in un forum pubblico e ognuno stà esprimendo la propria opinione e nessuno stà mettendo in dubbio la professionalità dei piloti. Se poi fosse veramente quello il motivo (alla fine delle indagini), cosa fai ? David, ho molta stima di te e del tuo lavoro ma cerchiamo di essere obbiettivi, grazie.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.