Si potrebbe parlare di RTO finito in tragedia con aereo sempre su terra oppure l'aereo potrebbe aver toccato terra dopo essersi alzato? Chiaramente non chiedo solo a Tiennetti, il quale può essere anche emotivamente coinvolto (e che ammiro per la sua capacità di tenersi in contatto con noi, nonostante il momento), ma a coloro i quali sono più dalla parte "pilotata" che dalla parte "ingegneristica" dell'aviazione.
Ero qui piú per necessitá di avere informazioni...
Felice di leggere tienneti, pur non conoscendolo sono corso qui.
Pur sapendo che è presto per fare congetture, cosa può essere andato storto?
engine failure dopo la V1 ?
Quest'evento da solo non dovrebbe essere la causa dell'incidente, visto che é una delle emergenze che piú spesso affrontiamo nei simulatori
probabile che non abbiano avuto il tempo di "tagliarlo"... e che avendo pista abbiano provato a rimetterlo giu' perdendo il controllo...
Lo dubito... non é una cessna, se si decolla si decolla, non ci si puó ripensare...
Il peso massimo all'atterraggio e' sui 58000 Kg, mentre il peso massimo al decollo e' in funzione di come il cliente vuole certificare l'aeromobile: 660000 KG per AZ una volta, ora invece 63500 e per la versione nazionale addirittura 61000 KG, ma pare che ci siano operatori che hanno le tabelle di pista per 70000 KG.
149500lbs, ora non ho voglia di fare conversioni
L'aereo in questione era sdicuramente bello pesante: pieno di passeggeri e con ben 9 persone di equipaggio: conto due piloti e quattro aa/vv piu' due strapuntini, il resto non lo so spiegare.
Di equipaggio erano 6, gli altri 3 erano DH che volavano come passeggeri
Ma i piloti sono sopravvissuti?
No, o notizie solo di due AA/VV una grave e l'altra meno
non vivevo una giornata così dall'11 settembre... sono stato fisicamente male... ho dato il mio blackberry ad un AV di un 320 JK che era parcheggiato di fianco a dove ero io per farla collegare ai siti spagnoli di news, non avevo parole, come loro... l'unica cosa era la disperazione forte e contenuta che ho visto nei visi dell'equipaggio... ma poi loro sono tornati a lavorare,io lo stesso. un pensiero per le vittime, e che non si speculi su una compagnia che EFFETTUA i controlli tecnici e ferma le macchine anche fuori base se non vanno
Grazie per l'assistenza e per la precisazione... alla faccia di chi si incazza per 24 ore di ritardo a Verona...
******************
Grazie a tutti per l'interesse, per gli sms e le email... purtroppo non posso ringraziare tutti personalmente...
E' stato davvero un duro colpo...
Oggi alla fine ho volato, l'aria in sala briefing e in volo era davvero irrespirabile, pesante
Abbiamo perso dei colleghi che tutti conoscevamo, ma soprattutto degli amici e delle amiche.
Non riesco ancora a crederci...
Non vivevo una situazione cosí di surrealismo dall'11/09/2001 quando guardavo le immagini delle torri gemelle in una tv dell'Urbe e pensavo di essere dentro a un film
Difficile accettarlo, difficile pensare che sia successo proprio in Spagna, nell'aeroporto di Madrid, alla compagnia che tanto amo, all'aereo che io volo, a persone che conoscevi benissimo
Quelle scene dantesche le ho sempre associate a incidenti del terzo mondo, eppure no, poteva succedere a me
Cercheró di tenervi informati il piú possibile, ma vi PREGO solo di una cosa: evitare di tirare in ballo ipotesi sulle cause che ancora non conosciamo.
Le uniche vere cause si sapranno solo dopo l'inchiesta, che é l'unica che potrá dirci i FATTORI che hanno causato questa sciagura
I discorsi da bar, PER FAVORE, nel rispetto dei passeggeri e dei colleghi morti, teneteveli per voi
Per il momento posso solo dire che il problema che lo aveva fatto tornare al parcheggio (non arrivó nemmeno al punto attesa, non c'é stato nessun RTO anteriore) non aveva niente a che vedere col motore
La nostra manutenzione é di prim'ordine, effettuata da personale altamente qualificato e con piú di 20 anni di esperienza sulla macchina e le revisioni fatte da MRO di alto livello mondiale
Grazie a tutti per l'appoggio